Esplora tutte le offerte Sky

Svizzera, bocciato il referendum per inserire l'ecologia nella Costituzione

Mondo
©Getty
I titoli di Sky TG24 del 9 febbraio 2025 - edizione h13
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 9 febbraio 2025 - edizione h13
00:01:38 min

Oltre il 60 per cento dei votanti ha respinto l'idea, che mirava ad aumentare gli spazi verdi, tutelandoli da iniziative di sviluppo e imprenditoriali. Un'iniziativa popolare "per un'economia responsabile" osteggiata dal governo a favore della crescita economica del paese 

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

La Svizzera boccia il referendum per l'ecologia in Costituzione. Gli elettori hanno respinto con fermezza una proposta avanzata dagli ecologisti per inserire il rispetto per le risorse naturali del pianeta nella carta fondamentale del Paese. Si tratta dell’iniziativa popolare “Per un’economia responsabile entro i limiti del pianeta”: il 30 percento ha detto si , il 70 percento ha votato no. 

La biodiversità? No grazie

Circa il 70 percento di coloro che hanno votato ha respinto la proposta sostenuta dagli elettori di sinistra, ma osteggiata dal governo e dai partiti di destra e di centro-destra nel timore che avrebbe finito per mettere a repentaglio la crescita economica. La leader dei Verdi Margot Cauderna ha deplorato l'esito, dicendo alla televisione RTS che un voto a favore avrebbe dato al parlamento la possibilità di "cercare nuove idee per collegare ecologia e accessibilità sociale". 

Approfondimento

Davos, al via in Svizzera il Forum economico mondiale

Mondo: I più letti