Durante il suo sesto mandato, ormai giunto al termine, il leader settantenne ha completamente soffocato ogni dissenso dopo le proteste del 2020. L'opposizione in esilio ha definito le elezioni una "farsa"
Aleksandr Lukashenko è stato rieletto al suo settimo mandato da presidente della Bielorussia con l'87,6%, secondo un exit poll pubblicato al termine di quelle che l'opposizione e la Ue hanno definito elezioni farsa, senza una reale competizione. Il 70enne autocrate bielorusso, alleato di ferro di Vladimir Putin, al potere dal 1994, viene rieletto al settimo mandato, con tutti i leader dell'opposizione in prigione o in esilio.

I numeri
Secondo un exit poll, il presidente bielorusso Alexander Lukashenko è stato rieletto con l'87,6% dei voti. Lo riferisce l'agenzia russa Tass. - Le operazioni di voto nei 5.300 seggi sparsi per il Paese si sono concluse alle 20 ora locale (le 18 ora italiana). Secondo la commissione elettorale centrale, la partecipazione aveva già raggiunto l'81,5% due ore prima della fine delle operazioni. Secondo la stessa fonte, il 41,81% degli elettori avevano già espresso la loro preferenza durante le operazioni di voto anticipate svoltesi dal 21 al 25 gennaio.
