
"La Cina ha piena fiducia nella sua capacità di raggiungere il suo obiettivo di crescita per quest'anno e continuerà a svolgere il ruolo di motore più importante della crescita economica globale" ha dichiarato il presidente cinese che avverte Trump: "Nelle guerre commerciali non ci sono vincitori"
Nelle guerre commerciali "non ci sono vincitori". Così il presidente cinese Xi Jinping ha ammonito gli Stati Uniti di Donald Trump, che minacciano di imporre nuovi dazi contro la Cina ma anche contro altri Paesi. "Le guerre delle tariffe - ha avvertito Xi, parlando con i responsabili di alcune istituzioni finanziarie internazionali a Pechino, secondo quanto riferisce l'emittente Cctv - le guerre commerciali e le guerre di tecnologie vanno contro le tendenze storiche e le regole economiche e non ci sarà alcun vincitore".
Xi: la guerra commerciale con gli Usa non avrà vincitori
La Cina spera che gli Stati Uniti collaborino con la Cina per orientare le relazioni bilaterali verso una direzione stabile, sana e sostenibile. E' l'auspicio espresso dal presidente cinese Xi Jinping durante un incontro con i responsabili delle principali organizzazioni economiche internazionali a Pechino, secondo quanto riportato dall'agenzia Xinhua. "Le guerre tariffarie, le guerre commerciali e le guerre 'sci-tech' vanno contro la storia e le leggi dell'economia, e non ci saranno vincitori", ha affermato Xi, sottolineando che la Cina e' disposta a mantenere il dialogo, espandere la cooperazione e gestire le divergenze con il governo degli Stati Uniti.

Approfondimento
Come la Cina ha messo le mani sull'America Latina
“La Cina continuerà nel ruolo di primo motore economico globale”
Il presidente cinese, Xi Jinping, ha detto che il suo Paese ha "piena fiducia" nella capacità di raggiungere l'obiettivo di crescita nel 2024. Citato dall'agenzia Xinhua, durante un incontro a Pechino con i dirigenti di varie importanti organizzazioni economiche, Xi ha dichiarato: "La Cina ha piena fiducia nella sua capacità di raggiungere il suo obiettivo di crescita per quest'anno e continuerà a svolgere il suo ruolo di motore più importante della crescita economica globale".
