Usa 2024, dalle guerre all'immigrazione: 10 punti chiave sul confronto Biden-Trump

Mondo
©Ansa

Introduzione

Il primo faccia a faccia tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti si è svolto nella notte tra il 27 e il 28 giugno, negli studi della Cnn. Media e analisti americani sono quasi tutti concordi: Biden è andato male. E tra i dem è già "forte panico" per la prestazione. 

 

Biden spesso non è stato in grado di esprimere con chiarezza le sue idee e i suoi punti di divergenza rispetto a Trump. E il tycoon non ha mancato di sottolineare la debolezza del presidente. 

 

Tanti i temi affrontati, dal conflitto in Ucraina a quello in Medioriente. E poi immigrazione, economia e aborto. E non sono mancati gli attacchi alle vicende giudiziarie che vedono coinvolto Trump

Quello che devi sapere

Il dibattito in tv

  • L’attesissimo primo faccia a faccia tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti, il presidente in carica Joe Biden e l'ex presidente Donald Trump, si è svolto nella notte tra il 27 e il 28 giugno, negli studi della Cnn. Media e analisti americani sono quasi tutti concordi: Biden è andato male. E tra i dem è già "forte panico" per la prestazione che rischia di affondarlo nei sondaggi. Dallo scontro sui migranti alle accuse personali, ecco come è andato il “duello” e quali sono stati i principali temi affrontati

Per approfondire:

Biden-Trump confronto a tutto campo. Dem preoccupati performance presidente

Il dibattito in tv

Tensione e nessuna stretta di mano

  • Il dibattito è iniziato con i due candidati che sono entrati nello studio senza che si salutassero o si stringessero la mano. E durante la pausa pubblicitaria i due sono rimasti fermi, davanti ai loro leggii, in silenzio, senza guardarsi

La chiarezza di Trump, la confusione di Biden

  • Biden spesso non è stato in grado di esprimere con chiarezza le sue idee e i suoi punti di divergenza rispetto a Trump. E il tycoon non ha mancato di sottolineare la debolezza del presidente. Ad un certo punto, dopo che Biden si era interrotto mentre difendeva il suo operato sulla sicurezza delle frontiere, Trump ha detto: “Non so davvero cosa abbia detto alla fine di quella frase. E non credo che nemmeno lui lo sappia"

 

La chiarezza di Trump, la confusione di Biden

Gli attacchi di Biden a Trump

  • La strategia di Biden è stata - anche - quella di criticare quanto fatto da Trump come presidente: "L'economia che mi ha lasciato Trump era collassata", ha detto. "C'è ancora molto da fare, soprattutto per la classe operaia”, ha aggiunto. "Quando Trump se ne è andato c'era il caos, caos totale”. Capitol Hill? Trump “ha incoraggiato la rivolta”. Il caso Stormy Daniels? "L'unico criminale condannato su questo palco sei tu”, ha detto Biden a Trump accusandolo di "aver fatto sesso con una porno star quando tua moglie era incinta". "Hai il senso dell'etica di un gatto randagio”. Dura la replica del Tycoon, che ha tirato in ballo il figlio del presidente, Hunter Biden. “Tuo figlio è un criminale e della peggior specie"

Gli attacchi di Biden a Trump

Lo scontro sull’immigrazione

  • Biden ha accusato Trump di "esagerare" e "mentire" sull'immigrazione. "Gli unici terroristi che sono entrati in America sono quelli arrivati durante la sua amministrazione e che hanno ucciso tre soldati Usa", ha attaccato il presidente durante il dibattito. Immediata la replica del Tycoon: Biden "ha aperto le frontiere con il Messico" che "è diventato il posto più pericoloso del mondo" a causa del grande afflusso di immigrati illegali, detenuti, malati di mente, terroristi, che "entrano, uccidono e stuprano"

Le guerre

  • Sulla guerra in Ucraina, Trump, senza spiegare come, ha promesso di "mettere fine al conflitto" appena eletto. "Putin è un criminale di guerra e non si fermerà all'Ucraina", la replica di Biden. Mentre per la guerra a Gaza, Trump ha accusato il rivale di essere diventato "un palestinese", per i tanti caveat imposti a Israele. "Mai sentito tante sciocchezze", la risposta del presidente

L'aborto

  • Spazio anche al confronto sul tema dell'aborto. Per la pillola abortiva: “Non la bloccherò”, ha affermato Trump, che pure ha rivendicato la decisione della Corte Suprema che ha abolito il diritto all'aborto a livello nazionale, grazie alle sue nomine di giudici di orientamento ulta conservatore. "Ripristinerò il diritto all'aborto", la promessa, invece, di Biden

L’età di Biden

  • Un tema che sta tenendo banco in questa campagna elettorale è sicuramente quello legato all’età di Joe Biden: il presidente ha 81 anni (mentre Trump ne ha 78, ndr) e spesso è stato criticato per la sua poca lucidità o per alcune gaffe fatte durante eventi importanti. Durante il dibattito, il presidente ha sviato la domanda sulla sua venerenda età con una battuta: “Sono stato criticato per essere un senatore giovane, adesso sono criticato per essere il presidente più anziano"

La preoccupazione dei dem per Biden

  • Nonostante le battute di Biden, le preoccupazioni in casa dem ci sono. Voce debole e roca (per un raffreddore, ha spiegato tardivamente a metà dibattito la sua campagna), Biden è stato ostacolato nella sua performance da balbuzie più frequenti del solito, frasi confuse o ripetute meccanicamente e sguardo nel vuoto. I democratici sarebbero "preoccupati" dalla performance del presidente, come riferito da fonti informate alla Cnn. Si parla di  "forte panico" nel partito. Qualcuno avrebbe persino commentato "siamo fottuti" e qualcun altro avrebbe ventilato l'ipotesi che il presidente si faccia da parte

La reazione della vicepresidente Kamala Harris

  • La vicepresidente Kamala Harris, intanto, prova a sottolineare gli aspetti positivi della performance di Biden. Il dibattito ha mostrato un chiaro contrasto sulla politica: "Sì, c'è stato un inizio lento ma c'è stato un finale forte", ha ammesso Harris. "Le persone possono discutere su questioni di stile, ma alla fine queste elezioni e chi sarà il presidente degli Stati Uniti devono riguardare la sostanza e il contrasto è chiaro", ha concluso

Per approfondire:

La Cnn: tra i dem è allarme dopo la performance del presidente

I dati dopo il dibattito

  • La Cnn, nel sondaggio condotto tra i suoi spettatori dopo la diretta che aveva ospitato, ha confermato che per il 67% degli americani il confronto lo ha vinto Trump, mentre solo il 33% ha preferito Biden. Dati, questi, che mettono i democratici ulteriormente davanti a una profonda riflessione

Per approfondire:

Secondo i sondaggi Trump è davanti a Biden negli Stati decisivi per il voto