Ucraina, Giornata della Costituzione: storia e perché si festeggia il 28 giugno

Mondo
©Getty
parlamento_ucraino_getty

La ricorrenza, giunta quest'anno alla sua 28esima edizione, segna un traguardo molto importante per il Paese. La Costituzione fu approvata dalla Verchovna Rada (il Parlamento ucraino) e adottata il 28 giugno 1996, cinque anni dopo la proclamazione d'indipendenza del Paese

ascolta articolo

Oggi, 28 giugno, in Ucraina si celebra la Giornata della Costituzione, una ricorrenza che, giunta quest'anno alla sua 28esima edizione, segna un traguardo molto importante per il Paese. Adottata il 28 giugno 1996 nella quinta sessione della Verchovna Rada (cioè il Parlamento ucraino), la Costituzione venne approvata a distanza di cinque anni dalla proclamazione dell'indipendenza del Paese, avvenuta il 24 agosto 1991. Per il terzo anno consecutivo, dall'invasione della Russia nel febbraio 2022, i cittadini ucraini celebrano la Giornata in un contesto di guerra molto complesso.  

La Costituzione dell'Ucraina

Approvata dalla Verchovna Rada con 315 voti favorevoli su 450, la Costituzione ucraina rappresenta la legge fondamentale dello Stato, a cui tutte le norme emanate devono essere conformi. Chi si occupa di valutare la conformità delle leggi è la Corte costituzionale ucraina. Il diritto di modificare la carta costituzionale appartiene unicamente al Parlamento, che può provvedere a “revisionare” alcune parti del testo attraverso una particolare procedura legislativa.

The Moscow Kremlin. View from the river on a sunny day

vedi anche

Cremlino, conseguenze dopo raid in Crimea con missili Usa

L'indipendenza dell'Ucraina

Facciamo un passo indietro. L'Ucraina divenne uno Stato indipendente e democratico il 24 agosto 1991, quando fu adottato l'Atto di dichiarazione d'indipendenza dall'Urss. Ne seguirono poi il referendum sull'indipendenza, attraverso cui il popolo ucraino dimostrò un ampio consenso (con più del 90% dei “sì” e l'82% di affluenza) e, il 1° dicembre dello stesso anno, la prima elezione presidenziale che portò alla vittoria di Leonid Kravcuk, in carica fino al 1994.

indipedenza_ucraina_getty

leggi anche

Festa dell'Indipendenza dell'Ucraina: cosa accadde il 24 agosto 1991

La nascita della Costituzione

Cinque anni dopo la dichiarazione di indipendenza, la Verchovna Rada approvò la Costituzione. Fino a quel momento, la legge suprema del Paese era la Costituzione della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, adottata nel 1978. L'approvazione della nuova carta costituzionale avvenne nella cosiddetta “notte costituzionale del 1996”, al termine della quale il presidente del Parlamento Oleksandr Moroz annunciò la famosa frase “La Costituzione c'è”.  

Esplosioni sono state udite la notte scorsa nella città russa di Tuapse, nella regione di Krasnodar, seguite da un incendio in una locale raffineria del colosso petrolifero controllato dal governo russo, Rosneft. +++ Canale Telegram Forze Armate Ucraina +++ ATTTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE CUI SI RINVIA +++ NPK +++

vedi anche

Attacco russo a infrastrutture energetiche, 3 morti a Kharkiv

Mondo: I più letti