Guerra Ucraina-Russia, raid di Kiev su Sebastopoli: Mosca accusa Washington

©Ansa

Potenti esplosioni in diverse città della Crimea sono state rese note dal canale Telegram Crimean Wind, mentre il governatore Razvozhaev ha dichiarato che alcuni civili sono rimasti uccisi nell'attacco ucraino a Sebastopoli, tra cui dei bambini. E si contano anche 22 feriti. Mosca accusa: Kiev ha usato missili Usa per colpirci. La Russia ha lanciato un attacco aereo su Kiev e sulla regione circostante, costringendo i sistemi di difesa aerea a respingere i raid

LIVE

Scholz: "Molti contrari al sostegno a Kiev ma non c'è alternativa"

"Molte cittadine e molti cittadini non sono d'accordo sul fatto che sosteniamo l'Ucraina e che abbiamo imposto delle sanzioni alla Russia. Ma non c'è attualmente un'alternativa per cambiare questo". Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz, nell'intervista estiva rilasciata alla tv pubblica tedesca Ard, rispondendo a una domanda sulla divisione della Germania emersa dalle europee e dai sondaggi, che mostrano i partiti estremisti quasi al 50% nell'est. Scholz ha sottolineato che Putin ha lanciato una "guerra classica" con la quale vuole violare i confini.
"Dobbiamo discuterne nell'est come nell'Ovest del paese", ha aggiunto.

Scholz: "Impegnarsi per una pace che non sia la capitolazione di Kiev"

"Sono sempre stato per l'assennatezza. E mi spendo perché si faccia tutto il possibile per uno sviluppo pacifico che non sia la capitolazione dell'Ucraina". Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz nell'intervista estiva rilasciata alla tv pubblica tedesca Ard.
Il Kanzler ha ricordato in questo contesto l'importanza della conferenza della Pace in Svizzera.

Kiev, foto satellite confermano distruzione deposito droni russi

Immagini satellitari confermano che nell'attacco massiccio di venerdì di missili e droni ucraini in territorio russo, nella regione di Krasnodar, a est della Crimea, è andato distrutto un magazzino di stoccaggio e un impianto di preparazione dei droni kamikaze di fabbricazione iraniana Shahed, usati da Mosca a profusione negli attacchi notturni in Ucraina, e un centro per l'addestramento dei loro operatori. Lo affermano le forze armate di Kiev, citate dai media ucraini, fra cui l'Ukrainska Pravda, che mostrano una foto satellitare del sito prima e dopo l'esplosione: un grande capannone appare completamente raso al suolo e uno più piccolo di fronte presenta una sezione distrutta.
"Nuove immagini satellitari confermano la distruzione, nella notte del 21 giugno, dei siti di stoccaggio e preparazione degli Shahed, dei locali didattici, dei posti di controllo e di comunicazione per gli equipaggi di questi droni situati nel territorio di Krasnodar."

Le forze di Kiev distruggono una base droni nel sud della Russia

Le forze di Kiev hanno distrutto con un raid di droni una base di droni nella regione di Krasnodar, nel sud della Russia, ha reso noto la marina ucraina su Telegram che ha coordinato l'operazione insieme all'intelligence dell'Sbu. Le immagini satellitari hanno confermato la distruzione di una base di addestramento, di magazzini e centri di controllo per i droni nella regione a est della Penisola di Crimea. L'attacco risale a giovedì scorso. Nel raid, ha precisato Kiev, sarebbero morti diversi militari. 

Ucraina, attacco a Sebastopoli: 2 morti tra cui un bambino

Due persone, tra cui un bambino di due anni, sono rimaste uccise dopo un tentato attacco ucraino su Sebastopoli, in Crimea, respinto dalle forze di difesa russe. Lo ha annunciato il governatore di Sebastopoli, Mikhail Razvozhaev, aggiornando il bilancio iniziale di 14 feriti. Lo riporta Ria Novosti. 

La Russia respinge un raid sulla Crimea,14 feriti a Sebastopoli

Le forze russe hanno respinto un attacco a Sebastopoli, in Crimea, ma nelle operazioni sono rimaste ferite 14 persone tra cui due bambini. Lo ha riferito su Telegram il governatore locale Mikhail Razvozhaev. "L'attacco missilistico è stato respinto. Secondo le prime informazioni, cinque bersagli aerei sono stati distrutti nel cielo sopra l'acqua, ma frammenti degli obiettivi abbattuti sono caduti nella zona costiera di Uchkuevka, 12 persone, tra cui due bambini, sono state ferite da schegge", ha precisato. In precedenza, altre due persone erano rimaste ferite da schegge a Lyubimovka. 

Guerra Ucraina-Russia, Mosca schiera per la prima volta il sistema Prometheus

I russi schierano il loro unico sistema di difesa aereo in Crimea, la penisola ucraina occupata e annessa nel 2014. Si tratta dell'S-500, più conosciuto come Prometheus, e promette di intercettare i missili balistici e altre armi a distanza. Non era mai stato utilizzato in battaglia fino ad ora. ECCO COS'E' 

Prometheus

©Emanuele Scarpa

Putin fa sapere che quest'estate non andrà in vacanza

Vladimir Putin fa sapere che quest'estate non ha in programma di andare in vacanza ma solo di concedersi qualche fine settimana di pausa. Come ogni dipendente pubblico ha diritto a prendere le ferie ma di solito continua a lavorare anche l'estate, ha spiegato il portavoce, Dmitry Peskov. 

Zelensky: "Proprio oggi, i nostri guerrieri hanno abbattuto due missili Kalibr russi. Ieri – 12 missili russi e 13 droni d’attacco. E così via, ogni notte e ogni giorno. Il terrorismo russo non rallenta, quindi dobbiamo aumentare la nostra pressione – con tutti i mezzi e insieme ai nostri partner"

Zelensky: "Chiediamo di poter colpire i terroristi in Russia"

"Nella sola giornata di oggi, i nostri guerrieri hanno già abbattuto due missili Kalibr russi. Ieri lo hanno fatto con 12 missili e 13 droni. E così via, ogni notte e ogni giorno. Il terrorismo russo non cala di ritmo e quindi noi dobbiamo incrementare la pressione, a tutti i costi e insieme ai nostri partner. Siamo abbastanza determinati da eliminare i terroristi sul loro territorio - ed è giusto - e abbiamo bisogno che i nostri partner siano altrettanto determinati. Possiamo fermare la Russia. Lo faremo, insieme a tutti coloro che nel mondo danno valore alla vita". Lo scrive in un post su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, tornando ancora sulla richiesta di poter colpire i russi sul loro territorio per prevenirne gli  attacchi. 

Isw: "La pressione sul Donbass prelude ad un'offensiva estiva russa"

L'intensificazione della pressione militare delle forze russe nel Donbass e soprattutto nel Donetsk sembra preludere a un'offensiva estiva da tempo prefigurata da Kiev, secondo un'analisi del think-tank Institute for the Study of War (Isw) pubblicata sul suo sito. In questa prospettiva, dunque, si ridefiniscono anche gli attacchi portati avanti nell'ultimo mese circa nella regione nord-orientale di Kharkiv, che appaiono come un diversivo, per costringere l'Ucraina a disperdere le sue forze su più fronti, permettendo alle truppe di Mosca di avere maggiori chance di avanzata appunto nel Donetsk. La direzione prevalente al momento, scrive l'Isw, è quella di Toretsk-Horlivka, a nord-ovest di Avdiivka, nel Donetsk, dove i russi progressi tattivi piccoli e pagati a caro prezzo, ma costanti. Negli ultimi giorni, notano gli esperti del think-tank di Washington, l'intensità degli attacchi su Kharkiv è visibilmente calata. "Fonti ucraine avvertono che la Federazione Russa lancerà un'offensiva estiva, che probabilmente si concentrerà sull'Ucraina orientale, dopo aver condotto operazioni offensive nel nord per sfruttare le limitate risorse di Kiev, e il recente aumento degli attacchi nell'oblast di Donetsk potrebbe indicare preparativi per un'offensiva estiva del genere, ammesso che non sia ancora iniziata", scrive l'Isw. 

Dopo gli attacchi russi Ucraina al buio per 12 ore al giorno

La società per la distribuzione dell'elettricità ucraina Ukrenergo ha disposto nuovi orari per i blackout nelle regioni più in difficoltà a causa degli attacchi russi alle infrastrutture energetiche: secondo le nuove indicazioni le interruzioni di corrente vanno dalle 11 del mattino alle 23. Lo riferisce Rbc-Ukraine. Ukrenergo ha spiegato che l'ampliamento degli orari di balckout "a causa della difficile situazione del sistema energetico dopo i massicci attacchi russi agli impianti energetici. Ieri era già stata annunciata un'estensione della fascia oraria dei blackout dalle 16 alle 14 del pomeriggio fino alle 24, ampliata quindi oggi di 2 ore. L'energizzazione delle infrastrutture critiche, che svolgono la funzione di fornire supporto vitale alla popolazione, non è limitata", ha specificato la società. 

La strategia di Putin, dalla proposta per l'accordo con Kiev al potenziamento delle armi nucleari

Il presidente russo ha fatto sapere che Mosca prevede di continuare a sviluppare i propri armamenti nucleari "come garanzia di deterrenza strategica e equilibrio di potere nel mondo". Ma qual è la situazione sul campo? E qual è la posizione della Nato di fronte delle manovre russe? Intanto, l'Ucraina ha detto "no" alla proposta di accordo avanzata dai russi. L'APPROFONDIMENTO

Kiev: "Le perdite in combattimento del nemico dal 24 febbraio 2022 al 23 giugno 2024"

A Mosca Prigozhin "grande uomo", un anno dopo l'ammutinamento

A un anno da quando il capo della milizia di mercenari Wagner Yevgeny Prigozhin ha guidato la ribellione contro i vertici militari russi marciando verso Mosca, i residenti della capitale hanno espresso rispetto e ammirazione per  lo 'chef di Putin', morto in un misterioso incidente aereo due mesi dopo aver ordinato l'ammutinamento del 23-24 giugno 2023. Lo riferisce un reportage del Kyiv Post sottolineando che nonostante Prigozhin avesse lanciato la sfida più grande  al presidente Putin, lui e gruppo Wagner continuano ad essere rispettati. "Ha fatto molto per la Russia in un momento difficile", ha detto al media ucraino il 60enne Alexander Ulyanov, definendo il defunto capo mercenario un "grande uomo", "l'organizzazione che ha creato ha una disciplina di ferro. Prigozhin è vivo "nei nostri cuori", ha aggiunto, paragonandolo a generali storici come Mikhail Kutuzov, che guidò i soldati russi durante le guerre napoleoniche. "Se la gente si ricorda di lui, è vivo", ha affermato. Nel tentativo di destituire i vertici militari di Mosca, un anno fa i combattenti di Prigozhin si sono impadroniti del quartier generale dell'esercito russo nella città meridionale di Rostov-on-Don e hanno abbattuto aerei militari. Wagner ha guidato alcune delle campagne militari più lunghe e sanguinose del Cremlino in Ucraina, compresa la lotta per la città di Bakhmut, in gran parte distrutta, nell'est del Paese. 

Ucraina, Crosetto: "Per la pace coinvolgere il Sud del mondo"

"L'iniziativa in Svizzera dimostra che ci si sta muovendo. Ma la forza di un'iniziativa di pace non è determinata solo dalla volontà, ma anche dagli attori coinvolti". A dirlo, in un'intervista ad Avvenire, il ministro della Difesa Guido Crosetto. "Non basta che a volere un tavolo sia una delle parti in conflitto o l'Occidente, tra l'altro percepito dalla Russia come il nemico. Dobbiamo coinvolgere i Brics, il Sud del mondo. India, Cina, Arabia Saudita, Brasile, Sud Africa - aggiunge - Certo, ci deve essere un forte protagonismo degli Usa e dell'Europa, anche se continuo a chiedermi se esista davvero un soggetto politico europeo. Ma il senso è che, con l'Onu moribonda e paralizzata dai veti, deve muoversi una comunità internazionale che davvero rappresenti i popoli del mondo". Crosetto si dice "convinto" che il 2% del Pil per la spesa in difesa "dobbiamo raggiungerlo, se non lo raggiungeremo è solo per le regole europee. Con garanzie Ue, noi non avremmo alcun problema ad arrivare all'obiettivo e non ci sarebbero ricadute sulle nostre finanze". Ma "ad ora nel 2025 non raggiungeremo il 2% e saremo tra i pochi Paesi al mondo a non riuscirci nemmeno nel 2028". 

Crosetto

©Ansa

Kiev, colpito posto di comando russo nella regione di Belgorod

Le forze di difesa ucraine hanno attaccato con successo il posto di comando del reggimento di fucili a motore a Belgorod, sul territorio della Russia. Lo ha reso noto lo stato maggiore di Kiev, citato dal Rbc-Ukraine. L'operazione è stata condotta sall'Aeronautica militare in collaborazione con altri componenti dell'esercito ucraino."Sono state registrate esplosioni. L'obiettivo è stato colpito con successo", riferisce lo stato maggiore. 

Ucraina, attacco russo nella notte a Kiev: danni a sei condomini

Un attacco russo durante la notte alla capitale ucraina ha fatto entrare in azione la difesa aerea, ma la caduta di detriti ha danneggiato sei condomini e più di venti case private. Due i civili rimasti feriti dalle schegge. Lo ha reso noto il capo dell'amminitrazione di Kiev Ruslan Kravchenko, citato da Rbc-Ukraine. 

Ucraina, attacchi russi contro infrastrutture energetiche. VIDEO

Governatore, 30 droni ucraini distrutti sulla regione di Bryansk

Le forze di difesa aerea russe hanno distrutto 30 droni sopra la regione di confine di Bryansk nelle prime ore di domenica, ha scritto su Telegram il governatore della regione russa Alexander Bogomaz. "Durante la scorsa notte, il nemico ha lanciato un massiccio attacco terroristico sulla nostra regione", ha dichiarato in un comunicato. "Trenta droni ad ala fissa sono stati intercettati e distrutti". "Grazie al coraggio dei nostri valorosi difensori, non ci sono stati danni o vittime. Tutti gli attacchi sono stati respinti. Tutti gli obiettivi sono stati distrutti", ha aggiunto. 

Mondo: I più letti