Forte terremoto in Giappone di magnitudo 5.9 nella regione centrale di Anamizu. VIDEO

Mondo

La prima scossa si è verificata alle 6.31 ora locale e ha raggiunto una profondità di 10km. Al momento non sembrano esserci danni. Lo rifersice l'emittente statale NHK

ascolta articolo

Un forte terremoto di magnitudo 5,9 ha scosso la regione centrale del Giappone. È quanto ha riferito l'Agenzia meteorologica giapponese (Jma). Secondo l'Istituto americano Usgs, il sisma è stato registrato a 38 km a nord-est di Anamizu, con epicentro a una profondita' di 4,8 km. 

La situazione

Il terremoto si è verificato alle 6,31 ora locale all'estremità nord-orientale della penisola di Noto, a una profondità di 10 chilometri, raggiungendo un livello elevato di 5 sulla scala giapponese, con un massimo di 7 e concentrandosi sulla misurazione del movimento sulla superficie e sulle aree interessate. Pochi minuti dopo, alle 6,40 ora locale, è stato registrato un altro terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro molto vicino e magnitudo 4 su scala giapponese, secondo l'Agenzia meteorologica giapponese (JMA). Le autorità locali hanno riferito all'emittente statale NHK che al momento non ci sono stati danni a causa del terremoto, anche se continuano a raccogliere informazioni. La società elettrica Hokuriku Electric, da parte sua, sta esaminando la situazione presso la centrale nucleare di Shika, situata a Ishikawa, i cui due reattori restano disattivati.

sismografo-ansa

vedi anche

Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo 3,9 a Crotone

Mondo: I più letti