Le Maldive vieteranno l'ingresso nel Paese ai cittadini israeliani

Mondo
©IPA/Fotogramma

Il provvedimento-che non è  chiaro quando entrerà in vigore- è una reazione alla guerra di Israele nella Striscia di Gaza; intanto il ministero degli Affari Esteri di Israele ha raccomandato ai propri cittadini "di evitare qualsiasi viaggio alle Maldive"

ascolta articolo

Le Maldive hanno annunciato il divieto di ingresso nel Paese ai visitatori israeliani, in risposta all'opposizione pubblica del paese alla guerra di Israele contro Hamas a Gaza. Il governo del presidente Mohamed Muizzu ha reso nota la decisione domenica in una conferenza stampa a Malé, la capitale dell’arcipelago dell’Asia meridionale, insieme ad altre misure a sostegno dei palestinesi. L'ufficio di Muizzu non ha fornito ulteriori dettagli su quando e come il divieto potrebbe entrare in vigore.

Ai titolari di passaporto israeliano sarà impedito l'ingresso nel Paese

Il presidente, Mohamed Muizzu, ha adottato, su raccomandazione del consiglio dei ministri, la decisione di "modificare le leggi necessarie per impedire che i titolari di passaporti israeliani entrino nelle Maldive". Si tratta di un provvedimento che nasce sull'onda delle proteste della popolazione maldiviana contro l'intrvento militare di Israele nella Striscia di Gaza. Le Maldive sono infatti un Paese a maggioranza musulmana dove ogni hanno arrivano circa 15 milioni di turisti, l'anno scorso sul totale dei visitatori 11mila erano cittadini e cittadine israeliane.

Intanto, il ministero degli Affari Esteri di Israele ha raccomandato ai propri cittadini "di evitare qualsiasi viaggio alle Maldive", specificando che la raccomandazione è valida anche per i cittadini che hanno una seconda cittadinanza, oltre a quella israeliana.  "Per i cittadini israeliani che si trovano nel paese- si legge nel comunicato- si consiglia di prendere in considerazione l’idea di andarsene, poiché se per qualsiasi motivo si trovassero in difficoltà, sarà per noi difficile aiutarli".

Maldives' President Mohamed Muizzu (C) along with his supporters take part in an election campaign rally on the eve of the country's parliamentary election, in Male on April 20, 2024. The Maldives votes on April 21 in a parliamentary election likely to test Muizzu's tilt towards China and away from India, the luxury tourism hotspot's traditional benefactor. (Photo by Mohamed Afrah / AFP) (Photo by MOHAMED AFRAH/AFP via Getty Images)

vedi anche

Maldive, elezioni parlamentari vinte dal Presidente filocinese Muizzu

Le iniziative del governo di Malè a sostegno della popolazione palestinese

Oltre a vietare i titolari di passaporto israeliano, il gabinetto di Muizzu ha anche deciso di nominare un inviato speciale per valutare le esigenze dei palestinesi”, secondo una dichiarazione del suo ufficio, e di lanciare una campagna di raccolta fondi “per assistere i nostri fratelli e sorelle in Palestina” con il aiuto dell'UNRWA, l'agenzia di soccorso palestinese dell'ONU. Il governo delle Maldive ha anche annunciato che organizzerà una manifestazione nazionale sotto lo slogan “I maldiviani solidali con la Palestina” e proseguirà i colloqui con le altre nazioni musulmane “per accelerare una soluzione” al conflitto israelo-palestinese .

Israele non ha rapporti diplomatici con le Maldive da quando furono sospese 50 anni fa, ma i cittadini israeliani hanno potuto visitare la nazione dell’arcipelago dall’inizio degli anni ’90, quando venne rimosso un precedente divieto al turismo israeliano.

epa11383128 Internally displaced Palestinians walk next to destroyed buildings in Khan Younis town, southern Gaza Strip, 31 May 2024 (issued 01 June 2024). The makeshift camp for internally displaced Palestinians previously located in the area was dismantled by Palestinians following an evacuation order by Israeli forces. The International Court of Justice (ICJ) on 24 May ordered Israel to halt its military operation in Rafah, to open the Rafah border crossing with Egypt to allow for the entry of humanitarian aid, to allow access to Gaza for investigators, and to report to the court within one month on its progress. More than 36,000 Palestinians and over 1,400 Israelis have been killed, according to the Palestinian Health Ministry and the Israel Defense Forces (IDF), since Hamas militants launched an attack against Israel from the Gaza Strip on 07 October 2023, and the Israeli operations in Gaza and the West Bank which followed it.  EPA/MOHAMMED SABER

vedi anche

Medio Oriente, Israele: "Pronti all'accordo, ma senza Hamas a Gaza"

Mondo: I più letti