Guerra Medioriente, la Corte dell'Aja ordina a Israele di fermare l'offensiva a Rafah

©Ansa

Lo ha dichiarato il presidente, Nawaf Salam, definendo ''disastrosa'' la situazione umanitaria a Rafah. La Corte inoltre ha ordinato a Israele di aprire il valico di frontiera proprio di Rafah per l'assistenza umanitaria. E ha affermato che, per preservare le prove, Israele deve adottare misure per garantire l'accesso senza ostacoli alla Striscia di Gaza agli inquirenti. Subito Netanyahu ha deciso di convocare i propri ministri. Hamas: "Bene l'Aja, ma non basta. Stop alla guerra a Gaza"

LIVE

Scholz esclude il riconoscimento dello Stato palestinese: "Non c'è ragione"

Non c'è al momento "nessuna ragione" per riconoscere l'Autorità palestinese come stato. Lo ha detto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, durante una conferenza stampa con il premier del Portogallo, Luís Montenegro, dopo che Irlanda, Norvegia e Spagna hanno annunciato che riconosceranno lo Stato di Palestina il 28 maggio. "Non c'è chiarezza riguardo il territorio dello stato", ha detto Scholz.

Secondo il cancelliere tedesco, serve "una soluzione negoziata tra Israele e i palestinesi che equivalga a una soluzione dei due stati" con un'Autorità palestinese responsabile per la Cisgiordania e la Striscia di Gaza. "Ma siamo ancora molto lontani da questo", ha aggiunto. E l'importante ora è "un cessate il fuoco a lungo termine" e "che tutte le parti si impegnino rispetto alla soluzione dei due stati".

Idf: "Hanan Yablonka, Michel Nisenbaum e Orion Hernandez sono stati assassinati durante il massacro del 7 ottobre e rapiti a Gaza dai terroristi di Hamas. I loro corpi sono stati recuperati durante la notte durante un'operazione congiunta dell'IDF e dell'ISA a Jabaliya e riportati in Israele"

Icj: "La situazione umanitaria a Gaza è catastrofica"

Le condizioni di vita della popolazione di Gaza si stanno deteriorando e la situazione umanitaria è diventata catastrofica. Lo ha affermato la Corte internazionale di giustizia all'Aja, che si sta pronunciando sulla richiesta del Sudafrica di obbligare Israele ad attuare un cessate il fuoco. 

Gaza

©Ansa

Manifestanti filo-palestinesi fuori da Corte Giustizia all'Aja

Un piccolo gruppo di manifestanti filo-palestinesi è arrivato fuori dal Corte internazionale di giustizia dell'Aja, sventolando bandiere e facendo suonare musica da uno stereo chiedendo una Palestina libera. Lo riporta il Guardian. Verso le 15 la Corte dell'Onu emetterà la sentenza sul ricorso del Sudafrica che chiede di fermare l'invasione su larga scala di Israele a Rafah.

Diffida del questore, salta preghiera imam al Politecnico

La preghiera islamica programmata per il primo pomeriggio nell'aula magna del Politecnico di Torino, in questi giorni occupata dagli studenti pro Palestina, è stata annullata a causa della diffida della Questura di Torino. Lo spiega l'imam Brahim Baya: "stamani sono stato convocato dal capo gabinetto della questura che mi ha consegnato una diffida del questore a svolgere questa manifestazione, individuandomi come organizzatore. Ci ho tenuto a ripetere, ed è per questo che non ho firmato la diffida, io sono solo stato chiamato ad officiare una orazione, come può essere chiamato chiunque. Il problema è l'islamofobia di questo Paese".

Macron riceve ministri Esteri di 4 paesi arabi

Il presidente francese Emmanuel Macron ricevera' questa sera il primo ministro e capo della diplomazia del Qatar e i ministri degli Esteri di Arabia Saudita, Egitto e Giordania per fare il punto della "situazione in Medio Oriente". Lo ha annunciato all'Eliseo. Si tratta del qatariota Mohammed ben Abdelrahmane Al-Thani, del saudita Faisal ben Farhane, dell'egiziano Sameh Choukry e del giordano Ayman Safadi, ha aggiunto l'Eliseo, senza ulteriori precisazioni.


Lula: 'Tutti gli ostaggi siano liberati, cessate fuoco e pace per israeliani e palestinesi'

"Ho appreso con immensa tristezza della morte di Michel Nisenbaum, ostaggio brasiliano tenuto prigioniero da Hamas. Ho incontrato sua sorella e sua figlia, conosco l'amore immenso della sua famiglia per lui". Esordisce così in un post su X il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, dopo che le forze israeliane hanno recuperato nella Striscia di Gaza i corpi di altri tre ostaggi. Nisenbaum, riferiscono i media israeliani, aveva la cittadinanza israeliana e brasiliana. "Resteremo impegnati - aggiunge Lula nel post - negli sforzi per far sì che tutti gli ostaggi siano liberati in modo da poter avere un cessate il fuoco e pace per i popoli di Israele e Palestina".

Meloni domani vede primo ministro palestinese: 10.30 a P.Chigi

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà il primo ministro palestinese Mohammad Mustafa domani, alle 10.30 a Palazzo Chigi.

Israele: 'A Jabalya opera l'Unità speciale Lotar'

L'Idf ha rivelato che nei combattimenti in corso a Jabalya, nel nord della Striscia, opera l'Unità Lotar, composta da forze speciali in azioni di controterrorismo. Lo ha fatto sapere il portavoce militare spiegando che Lotar - sotto il Comando della 460/esima Brigata di combattimento - ha operato insieme "alle forze corazzate nel distruggere infrastrutture terroristiche e operativi eliminando imbocchi di tunnel nell'area". In queste operazioni i soldati "hanno scoperto una struttura con gradi quantità di armi, inclusi lancia razzi con missili di breve e lunga gittata".

Crui: preghiera islamica al PoliTo precedente preoccupante

"Le universita' sono luoghi di confronto e di espressione del libero pensiero, ma sono luoghi laici.In questo senso, l'annunciata preghiera islamica del venerdi' al Politecnico di Torino rappresenta per il sistema universitario un precedente preoccupante. La Crui si affianca alle dichiarazioni del rettore Corgnati e della ministra Bernini nel rivendicare l'indipendenza delle istituzioni accademiche". Lo afferma Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle universita' italiane.

Media: raid drone nel sud del Libano, colpita un'auto vicino Tiro

Un raid con un drone ha colpito un'auto nella località di Hanaouay, nel distretto di Tiro, a sud della capitale libanese Beirut. Lo riferisce il sito di notizie libanese Naharnet, che attribuisce l'operazione a Israele. La notizia del raid di un drone viene riportata anche da media israeliani.

Borrell: "Israele non minacci i giudici della Cpi"

L'alto rappresentante Ue Josep Borrell ha chiesto a Israele di "non intimidire" o "minacciare" i giudici della Corte penale internazionale, dopo che il procuratore capo della Cpi ha chiesto di emettere mandati di arresto contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa Yoav Gallant, insieme ai dirigenti di Hamas.

Direttore Cia sarà a Parigi per nuovi colloqui su ostaggi

Il direttore della Cia William Burns è atteso a Parigi per rilanciare i colloqui sugli ostaggi di Gaza. Lo afferma una fonte occidentale vicina alla questione. Ieri il sito Axios aveva scritto che Burns vedrà il direttore del Mossad senza precisare quale località europea.

Madrid protesta con Israele: "Governo non è antisemita"

Il ministro spagnolo degli Affari esteri, José Manuel Albares, ha annunciato che il governo protesterà con Tel Aviv per la decisione di impedire che il consolato generale in Israele assista i palestinesi in Cisgiordania e ha negato che nell'esecutivo spagnolo ci siano "antisemiti". "Daremo la risposta opportuna. L'obiettivo è continuare a dare assistenza ai palestinesi, ai quali abbiamo triplicato gli aiuti", ha detto Albares in un'intervista radiofonica a Rac1.

Israele, recuperati i corpi di trre ostaggi a Jabalya

L'Idf ha recuperato i corpi di 3 ostaggi israeliani, Hanan Yablonka, Michel Nisenbaum e Orion Hernandez, a Jabalya nel nord di Gaza. Lo ha detto il portavoce militare aggiungendo che i 3 furono uccisi il 7 ottobre e portati a Gaza.

Israele taglia contatti fra Consolato Spagna e palestinesi

Il ministro degli esteri israeliano Israel Katz ha deciso di interrompere i contatti tra la "missione spagnola in Israele ed i palestinesi e di vietare al consolato spagnolo a Gerusalemme di fornire servizi ai palestinesi di Giudea e Samaria" (Cisgiordania). Lo ha fatto saper il ministero aggiungendo che la mossa è in risposta alle parole della vice premier spagnola Yolanda Diaz - contenute in un video sui suoi social - secondo cui la Palestina "dovrà essere libera dal fiume al mare". 

Oggi decisione Corte Aja mentre Idf continua le azioni a Rafah

A poche ore dalla decisione della Corte di giustizia internazionale dell'Aja sulla guerra a Gaza, l'Idf continua ad operare a Rafah nel sud della Striscia e a Jabalya nel nord dell'enclave palestinese. La Corte dovrà dare risposta ad una nuova richiesta del Sudafrica che ha domandato "l'immediato stop del conflitto" a Gaza e quindi anche dell'operazione a Rafah. Nella città palestinese a ridosso dell'Egitto, l'Idf sta agendo - ha fatto sapere il portavoce militare - contro "obiettivi terroristici" e sono stati distrutti "depositi di armi e imbocchi di tunnel". La stessa fonte ha detto che i soldati sono in azione a Jabalya dove in raid notturni "sono state colpite infrastrutture ed eliminati decine di postazioni di lancio e imbocchi di tunnel". Le operazioni proseguono anche nella parte centrale della Striscia. 

Esercito israeliano avanza verso ospedale Kamal Adwan a nord Gaza

Le forze di sicurezza israeliane stanno avanzando verso l'ospedale Kamal Adwan nel nord di Gaza. Lo riportano i media israeliani citando fonti di Hamas. Il personale medico e i feriti rimangono ancora in ospedale, secondo quanto riferito. 

Aerei israeliani colpiscono case nel nord di Gaza, 7 persone uccise

Aerei israeliani hanno colpito diverse case nel nord di Gaza, uccidendo almeno sette persone. Lo riferisce l'agenzia di stampa palestinese Wafa. Una casa è stata colpita nel quartiere di Fakhoura, vicino al campo profughi di Jabalia. Almeno cinque persone sono morte e molte altre ferite. Un altra casa è stato colpita nel quartiere di Sheikh Radwan, a nord di Gaza City. Due membri della famiglia che vi si rifugiava sono rimasti uccisi. Altre decine di civili palestinesi - aggiunge l'agenzia - sono rimasti feriti quando gli aerei israeliani hanno colpito due appartamenti nelle vicinanze: uno appena a nord di Gaza City e l'altro nel quartiere Daraj di Gaza City.

Biden: "Non riconosciamo giurisdizione Cpi"

"Abbiamo chiarito la nostra posizione sulla Corte penale internazionale. Non riconosciamo la giurisdizione, il modo in cui viene esercitata. E' cosi' semplice. Non pensiamo che ci sia un'equivalenza tra ciò che ha fatto Israele e ciò che ha fatto Hamas". Lo ha detto il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nel corso di una conferenza stampa con il presidente keniano in questi giorni in visita alla Casa Bianca.

Mondo: I più letti