Guerra Ucraina Russia, news. Putin firma decreto che consente confisca proprietà Usa

©Getty

Su spinta del Dipartimento di Stato si è avviato un intenso dibattitto all'interno della Casa Bianca sulla possibilità di far cadere il tabù imposto dal presidente Biden fin dall'inizio della guerra sull'uso di armi Usa in territorio russo. E' salito ad almeno sette morti il bilancio dei raid aerei russi che hanno colpito Kharkiv nell'Ucraina nordorientale: ci sono anche diversi feriti. Putin in Bielorussia per una visita di due giorni

LIVE

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le  truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata,  contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le  forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici  sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA


Mosca: "Decisione Norvegia su nostri turisti ostile e discriminatoria"

Il divieto di ingresso in Norvegia ai turisti russi a partire dal 29 maggio è un atto "ostile" e "discriminatorio". Lo ha affermato in un briefing con la stampa la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, precisando che Mosca risponderà con misure di "ritorsione" sulla base dei suoi interessi.

"Il nuovo passo ostile di Oslo nei confronti dei cittadini russi è di natura apertamente discriminatoria", ha osservato Zakharova, secondo cui la decisione di Oslo "è finalizzata alla distruzione definitiva di ogni legame tra i popoli della Russia e della Norvegia".

Russia, arrestato per corruzione funzionario penitenziario

Il vice capo del Servizio penitenziario federale della regione di Mosca, Vladimir Talaev, è stato arrestato con l'accusa di aver ricevuto una tangente. Lo hanno riferito fonti inquirenti all'agenzia Tass. Secondo l'agenzia, una richiesta per l'arresto del funzionario era stata presentata dalla pubblica accusa presso la Corte Tverskoy della capitale russa. 

Kiev: "7 morti nei raid russi sulla città di Kharkiv"

Sette persone sono morte e 16 sono rimaste ferite negli attacchi russi di oggi sulla città nordorientale ucraina di Kharkiv. Lo ha affermato il governatore dell'omonimo oblast Oleg Sinegubov su Telegram. "Gli attacchi sono stati registrati nei distretti di Kholodnohirskyi e Osnovyanskyi" della città. "Un'impresa su cui è stato effettuato il bombardamento è una normale tipografia civile", ha scritto il governatore. 

Filorussi, un morto e 11 feriti per le bombe ucraine nel Donetsk

Un civile è morto e altri 11 sono rimasti feriti oggi per un bombardamento di artiglieria ucraino sulla cittadina di Gorlovka, nella parte della regione di Donetsk occupata dai russi. Lo ha detto Denis Pushilin, capo della autoproclamata Repubblica di Donetsk. Un uomo, ha precisato Pushilin, è rimasto ucciso mentre viaggiava sulla sua auto mentre 11 persone, di cui 4 donne, sono rimaste ferite dai proiettili caduti vicino a un negozio. 

Il Cremlino: "Non interferiamo negli affari di altri Paesi"

La Russia "non interferisce mai" negli affari interni di altri Paesi e non tollera nemmeno interferenze esterne nei propri. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando l'annuncio del primo ministro britannico, Rishi Sunak, che ha fissato per il 4 luglio le elezioni politiche nel Regno Unito.

"Questa è una questione interna della Gran Bretagna", ha detto Peskov a proposito delle elezioni. "Non interferiamo mai negli affari interni di altri Paesi, compresa la Gran Bretagna - ha aggiunto - E non tolleriamo che altri Paesi facciano lo stesso, compresa la Gran Bretagna".

Mosca, conquistato un altro villaggio nel Donetsk

Le forze russe hanno conquistato un altro villaggio nella regione ucraina di Donetsk, quello di Andreevka. Lo annuncia il ministero della Difesa citato dall'agenzia Ria Novosti. 

Ucraina, sale a 6 morti il bilancio del raid russo su Kharkiv

E' salito ad almeno sei morti il bilancio dei raid aerei russi che hanno colpito Kharkiv nell'Ucraina nordorientale. Lo ha detto il governatore Oleh Syniehubov aggiungendo che altre undici persone sono rimaste ferite.

Zelensky: "Attacco brutale a Kharkiv, i leader facciano di più per difenderci"

"Attacco russo estremamente brutale su Kharkiv e Lyubotyn. Secondo le informazioni preliminari, la Russia ha lanciato 15 missili contemporaneamente. Purtroppo ci sono vittime. I servizi di emergenza sono già arrivati ​​sul luogo degli attacchi e tutti i feriti riceveranno l'assistenza necessaria". Così sul social X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che sempre a proposito dell'ultima ondata di raid ha affermato che "i terroristi russi stanno approfittando della mancanza di una sufficiente protezione aerea e di una capacità affidabile dell'Ucraina di distruggere i lanciatori nelle loro posizioni esatte, che sono vicine ai nostri confini. E questa debolezza non è nostra, ma del mondo, che da tre anni non osa affrontare i terroristi come meriterebbero".

Cremlino: "Nessuna campagna di epurazioni contro i militari"

Il Cremlino ha negato che sia in corso un'epurazione mirata di alti ufficiali russi in seguito a un'ondata di arresti all'interno del ministero della Difesa e dello Stato maggiore. "La lotta contro la corruzione è uno sforzo continuo. Non è una campagna. E' parte integrante delle attività delle forze dell'ordine", ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. 

Putin da oggi in Bielorussia per una visita di due giorni

Il presidente russo Vladimir Putin partirà questa sera per una visita di due giorni in Bielorussia, dove avrà colloqui oggi stesso e domani con il suo omologo Alexander Lukashenko. Lo ha annunciato il Cremlino, sottolineando che durante gli incontri verranno discussi tra l'altro "la partnership strategica tra i due Paesi, le prospettive dell'integrazione e temi chiave dell'attuale agenda internazionale". Lo riferisce l'agenzia Interfax. 

Kiev: "Almeno 3 morti nei raid russi sulla città di Kharkiv"

Almeno tre persone sono morte e sette sono rimaste ferite in una serie di attacchi russi contro la città di Kharkiv, nell'Ucraina nordorientale. Lo ha riferito il sindaco della città Igor Terekhov su Telegram. "Un colpo è arrivato all'impresa privata", ha scritto il sindaco aggiungendo che ci sono "due morti e una persona dispersa. Sei sono rimasti feriti". In un successivo messaggio, Terekhov ha riferito che "il corpo di un'altra persona morta è stato trovato sul luogo di un altro attacco missilistico nemico. Un'altra persona è rimasta ferita ed è stata portata via da un'ambulanza". 

Kharkiv

©Ansa

Cremlino: "Discriminatorio il divieto di ingresso dei russi in Norvegia"

Il Cremlino giudica "esclusivamente discriminatoria" la decisione annunciata dalla Norvegia di vietare l'ingresso ai turisti russi. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti, aggiungendo che tale misura "non potrà rimanere senza risposta". 

Yellen: "Bene la Ue sugli asset russi, ma serve più ambizione"

"Per garantire la posizione dell'Ucraina nel medio-lungo termine è necessario sbloccare il valore degli asset sovrani russi immobilizzati. Sosteniamo la decisione dell'Ue di utilizzare i profitti straordinari derivanti da queste attività, ma dobbiamo anche continuare il nostro lavoro collettivo su opzioni più ambiziose, considerando tutti i rischi pertinenti e agendo insieme". Lo ha sottolineato Janet Yellen, segretario al Tesoro Usa, parlando in conferenza stampa a Stresa alla vigilia del G7 Finanze. "Mi impegno a lavorare con i miei colleghi per presentare opzioni concrete ai leader mentre guardiamo al vertice pugliese. La mancata adozione di ulteriori misure non è un'opzione", ha aggiunto. 

Kiev: "Le perdite in combattimento del nemico dal 24 febbraio 2022 al 23 maggio 2024"

Russia, arrestato vice capo Stato maggiore per corruzione

Il vice capo di Stato maggiore russo, il generale Vadim Shamarin, è stato arrestato per corruzione. Lo riferisce l'agenzia di stampa Tass, precisando che Shamarin resterà in custodia cautelare per due mesi e rischia una condanna fino a 15 anni di carcere e a una multa pari a 100 volte l'importo della tangente. E' accusato di aver preso una tangente "particolarmente elevata". Nelle ultime settimane diversi militari di alto rango sono stati arrestati in Russia. Il 13 maggio è stata diffusa la notizia della detenzione del capo della direzione principale del personale del ministero della Difesa russo, Yuri Kuznetsov, e il 17 maggio è stato arrestato l'ex comandante della 58ma armata, Ivan Popov. Il primo è accusato di aver ricevuto tangenti per 30 milioni di rubli, il secondo è accusato di frode. Inoltre, il 23 aprile, era stato arrestato il vice ministro della Difesa, Timur Ivanov, sempre per corruzione

Quasi 11.000 evacuati nella regione ucraina di Kharkiv

Quasi 11.000 persone sono state costrette a lasciare le loro case nella regione ucraina di Kharkiv da quando le forze russe hanno lanciato una nuova offensiva nell'oblast nordorientale. Lo ha riferito il governatore Oleg Synegubov in un post su Telegram. "Un totale di 10.980 persone sono state evacuate", ha affermato. Migliaia di persone sono fuggite dalle loro case mentre le forze russe avanzavano verso i villaggi di confine tra cui Lyptsi e la città di Vovchansk. "I combattimenti continuano" nella zona di Vovchansk, a soli cinque chilometri dal confine, ha detto lo Stato Maggiore ucraino. "I nostri difensori stanno reagendo", ha aggiunto. Mosca ha catturato 278 chilometri quadrati di territorio ucraino tra il 9 e il 15 maggio, secondo i calcoli dell'Afp basati sui dati dell'Istituto per lo studio della guerra (Isw). 

Russia, arrestato un altro generale

Un altro alto ufficiale russo è stato arrestato nell'ambito di un'inchiesta per corruzione. Si tratta del generale Vadim Shamarin, capo della Direzione delle comunicazioni delle forze armate, secondo quanto riferisce l'agenzia Ria Novosti. 

La Norvegia chiude le frontiere ai turisti russi dal 29 maggio

La Norvegia ha annunciato la chiusura delle frontiere ai turisti russi a partire dal 29 maggio, privandoli dell'ultimo punto di accesso diretto allo spazio Schengen. "La decisione di inasprire le regole di ingresso è in linea con l'approccio della Norvegia di stare al fianco dei suoi alleati e partner in risposta alla guerra illegale di aggressione della Russia contro l'Ucraina", ha detto il ministro della Giustizia, Emilie Enger Mehl, in un comunicato stampa. La Norvegia, membro della Nato che condivide una frontiera terrestre di 198 km con la Russia nell'Artico, ha quasi smesso di concedere visti turistici ai cittadini russi dalla primavera del 2022. Solo i titolari di un visto a lungo termine rilasciato prima di questa data o concesso da un altro paese dell'area Schengen potevano attraversare il posto di frontiera di Storskog-Boris Gleb, l'unico punto di passaggio terrestre tra i due Paesi. Ora sarà loro vietato entrare nel regno dal 29 maggio. 

McCarthy: "Se non fermiamo Putin, lui non si fermerà all’Ucraina"

Se non fermiamo Putin, Putin non si fermerà all’Ucraina. L’Italia e l’Europa devono avere chiaro che un successo di Mosca in questa guerra, comunque lo si voglia definire, avrebbe conseguenze catastrofiche per tutto l’Occidente, anche per i Paesi che oggi si sentono al sicuro. Se Kyiv dovesse soccombere, il Cremlino avrebbe via libera per puntare la Moldavia e la Georgia. La Cina, che copre le spalle a Mosca, avrebbe la conferma che l’Occidente non è in grado di difendere le democrazie. Sono appena stato in Estonia, e lì si stanno preparando a un attacco della Russia. Che sarà probabilmente ibrido, destinato alle infrastrutture critiche o ai sistemi cibernetici, non di invasione, ma sono convinti che arriverà”. Lo ha detto all’Adnkronos Paul McCarthy, direttore per l’Europa dell’International Republican Institute, organizzazione fondata in epoca Reagan vicina all’ala meno isolazionista del partito repubblicano. 

Mondo: I più letti