Guerra Israele-Hamas, diffuso video soldatesse Idf rapite, Netanyahu: "Scioccato"

©Ansa

Le tv israeliane hanno trasmesso il video del rapimento delle 5 soldatesse israeliane rapite dal kibbutz di Nahal Oz il 7 ottobre la cui diffusione è stata autorizzata dal Forum delle famiglie degli ostaggi. "Sono scioccato. Continueremo a fare di tutto per riportarle a casa", ha scritto su X il premier israeliano Netanyahu. "La brutalità dei terroristi di Hamas non fa che rafforzare la mia determinazione a lottare con tutte le mie forze fino alla sua eliminazione". Herzog: "Il mondo guardi alla crudeltà di Hamas"

LIVE

Netanyahu a Cnn: "Accuse del Cpi più che scandalose"

Accuse "piu'che scandalose": il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha ribadito alla Cnn il suo commento alla richiesta di arresto nei suoi confronti per crimini di guerra avanzata dal procuratore capo della corte penale internazionale,  definendo quest'ultimo un "procuratore disonesto che ha contestato accuse sia pericolose che false". 

Cnn: "Ultimi colloqui falliti per la scorrettezza dell'Egitto"

L'ultimo tentativo di raggiungere un accordo di pace in Medio Oriente e' fallito a causa di una scorrettezza dei mediatori egiziani, che hanno cambiato i termini dell'accordo senza avvisare gli altri partecipanti ai colloqui in corso al Cairo. Lo rivela la CNN, in riferimento ai tentativi di raggiungere un accordo per una tregua a Gaza, citando tre fonti. 

Media: uccisi a Gaza fino al 35% dei miliziani di Hamas

Secondo fonti dell'intelligence Usa è stato ucciso il 30-35% - quindi un terzo - dei miliziani di Hamas nella guerra a Gaza. Lo ha riferito - ripreso dai media israeliani - il quotidiano Usa Politico sul suo sito, secondo cui il 65% dei tunnel della fazione islamica è ancora intatto. 

Onu sospende distribuzione aiuti Rafah, manca sicurezza

L'Onu ha deciso di sospendere la distrubuzione degli aiuti a Gaza per mancanza di sicurezza e anche gli arrivi attraverso il molo galleggiante realizzato dagli Stati Uniti sono bloccati da due giorni. Secondo quanto riferisce il Guardian, anche il progetto di utilizzare quel passaggio per gli aiuti via mare e' a rischio proprio a causa della mancanza di garanzie per le agenzie umanitarie da parte di Israele.  

Per ricevere le notizie di Sky TG24


Mondo: I più letti