Il monaco transgender statunitense Christian Matson fa coming out: servirò la Chiesa

Mondo
Facebook

L'annuncio il 17 maggio al Religious News Service. E chiede al Vaticano di impegnarsi di più per l'inclusione delle persone transgender

ascolta articolo

Ci troviamo a Lexington, in Kentucky, lo stato appartenente alla regione del Sud degli Stati Uniti. Il monaco Christian Matson decide di affidare al Religious News Service il suo coming out. “Questa domenica di Pentecoste, farò coming out pubblicamente dichiarandomi transgender”, lo annuncia alla stazione il 17 maggio.

"Voglio solo servire la chiesa"

Eremita diocesano del Kentucky, Matson si è pubblicamente dichiarato transgender con l'autorizzazione del suo vescovo, monsignor John Stowe della diocesi di Lexington. “La Chiesa dovrà occuparsi delle persone trans che rifiutano di compromettere la propria identità di genere per la loro fede”. Matson ha anche inviato numerose lettere al Vaticano chiedendo di impegnarsi con più persone trans: "Voglio solo servire la chiesa".

L'annuncio dopo il trattato "Dignità Infinita"

Dopo gli anni del college si è convertito al cattolicesimo, ottenendo poi anche un dottorato in studi religiosi. Il suo coming out è avvenuto appena un mese dopo che il Vaticano ha pubblicato 'Dignità Infinita', un trattato di 20 pagine che descrive la teoria del genere - così come l'aborto e la maternità surrogata - come attacchi alla connessione dell'umanità con Dio. "I documenti vaticani che sono stati pubblicati sull'argomento non si sono occupati affatto della scienza", ha affermato Matson.  

copertina_Voice_Cicconetti2

vedi anche

Francesco Cicconetti: "Le parole corrette contro la transfobia" VIDEO

Mondo: I più letti