Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Gaza, gli aiuti umanitari dal cielo non bastano. Onu: "Carestia quasi inevitabile"

Mondo fotogallery
02 mar 2024 - 08:51 10 foto
©Getty

Giordania, Egitto ed Emirati Arabi stanno già inviando scorte paracadutate di beni di prima necessità. Gli Stati Uniti dovrebbero aggiungersi a loro nelle prossime ore. Ma a Washington c'è chi parla di "una goccia dell'oceano". A Israele si chiede di potenziare gli arrivi via terra, meno costosi, più efficaci e meno pericolosi di quelli via aria

1/10 ©Ansa

SCORTE DI AIUTI UMANITARI PARACADUTATE A GAZA

  • La situazione nella Striscia di Gaza è sempre più difficile: gli aiuti umanitari che entrano sul territorio sotto attacco di Israele sono pochi e "lenti ad arrivare", come sottolineano ormai da tempo sempre più voci, non solo umanitarie ma anche diplomatiche. Diversi Paesi hanno così iniziato a paracadutare scorte a Gaza

Guerra a Gaza, ancora raid sulla Striscia. GLI AGGIORNAMENTI LIVE
2/10 ©Ansa

USA: "AIUTI DAL CIELO UNA GOCCIA NELL'OCEANO"

  • Lo hanno fatto ad esempio Giordania, Egitto ed Emirati Arabi. Gli Stati Uniti hanno annunciato che "nei prossimi giorni" si uniranno a loro. Ma come riconoscono anche fonti Usa si tratta di "una goccia d’acqua nell’oceano". Sono ormai quasi cinque mesi che a Gaza l’accesso a medicine, acqua e cibo è ridotto all’osso

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/10 ©Getty

BAMBINI MORTI DI FAME A GAZA

  • Il 1°marzo l’Organizzazione mondiale della sanità e l’Ufficio Onu per gli affari umanitari, confermando i dati diffusi dal Ministero della Sanità palestinese gestito da Hamas, hanno parlato di almeno dieci bambini morti di "malnutrizione e disidratazione" negli ospedali della Striscia soltanto negli ultimi giorni

Il piano di Netanyahu per il dopo guerra
4/10 ©Getty

ONU: "CARESTIA A GAZA QUASI INEVITABILE"

  • È dal 7 ottobre, giorno dell’attacco di Hamas a Israele che ha poi portato il governo israeliano a mettere in piedi la sua operazione militare a Gaza, che l’ingresso di aiuti umanitari è a livelli minimi. E le Nazioni Unite avvertono che la carestia è ormai "quasi inevitabile”, accusando le forze israeliane di aver bloccato "sistematicamente" l'accesso alla Striscia

Israele-Palestina, i piani di pace falliti negli anni
5/10 ©Getty

NEL NORD DI GAZA SI MANGIA FORAGGIO

  • Nel nord di Gaza, dove è iniziata l'offensiva di terra israeliana, molti residenti non possono mangiare altro che foraggio. I lanci dal cielo sono un sollievo breve e gli abitanti della Striscia hanno riferito all'Afp che numerosi pallet carichi di aiuti sono finiti in mare

6/10 ©Getty

AIUTI DAL CIELO COME "ULTIMA RISORSA"

  • Jens Laerke, portavoce dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari, definisce gli aiuti paracadutati come "l'ultima risorsa", perché "la consegna via terra è migliore, più efficiente e meno costosa". E ha insistito: "Se non cambia nulla, la carestia è quasi inevitabile"

7/10 ©Getty

I CAMION AMMASSATI AL CONFINE

  • La promessa di Israele era quella di far entrare aiuti via terra dal confine egiziano. Lì si sono però ammassati circa un migliaio di camion, ha denunciato anche il portavoce del segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, che ancora aspettano di poter entrare a Gaza. In foto: palestinesi in spiaggia che attendono il lancio di aiuti dal cielo

8/10 ©Getty

I COSTI DELLE OPERAZIONI DAL CIELO

  • Si tenta quindi con il lancio con il paracadute, con tutte le complicazioni che comporta. Anche per i Paesi che procedono alle operazioni: sebbene un aereo possa trasportare l'equivalente del carico di due camion, il costo del trasferimento è dieci volte superiore, ha detto alla BBC Jeremy Konyndyk, presidente della Ong Refugees International

9/10 ©Getty

"FARE PRESSIONI SU ISRAELE"

  • "Piuttosto che lanciare cibo dal cielo – ha detto Konyndyk - dovremmo esercitare una forte pressione sul governo israeliano affinché consenta la distribuzione degli aiuti attraverso canali più tradizionali, che consentono di fornire aiuti su scala più ampia"

10/10 ©Getty

ISRAELE APRE IL FUOCO SUI CIVILI

  • Quando le operazioni di distribuzione degli aiuti via terra riescono a procedere le cose non vanno sempre secondo i piani. Pochi giorni fa Israele ha aperto il fuoco su centinaia di civili accorsi intorno a camion che trasportavano proprio aiuti umanitari. Tutta la comunità internazionale ha condannato il gesto. "È urgente che Israele accerti la dinamica dei fatti e le relative responsabilità", ha detto Meloni. Il ministro degli Esteri Tajani ha chiesto un "immediato cessate il fuoco"

Guerra a Gaza, lo speciale di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • guerra
  • gaza
  • israele
  • hamas
  • palestina

ULTIME FOTOGALLERY

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Viaggi di nozze, le mete più ambite dagli italiani per Luna di miele

Lifestyle

Gli ultimi trend rilevati dall’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange nel 2024, giunto alla...

20 giu - 10:33 6 foto

Iran-Israele, chi è più vicino a essere una potenza nucleare?

Mondo

Il nuovo fronte di conflitto mediorientale si è aperto per il tentativo dello Stato ebraico di...

20 giu - 08:30 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

International Yoga Day, 20 luoghi dove praticare anche in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

20 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin: “Non vogliamo la capitolazione di Kiev”. LIVE

    live Mondo

    Putin ha detto che la Russia "non cerca la capitolazione dell'Ucraina, ma solo il riconoscimento...

    20 giu - 22:00

    Israele Iran, Teheran apre a concessioni "ma avanti con uranio". LIVE

    live Mondo

    "Il ministro iraniano ha dato disponibilità a proseguire discussioni su programma nucleare”, ha...

    20 giu - 22:00

    Africa, asse Italia-Ue: Meloni annuncia piano per debito da 1,2 mld

    Politica

    Reti ferroviarie, fibra ottica, produzione di caffè. La premier, insieme alla presidente della...

    20 giu - 21:35
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi