
Usa Weekly News, al via i caucus in Iowa: Donald Trump favorito alla vittoria
Trump sembra destinato a vincere i caucus in Iowa. Due variabili potrebbero complicare la sua strada verso la vittoria: maltempo e democratici. Gli elettori possono registrarsi per votare e cambiare partito fino ad oggi 15 gennaio e questo secondo il WaPo potrebbe rappresentare una tentazione per i liberal: alcuni potrebbero cambiare partito e votare ai caucus. L’altra grande variabile è il maltempo che si sta abbattendo sull’Iowa: il gelo potrebbe spingere molti a restare a casa
A cura di Valentina Clemente

Caucus in Iowa – Una nota importante sui caucus al via in Iowa. Per Ron DeSantis, governatore della Florida i caucus saranno determinanti: se arriverà terzo dopo aver visitato tutto le 99 contee dello stato, speso una fortuna in pubblicità e ottenuto l’appoggio del governatore, è probabile che si trovi di fronte alla decisione cruciale di lasciare o meno la corsa

“God made Trump” – “L’unico salvatore, il nostro Davide e il nostro Golia”. Fra gli evangelici dell’Iowa Donald Trump è senza dubbio il candidato più popolare, quello che merita la Casa Bianca perché in grado di sconfiggere i democratici che stanno distruggendo il paese. Ma nel muro compatto di sostegno all’ex presidente emergono delle crepe: il video della campagna del tycoon in cui si afferma che “God Made Trump”, ovvero Dio ha creato Trump, ha suscitato non poca indignazione fra i leader religiosi evangelici, e questo rischia di alienare voti all’ex presidente

Pur essendo divorziato due volte e andando in chiesa raramente, Trump ha conquistato la maggior parte dei voti evangelici nel 2016 e nel 2020. E punta a ripetere il successo anche quest’anno, forte della decisione della Corte Suprema - di cui ha nominato tre componenti - di capovolgere la storica sentenza Roe v Wade che legalizzò l’aborto negli Stati Uniti nel 1973

Dibattito pre-caucus – Negli scorsi giorni si è tenuto un dibattito tra i candidati repubblicani alla presidenza. Nikki Haley ha detto che “Con Donald Trump avremo altri quattro anni di caos e non possiamo farlo”, mentre DeSantis ha replicato con “al voto c’è in gioco la libertà, il declino è una scelta”. Tra i due candidati c’è stato uno scontro sul tema Ucraina: Haley ha ribadito il suo sostegno a Kiev, mentre DeSantis ha detto che “La nostra priorità è la Cina” e che Haley “tiene di più al confine dell’Ucraina che non al nostro confine”

Trump star a Fox News – Nessun dibattito per Trump, che ha rilasciato un’intervista a Fox News, in cui ha parlato di molti argomenti. Tra cui le “vendette”. Alla domanda “quando pensa di metterne in partica”, il tycoon ha cercato di essere più moderato e detto: “Molta gente dice che non sarebbe male, ma non avrò tempo per le punizioni” dei suoi avversari
Trump VS Haley - Donald Trump sta intensificando gli attacchi contro Nikky Haley, che sta crescendo nei sondaggi riducendo il distacco ad una cifra in New Hampshire, seconda tappa delle primarie repubblicane per la Casa Bianca. Dopo aver messo in discussione la sua eleggibilità, sostenendo che i suoi genitori - immigrati indiani - non erano cittadini americani quando nacque in South Carolina, il tycoon l’ha accusata in una serie di comizi in Iowa di essere una “globalista senza fermezza sull’immigrazione

Trump e Oregon - La Corte Suprema dell’Oregon non rimuoverà per ora Donald Trump dalle primarie del 2024 sulla base del 14mo emendamento della Costituzione. Lo riporta Cnn sottolineando che l'Oregon aspetterà prima il pronunciamento della Corte Suprema al riguardo. Il 14mo emendamento vieta le cariche pubbliche ai funzionari coinvolti in insurrezioni o rivolte contro la costituzione su cui hanno giurato, ed è stato usato dalla corte suprema del Colorado per vietare a Trump le primarie 2024. Una decisione contro la quale Trump ha fatto appello alla Corte Suprema

Obama su Trump - Se Donald Trump dovesse vincere le elezioni del 2024 ci sarebbero “danni incalcolabili” per l’America. Ne è convinto l’ex presidente Barack Obama, secondo quanto riferito a UsaToday da uno dei suoi più stretti collaboratori, l’ex ministro della Giustizia Eric Holder. Holder, spesso considerato l’alter ego di Obama, ritiene che una vittoria di Trump a novembre causerebbe danni incalcolabili. A chi gli chiedeva se l’ex presidente condividesse il suo punto di vista, ha risposto: “Assolutamente, non c’è alcun dubbio”

Biden in South Carolina - Joe Biden tenta di riconquistare l’elettorato afroamericano facendo la seconda tappa della sua campagna 2024 a Charleston, South Carolina, nella Emanuel African Methodist Episcopal Church, dove nel 2015 un suprematista bianco uccise il pastore e altri otto fedeli. Dopo aver lanciato dalla Pennsylvania l’allarme sulla minaccia alla democrazia del suo probabile rivale Donald Trump, il presidente vuole mettere in guardia contro razzismo ed estremismo dallo stato che gli diede la spinta decisiva per la vittoria nelle primarie del 2020

Allora il voto afroamericano fu determinante ma ora, secondo i sondaggi. il leader democratico sta perdendo terreno in questa fascia di elettori, a favore del tycoon. Biden perde consensi anche tra ispanici e giovani, altri due segmenti chiave della coalizione che lo portarono alla Casa Bianca

Trump e immunità – “Scoprire le frodi elettorali dovrebbe garantirmi l’immunità presidenziale contro le false accuse di Biden!”: così Donald Trump su Truth poco prima di comparire davanti alla corte d’appello della capitale per rivendicare l’immunità presidenziale nel processo per i suoi tentativi di ribaltare il voto nel 2020. “Sono così orgoglioso di mostrare al popolo americano quanto è corrotto Biden e il nostro sistema giudiziario! Tutte le accuse contro di me e gli altri dovrebbero essere immediatamente lasciate cadere" ha scritto l'ex presidente

“Non ho fatto nulla di sbagliato” – “È molto ingiusto che un rivale politico sia perseguito dal dipartimento di Giustizia perché perdono nei sondaggi. È una minaccia alla democrazia”. Lo ha detto Donald Trump dopo l’udienza sull’immunità nel processo federale per le interferenze elettorali. “Non ho fatto nulla di sbagliato, ho lavorato per il nostro Paese”, ha sottolineato l’ex presidente, che ha aggiunto: “Se continuano a perseguirmi c’è il rischio di caos”

“Un presidente deve avere l’immunità” – “Un presidente deve avere l’immunità, se la negano a me l’avrebbero dovuta negare anche a Obama”. Così Donald Trump dopo l’udienza sull’immunità nel processo federale per le interferenze elettorali riferendosi alla guerra con i droni dell’allora presidente che causò molte vittime civili e per la quale anche all’epoca Obama fu criticato

Bando dei libri in Florida - Il bando dei libri in Florida ora include anche i dizionari. Un distretto scolastico dello stato guidato da Ron DeSantis ha ritirato dagli scaffali delle biblioteche tre dizionari che definiscono parole come “sesso”. La mossa fa parte della revisione in base al controverso disegno di legge statale che richiede controlli più severi sui materiali di educazione sessuale da parte del dipartimento dell’Istruzione e ha portato alla diffusa rimozione di libri che descrivono la condotta sessuale dalle scuole

Scomparsa la mamma di Melania Trump - Amalija Knavs, madre dell'ex first lady Melania Trump, è morta. Aveva 78 anni. Lo ha confermato la moglie dell’ex presidente con un post pubblicato su X. I genitori di Melania hanno vissuto per un periodo di tempo alla Casa Bianca, durante la presidenza del marito, e hanno avuto una stretta relazione con lo stesso Trump e con Barron, figlio della ex coppia presidenziale. L’assenza di Melania a Mar-a-Lago aveva sollevato qualche domanda, ma l’ex first lady era andata dalla madre per assisterla negli ultimi giorni della sua vita