Guerra Ucraina Russia, news oggi. Putin: "Occidente vuole dettare sue regole a mondo"

©Ansa

Il presidente russo ha parlato nella Piazza Rossa a Mosca per l'anniversario della vittoria sul nazismo nella Seconda Guerra Mondiale: "Contro la Russia è stata scatenata una vera guerra  ma abbiamo sconfitto il terrorismo". La presidente della Commissione Ue nella capitale ucraina per festeggiare la giornata dell'Europa con Zelensky. Premio Pulitzer ai reporter dell'Ap a Mariupol

1 nuovo post

Zelensky: "Ci serve nuova vittoria contro il male"

"È simbolico che la Giornata dell'Europa segua la vittoria contro il nazismo", "una vittoria da cui è nata l'Europa, basata sul rispetto delle persone, sulla condivisione e non sulla conquista", "insieme, di nuovo, stiamo combattendo contro il male dell'aggressione e la politica dell'odio che la Russia ha riportato nel nostro Continente e quindi ci serve una nuova vittoria per tornare al senso della parole della dichiarazione Schuman". Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nella conferenza stampa a Kiev con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "I nostri sforzi per un'Europa unita, per la pace e per la sicurezza devono essere forti quanto lo sono le aspirazioni russe per distruggere la nostra sicurezza, la nostra libertà e l'Europa. Dobbiamo agire in proporzione alla minaccia non in maniera più debole per vincere contro questo male dell'aggressione", ha aggiunto.
- di Redazione Sky TG24

Von der Leyen: "Impressionanti progressi per adesione Ue"

"È impressionante vedere che, nonostante la guerra su larga scala, l'Ucraina sti lavorando duramente, intensamente e in modo impressionante per il percorso di adesione all'Ue". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa a Kiev con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Sono stati compiuti molti progressi, ma il lavoro deve continuare", ha spiegato. "Sono fiduciosa perché abbiamo avuto ottimi colloqui su questi passaggi", ha aggiunto. "Il nostro obiettivo è avere il primo rapporto sui progressi a giugno ma
sarà fondamentale quello completo atteso a ottobre", ha evidenziato von der Leyen. 
- di Redazione Sky TG24

Zelensky: "Contiamo a giugno giudizio positivo per adesione Ue "

"È tempo di rimuovere l'opacità politica artificiale nelle relazioni tra l'Ucraina e l'Unione europea. È tempo che ci sia la decisione positiva di aprire i negoziati per l'adesione dell'Ucraina all'Ue. I nostri valori, sicurezza, pace e prosperità nel Continente, possono esserci al 100% per l'Europa solo insieme con l'Europa. Contiamo che a giugno ci sia una valutazione positiva della Commissione europea sui progressi dell'Ucraina nel percorso per l'adesione all'Ue. Ci contiamo davvero". Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in conferenza stampa a Kiev con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
- di Redazione Sky TG24

Zelensky a von der Leyen: grazie per piano munizioni

"Oggi ho ringraziato Ursula von der Leyen per la disponibilita' dell'Ue a fornire all'Ucraina le munizioni di cui ha tanto bisogno, un milione di proiettili di artiglieria". Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un punto stampa a Kiev con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen
- di stefano.santini

Von der Leyen a Zelensky: 'Conta sulla nostra solidarietà'          

"Nella battaglia dell'Ucraina, l'Ue è al fianco di Kiev. Il 9 maggio simboleggia anche la solidarietà, nata dalle lezioni dei grandi conflitti del ventesimo secolo. Caro presidente Zelensky, sono qui oggi per assicurarti che puoi contare su questa solidarietà per tutto il tempo che sarà necessario", ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen oggi a Kiev rivolgendosi al presidente ucraino. 
- di stefano.santini

Zelensky: 'inaccettabili le restrizioni alle nostre esportazioni'

"Sfortunatamente abbiamo affrontato problemi in qualcosa dove avremmo dovuto vedere forti segni di solidarietà, proporzionati in particolare alle minacce per le dure e violente misure protezionistiche dei nostri vicini. Ogni restrizione alle nostre esportazioni sono assolutamente inaccettabili" e "ci aspettiamo che questi problemi vengano monitorati e non vengano prese decisioni senza consultare l'Ucraina. Ci aspettiamo forti soluzioni europee in questo ambito e che tutte le restrizioni vengano rimosse il prima possibile": lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
- di stefano.santini

Von der Leyen: facciamo massimo contro macchina guerra Putin

"Continuiamo a fare tutto cio' che e' in nostro potere per erodere la macchina da guerra di Putin e le sue entrate". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel punto stampa a Kiev con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "La Commissione europea ha proposto un undicesimo pacchetto di sanzioni. L'attenzione e' ora concentrata sulla repressione dell'elusione, insieme ai nostri partner internazionali", ha spiegato. 
- di stefano.santini

Zelensky: nell'Ue è tempo di decisioni positive per Kiev

"L'Ucraina è sempre stata e sempre sarà parte integrante dello spazio europeo. È tempo di rimuovere l'opacità politica artificiale nelle relazioni tra Ucraina e Ue. È tempo per una decisione positiva per aprire i negoziati sull'appartenenza dell'Ucraina nell'Ue. Contiamo sul fatto che a giugno venga presentata una valutazione positiva sui progressi dell'Ucraina verso l'integrazione europea", ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky
- di stefano.santini

Putin parla durante le celebrazioni per la Giornata della Vittoria a Mosca

Ansa
- di stefano.santini

Zelensky: grazie all'Ue per le munizioni, arrivino presto

"Ho ringraziato Ursula per la prontezza dell'Unione europea di fornire all'Ucraina le necessarie munizioni, un miliardo di proiettili di artiglieria. Abbiamo discusso la questione chiave della velocità di consegna di queste munizioni perchè ne abbiamo bisogno ora sul campo di battaglia". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella conferenza stampa con la presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen
- di stefano.santini

Zelensky a Von der Leyen: 'Ci serve una nuova vittoria'

"L'Europa è stata resa possibile dalla sconfitta del male dell'aggressione" e "insieme oggi stiamo combattendo di nuovo il male dell'aggressione e la politica di odio che la Russia ha riportato nel nostro continente, quindi ora abbiamo bisogno di una nuova vittoria e torniamo al senso delle parole della dichiarazione di Schuman. I nostri sforzi per un'Europa unita, per la sicurezza e la pace devono essere forti quanto le aspirazioni russe di distruggere la libertà in Europa". Così il presidente ucraino Zelensky in conferenza stampa a Kiev con Ursula von der Leyen
- di stefano.santini

Prigozhin: 'Controffensiva ucraina non sarà in tv come la parata'

Mentre Mosca celebrava questa mattina la Giornata della Vittoria con una grande parata militare sulla Piazza Rossa trasmessa dalle tv di tutto il Paese, il capo della milizia privata Yevgeny Prigozhin ha pubblicato un video su Telegram affermando che la controffensiva dell'Ucraina "sarà sul terreno, non in televisione". E ha aggiunto che Kiev sta colpendo le regioni russe di confine "con successo. Invece "in Russia tutti pensano che le cose si debbano fare in televisione", ha affermato 
- di stefano.santini

V-Day: Prigozhin attacca, non meritiamo questa vittoria

"Basta con le c.....e in tv, il Giorno della Vittoria e' dei nostri nonni, noi non abbiamo meritato un singolo millimetro di questa vittoria". Sono le dichiarazioni contenute nell'ultima video-denuncia del capo della Wagner, Evgheni Prigozhin, che nel giorno in cui la Russia celebra la sua principale festa laica, la vittoria sul nazismo, ha criticato di fatto la retorica del Cremlino e le tradizionali celebrazioni in pompa magna sulla Piazza Rossa, trasmesse in diretta tv.
- di stefano.santini

Scholz: "In Europa non tornerà la legge del più forte"

"Nessuno di noi vuole tornare ai tempi in cui in Europa si applicava la legge del più forte. Quando i Paesi più piccoli dovevano sottomettersi a quelli più grandi. Quando la libertà era un privilegio di pochi, e non un diritto di tutti". Lo dice il cancelliere tedesco Olaf Scholz, parlando alla plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo nel Giorno dell'Europa.   "Parafrasando Oscar Wilde - continua Scholz - 'il futuro appartiene a coloro che vedono le possibilità prima che diventino evidenti'. Semplicemente non appartiene ai nostalgici. E non appartiene certo ai revisionisti, che sognano la gloria nazionale o la sete di potere imperiale. Gli ucraini stanno pagando con la vita questa follia del loro potente Stato vicino".  
- di Steno Giulianelli

Scholz: 'l'Ucraina europea è la risposta migliore a Mosca

"E' importante preparare già adesso il futuro della nuova ucraina. Un'ucraina europea, democratica, prospera è la cosa migliore che possiamo opporre alle politiche revisionistiche e contro il diritto internazionale di Putin". Lo ha detto il cancelliere Olaf Scholz intervenendo alla Plenaria del Pe in occasione della Giornata dell'Europa
- di stefano.santini

Capo Wagner accusa: Stato incapace di difendere la Russia

"Lo Stato è incapace di difendere la Russia', ha affermato il capo della milizia privata Wagner Yevgeny Prigozhin e ha accusato i militari russi di fuggire dai combattimenti a Bakhmut, in Ucraina orientale, dove dall'estate scorsa infuriano i combattimenti, a cui prende parte in forze il gruppo paramilitare. "Oggi una delle unità del ministero della Difesa è fuggita da uno dei nostri fianchi. Hanno lasciato le loro posizioni, sono fuggiti tutti", ha detto Prigozhin,  "Perché lo Stato non può difendere il Paese?", ha detto in un video postato su Telegram, mentre il presidente Putin era alla parata militare a Mosca
- di stefano.santini

Ucraina, Gb avvia procedure gara per missili a lungo raggio

"Il Regno Unito e' probabilmente pronto a inviare missili di lungo raggio a Kiev". La notizia e' pubblicata con grande enfasi dalla Pravda ucraina, che trae spunto da un articolo del 'Washington post'. Si tratta di un avviso di appalto pubblicato dal Fondo internazionale per l'Ucraina il 2 maggio scorso. In questo documento, secondo quanto riferito, il Dipartimento della Difesa del Regno Unito ha chiesto una "manifestazione di
interesse" a fornire mezzi di attacco con un raggio fino a 300 chilometri. L'avviso richiedeva una risposta entro 3 giorni. 
- di stefano.santini

Putin: 'onoriamo resistenza, militari Usa, Gb e altri Paesi e memoria soldati cinesi'

In un raro tributo ai Paesi che da mesi liquida come "Occidente collettivo", Vladimir Putin oggi sulla Piazza Rossa ha parlato di "onore da parte nostra nei confronti dei membri della resistenza che ha combattuto contro i nazisti, i soldati degli eserciti alleati di Stati Uniti, Gran Bretagna e altri". "Ricordiamo e onoriamo la memoria dei soldati cinesi nella loro battaglia contro il militarismo cinese", ha aggiunto, indicando nella "solidarietà" il fondamento per la costruzione di "un mondo multipolare"
- di stefano.santini

Kiev: 'l'Ucraina più vicina all'adesione all'Unione europea'          

Secondo il primo ministro ucraino Denys Shmyhal l'Ucraina si avvicina ogni giorno di più all'obiettivo di aderire all'Unione Europea, riporta Ukrinform. "Oggi, per la prima volta, insieme ai Paesi dell'Ue, celebriamo la Giornata dell'Europa. Come si addice a un Paese che condivide i valori e i principi europei di libertà, uguaglianza e rispetto. Che è idealmente e spiritualmente parte di una famiglia europea unita e che sta gradualmente ma inesorabilmente tornando a casa", ha detto Shmyhal, "ogni giorno ci avviciniamo al nostro obiettivo: l'adesione all'Unione Europea". "Oggi siamo uniti e forti. Oggi stiamo costruendo insieme il nostro futuro europeo", ha dichiarato 
- di stefano.santini

Finita parata Piazza Rossa, annullata esibizione aerea

E' finita la parata sulla Piazza Rossa per il V-Day, in cui e' pero' stata annullata la tradizionale esibizione dell'Aviazione. Lo riporta l'agenzia Tass. In generale, la parata di quest'anno si e' svolta sottotono, per via dell'innalzato allarme attentati, e con un dispiegamento inferiore di uomini e mezzi rispetto alle precedenti edizioni
- di stefano.santini

Mondo: I più letti