Esplora tutte le offerte Sky

Il panda gigante Ya Ya ritorna in Cina dopo 20 anni negli Usa

Mondo
©IPA/Fotogramma
La rassegna stampa di Sky TG24 del 27 aprile
NEWS
La rassegna stampa di Sky TG24 del 27 aprile
17:27 min

Il panda femmina gigante Ya Ya è tornata in Cina nella giornata di oggi, dopo aver trascorso 20 anni nello zoo di Memphis, in Tennessee

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Ya Ya era arrivata negli Stati Uniti da cucciola nel 2003, ma l'accordo era che quest'anno, dopo vent'anni, sarebbe tornata a Pechino. Con lei in questo lungo periodo nello zoo di Memphis c'era un altro panda gigante, Le Le, morto a febbraio a 25 anni.

Tra Cina e Stati Uniti

I panda giganti possono vivere fino a 38 anni in cattività e, sebbene molti gruppi animalisti critichino la prigionia degli animali nello zoo, la loro aspettativa di vita in natura è di soli 15 anni. I panda più famosi degli Stati Uniti sono quelli dello Smithsonian Zoo di Washington che un anno fa ha celebrato i 50 anni dall'arrivo dei primi esemplari dalla Cina. La tradizione iniziò dopo la visita dell'allora presidente Richard Nixon nel Paese nel 1972. I primi due panda giganti si chiamavano Ling Ling e Hsing Hsing. "Penso che qui allo zoo scoppierà un pandemonium", disse la First Lady Patricia Nixon accogliendoli nella capitale americana. Allora i giornali chiamarono l'operazione tra gli Usa e Pechino la diplomazia dei Panda. A Washington ci sono al momento tre esemplari: Tian Tian, Mei Xiang e il loro cucciolo di 18 mesi Xiao Qi Ji.

approfondimento

Taipei: morto Tuan Tuan, panda gigante che era stato donato da Pechino

Mondo: I più letti