
Ucraina, documenti intelligence Usa ipotizzano futuro della guerra. Quali sono i 4 scenari
Secondo quanto riporta il New York Times, l’intelligence statunitense avrebbe valutato diverse possibili variabili che potrebbero cambiare il corso di un conflitto destinato inesorabilmente a continuare: i documenti valutano ogni evento, dalla morte dei due presidenti a un attacco di Kiev al Cremlino

Sono quattro i possibili scenari sulla guerra in Ucraina elaborati dall’intelligence Usa: un documento ottenuto dal New York Times, analizza diverse possibilità che potrebbero cambiare il corso del conflitto
Tutti gli aggiornamenti sull'Ucraina
LE VARIABILI – È possibile che il conflitto si protragga, ma gli scenari potrebbero cambiare in caso di morte del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, o del presidente russo, Vladimir Putin, come anche alla luce di modifiche della leadership all’interno delle forze armate di Mosca oppure in caso di attacco diretto di Kiev al Cremlino
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
GLI SCENARI JOLLY – Come evidenzia il New York Times, questi sono dei cosiddetti “scenari jolly”, non vere e proprie analisi del conflitto e degli eventi che hanno più probabilità di accadere. Gli scenari jolly, invece, rappresentano dei contesti possibili dell’evento, nel caso in cui dovesse manifestarsi una delle variabili
Ucraina, video soldati decapitati. Zelensky. "Bestie, mondo reagisca"
L’ATTACCO DI KIEV AL CREMLINO – Un attacco di Kiev contro il Cremlino è una delle ipotesi più temute da parte dell’amministrazione Biden, visto che gli effetti sono del tutto imprevedibili: potrebbe portare a un'escalation, con Putin che risponde alle proteste pubbliche lanciando una mobilitazione militare su vasta scala e considerando l'uso di armi nucleari tattiche, oppure anche a una soluzione alla guerra
Russia, ex portavoce Cremlino: "Putin a rischio golpe militare"
IL TIMORE USA – Come evidenzia il New York Times, “l’amministrazione Biden è stata particolarmente preoccupata per un possibile attacco a Mosca da parte dell'Ucraina perché potrebbe provocare una drammatica escalation da parte della Russia. I pericoli di un simile attacco da parte dell'Ucraina sono uno dei motivi per cui gli Stati Uniti sono stati riluttanti a fornire missili a lungo raggio a Kiev”
Cosa sono i GSLDB, i missili a lungo raggio che gli Usa daranno all'Ucraina
IL LICENZIAMENTO DEI VERTICI MILITARI RUSSI – Scenario poco probabile è quello su Putin che licenzia i suoi migliori consiglieri militari e intensifica la guerra: in questo caso è ipotizzabile anche l’autorizzazione all’uso di armi nucleari tattiche. Questa situazione potrebbe verificarsi solo se gli oligarchi "mettessero in discussione il processo decisionale di Putin oppure il personale militare russo non riuscisse ad affrontare la carenza di munizioni", sottolinea il quotidiano
Putin: "Le relazioni Usa-Russia sono in crisi profonda"
LA MORTE DI ZELENSKY – Altro possibile scenario è quello che prevede la scomparsa di Zelensky. Se il presidente ucraino dovesse morire, i leader europei potrebbero limitare le spedizioni di armi, uno scenario da immaginare soltanto come worst case (peggior scenario). Il documento indica anche come un “leader ucraino di alto profilo” potrebbe mantenere il sostegno interno ed estero, non modificando lo scenario di aiuti a Kiev

LA MORTE DI PUTIN - Sulla morte di Putin, invece, né il New York Times né Associated Press forniscono dettagli. Si sa però che la burocrazia del Cremlino e la leadership militare russa avrebbero lavorato per sabotare la guerra in Ucraina, soprattutto il segretario del Consiglio per la sicurezza nazionale Nikolai Patrushev e dal capo di Stato maggiore Valery Gerasimov, non convinti delle effettive possibilità di Mosca di prevalere
Guerra Ucraina, Russia trasferisce missili Iskander in Bielorussia