Via libera della Plenaria nel voto per alzata di mano. Presente in Aula anche l'europarlamentare belga: "Ho votato a favore, ora risponderò agli attacchi della stampa"
Via libera della Plenaria dell'Eurocamera alla revoca dell'immunità per gli eurodeputati Marc Tarabella e Andrea Cozzolino che, secondo gli inquirenti belgi, potrebbero essere coinvolti nel Qatargate. Il voto per entrambe le revoche è avvenuto per alzata di mano.
Tarabella: "Ora la giustizia farà il suo lavoro"
leggi anche
Qatargate, tornano libere la moglie e la figlia di Panzeri
L'eurodeputato belga Tarabella, presente in Aula, come aveva preannunciato nelle settimane scorse, ha votato a favore della perdite delle guarentigie che impediscono alla giustizia di un Paese membro di mettere in stato di fermo un membro dell'Eurocamera. "Ho votato a favore, ora la giustizia farà il suo lavoro", ha detto ai cronisti all'uscita dall'Aula. "Io avrò la possibilità esprimermi e potrò rispondere agli attacchi della stampa".
I legali Cozzolino: "Estraneo ai fatti"
Anche i legali di Cozzolino hanno fatto sapere che l'europarlamentare rivendica la sua "estraneità" ai fatti e si difenderà "in tutte le sedi, come ha già fatto innanzi alla Commissione, perché possa essere accertata la verità".