
Usa Weekly News, Biden plaude vittoria Dem al Senato, attesa per la Camera (e Trump)
“Abbiamo la maggioranza in Senato e ora ci concentriamo sulla Georgia”: Joe Biden è soddisfatto dei primi risultati definitivi delle elezioni di Midterm, con Catherine Cortez Masto rieletta in Nevada e i dem che ottengono 50 seggi in Senato, ai quali si aggiunge il voto di Kamala Harris. Resta da assegnare il seggio in Georgia, che verrà deciso al ballottaggio il 6 dicembre. E se Trump guarda al 15 novembre, i repubblicani osservano con attenzione l’onda rossa scatenata da Ron DeSantis
A cura di Valentina Clemente

“Un bel giorno per la democrazia” – “Le elezioni di metà mandato? Un bel giorno per l’america e la democrazia e una forte serata per i Democratici”: così Joe Biden incontrando i suoi sostenitori all’Howard Theatre di Washington. “Grazie per aver creduto nel vostro Paese, per aver combattuto per avere un’elezione libera ed equa”, ha aggiunto

Midterm & Biden - Le elezioni di midterm sono state molto positive per Joe Biden. Ma potrebbe non bastare a spazzare via i dubbi di molti democratici su una sua candidatura nel 2024 a causa della sua età avanzata. Prima del voto la maggioranza dei liberal nei sondaggi si era espressa a favore della scelta di un altro candidato e non è chiaro “se i risultati degli ultimi giorni siano in grado di cambiare” il trend. Lo riporta il New York Times con un editoriale di Frank Bruni in cui si ipotizzano alcuni papabili candidati al 2024 fra le fila democratiche.

Midterm & Approval – Nel giorno dell’Election Day in America il tasso approvazione di Joe Biden è scivolato al 39%, un punto in meno rispetto al mese scorso. Lo rileva l’ultimo sondaggio Reuters-Ipsos mentre gli elettori sono andati alle urne per il Midterm. Solo nel 1998 (quando Bill Clinton aveva un tasso di approvazione al 66%) e nel 2002 (con George W. Bush al 63%), il partito del presidente mantenne il controllo di Capitol Hill, anche conquistando un maggior numero di seggi

Midterm da record - Le elezioni di Midterm hanno segnato un nuovo record non solo per il numero di voti anticipati (oltre 40 milioni) ma anche per i soldi spesi nella campagna: circa 17 miliardi di dollari, secondo il sito Opensecrets

Confermati - Il democratico Gavin Newsom è stato confermato governatore della California, mentre il repubblicano Brian Kemp è confermato governatore della Georgia, battendo per la seconda volta la democratica Stacey Abrams. In Pennsylvania vittoria del dem John Fetterman

JD Vance - Il repubblicano JD Vance, salito alle cronache per il suo libro divenuto poi un film su Netflix Hillbilly Elegy, ha vinto in Ohio: ha battuto il democratico Tim Rian e conquistato un posto in Senato. Per molto tempo identificato come un never Trumper, Vance di recente è tornato sui suoi passi e ha sposato le sue teorie, divenendo un sostenitore del tycoon

First Time/1- Il democratico James Roesener è diventato il primo uomo transgender ad essere eletto alla Camera per il New Hampshire. In passato erano state elette delle donne transgender e al momento ci sono otto deputati transgender in tutti gli Stati Uniti

First Time/2 - Dopo Maura Healey in Massachusetts, Tina Kotek è la seconda politica apertamente lesbica ad essere eletta governatrice. La democratica, ex segretaria di stato in Oregon, ha sconfitto con il 47,1% un’altra donna, la repubblicana Christine Drazan

DeSantis star – Una vittoria schiacciante, quella del repubblicano Ron DeSantis sul democratico Charlie Crist, battuto per un milione e mezzo di voti sugli otto complessivi, con quindici punti di distacco. Un risultato che conferma DeSantis governatore della Florida e alimenta le paure di Trump, perché DeSantis potrebbe sfidarlo alle primarie in vista del 2024

15 novembre – Un annuncio speciale: così scrive Donald Trump nella sua newsletter “Save America PAC”, inviata nelle scorse ore. Non è più un segreto: sembra che il Tycoon voglia annunciare la sua ricandidatura alle presidenziali del 2024. Appuntamento martedì 15 novembre, in diretta da Mar-a-Lago, alle 9.00pm ET (le tre del mattino del 16 novembre in Italia)

Trump dopo vittoria DeSantis - Breve discorso a sorpresa di Donald Trump che è comparso nella sala del suo resort a Mar-a-Lago, per congratularsi con i suoi candidati che hanno vinto, senza citare Ron DeSantis, rieletto governatore con una valanga di voti. “Marco Rubio è stato fantastico, Katie Britt grandissima e anche Herschel Walker è in vantaggio, ha detto Trump senza nominare il suo più grande rivale repubblicano in vista della probabile corsa alla Casa Bianca

Il tycoon ha poi colto l’occasione per attaccare i media presenti in sala con fake news media. “È un grande onore avervi qui, non siete le persone più gentili del mondo, ma avete successo, e volete il meglio per il Paese, ecco perché siete qui”, ha aggiunto

“Evita 2024” – “Evita di candidarti nel 2024, perché so tante cose di te poco lusinghiere”: è l’avvertimento che l’ex presidente Donald Trump ha lanciato a uno dei possibili sfidanti per la nomination repubblicana nel 2024, il governatore della Florida, Ron DeSantis. “Se si candida dirò cose su di lui che non saranno molto lusinghiere. So di lui più di chiunque altro, tranne forse sua moglie”

“Mediocre con buone conoscenze” - Donald Trump torna ad attaccare Ron DeSantis: “News Corp, che è Fox, il Wall Street Journal e il non più grande New York Post, si sono tutti schierati con il governatore Ron DeSanctimonius”, ha attaccato il tycoon in un lungo post sul suo social media Truth. “Un repubblicano mediocre con buone pubbliche relazioni”, ha detto Trump sottolineando che DeSantis alle primarie dei repubblicani nel 2018 “era una politico morto, che è venuto a chiedermi aiuto disperato”

L’ex presidente ha poi ricordato che lui nel 2020 ha avuto “1 milione di voti in più di quelli conquistati da DeSantis”. L’attacco di Trump al New York Post è stato scatenato da due copertine del giornale in cui DeSantis veniva definito “il futuro” e Trump “l’uomo che non è riuscito a costruire un muro”

“Prossima generazione” - Il finanziere e filantropo Ken Griffin, tra i maggiori donatori repubblicani, è stanco di Donald Trump e parlando a Politico si è detto pronto a sostenere il governatore della Florida Ron DeSantis se si candiderà alla Casa Bianca nel 2024. Il miliardario ha affermato che gli piacevano le politiche fiscali di Trump mentre era presidente: “Ha fatto molte cose bene, e ha mancato l’obiettivo su altre aree importanti - ha detto Griffin - Per una serie di motivi, penso sia il momento di passare alla prossima generazione”

Per le elezioni di Midterm, Griffin ha donato quasi 60 milioni di dollari ai candidati del Grand Old Party, una cifra superata solo al miliardario liberal George Soros, che ha donato 128 milioni ai democratici, e da Richard Uihlein, schierato con candidati e organizzazioni di estrema destra, che ne ha sborsati 62

John/Jon - Con l'arrivo di John Fetterman, neo governatore dello stato della Pennsylvania, da gennaio il 10% dei senatori americani...si chiamerà John o Jon. Uno dei tanti risultati di queste Midterm elections così seguite

Biden-Xi - Joe Biden e Xi Jinping si incontreranno per la prima volta nelle rispettive vesti di capi di Stato a margine del summit di Bali, su cui incombono le ripercussioni della guerra in Ucraina e le difficoltà della ripresa economica globale post-pandemia. Il nodo cruciale di Taiwan e le relazioni economico-commerciali saranno tra i temi caldi di un dialogo che si è incrinato sotto il peso delle dispute tariffarie, delle accuse a Pechino di violazione dei diritti umani ai danni degli uiguri e della repressione a Hong Kong

The light we carry - Il razzismo, le difficoltà nel matrimonio, l’essere genitore e la menopausa: dopo “Becoming”, Michelle Obama pubblica “The Light We Carry: Overcoming in Uncertain Times”, in libreria dal 15 novembre, e questa volta si mette a nudo. Intervistata dal settimanale People, l’ex First Lady, 58 anni, parla di come si è fatta nuovi amici dopo aver lasciato la Casa Bianca, di come ha cercato di mantenere il controllo durante i periodi di incertezza sociale e politica, del suo ruolo di genitore e anche di come ha affrontato la menopausa