Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Russia, Putin avrebbe simulato distruzione di Uk e Usa in un'esercitazione nucleare

Mondo fotogallery
29 ott 2022 - 06:45 10 foto
IPA/Ansa

A dare le indiscrezioni è The Sun, che cita l'intervento alla tv statale russa del colonnello Igor Korotchenko. Lo scorso 26 ottobre il presidente russo aveva assistito da remoto a un test con l'impiego di armi atomiche confermato dal ministro della Difesa Serghei Shoigu, che non aveva però parlato della simulazione contro Stati Uniti e Regno Unito

1/10 ©Ansa

Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe simulato la distruzione di Regno Unito e Stati Uniti utilizzando armi nucleari. Lo riporta la testata britannica The Sun, che cita quanto avrebbe detto il colonnello Igor Korotchenko, caporedattore della rivista russa National Defence, alla tv statale della Federazione Russa. La prova di forza sarebbe stata portata avanti nell’eventualità in cui Mosca fosse attaccata per prima con armi nucleari  

GUARDA IL VIDEO: Putin: "Occidente vuole cancellare diversità"
2/10 ©IPA/Fotogramma

Korotchenko, scrive The Sun, ha parlato della possibilità che il Regno Unito venga così “inghiottito” dall’Oceano Atlantico. Al posto degli Stati Uniti, in caso di attacco nucleare russo, rimarrebbe invece “uno stretto di mare ribattezzato in onore del Compagno Stalin”. L’esercitazione strategica voluta da Putin prenderebbe il nome di “Operation Thunder”: "Operazione Tuono” (in foto, un missile Yars testato dalla Russia lo scorso 26 ottobre)

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/10 ©IPA/Fotogramma

Il test avrebbe quindi previsto l’impiego di missili nucleari contro i due Paesi che Mosca ritiene capaci di attaccare la Russia. Solo Londra e Washington potrebbero farlo, avrebbe detto Korotchenko, che esclude ad esempio l’eventuale partecipazione a uno scenario simile di Parigi. “È molto importante mostrare ai nostri principali nemici cosa potrebbe attenderli”, avrebbe detto sempre Korotchenko in tv  

Putin: "Non useremo l'arma nucleare in Ucraina"
4/10 ©IPA/Fotogramma

Per chiarire I dubbi, continua The Sun, la conduttrice televisiva Olga Skabeyeva avrebbe chiesto a Korotchenko se quindi “abbiamo simulato la distruzione di Stati Uniti e Gran Bretagna”. “Assolutamente sì”, la risposta del colonnello. Un filmato avrebbe poi mostrato un missile balistico intercontinentale Sineva lanciato da un sottomarino nel Mare di Barents e un bombardiere TU-95 che lanciava missili da crociera. In un'esercitazione avvenuta a Plesetsk, il 26 ottobre, sono stati usati anche missili Yars (in foto, TU-95 in un'immagine di archivio)  

Mosca, svolta esercitazione nucleare
5/10 ©Ansa

Tutti gli obiettivi previsti per l’esercitazione sarebbero stati raggiunti e tutti i missili testati avrebbero raggiunto i loro target. Senza parlare della simulazione della distruzione di Stati Uniti e Regno Unito, anche il ministro della Difesa russo ministro della Difesa Serghei Shoigu aveva confermato, lo scorso 26 ottobre, dell'esistenza di un'esercitazione con "un massiccio attacco nucleare" in risposta ad un simile "attacco del nemico". Putin ha guardato il test da remoto  

La tv russa mostra Putin mentre spara con un fucile da cecchino. VIDEO
6/10 ©IPA/Fotogramma

Gli Stati Uniti hanno intanto annunciato l’ammodernamento del loro arsenale nucleare in Europa e una nuova dottrina militare che permette l'uso dell'atomica anche per rispondere ad una minaccia convenzionale. Politico riporta che Washington starebbe lavorando per aggiornare il dispiegamento di nuove bombe nucleari nelle basi Nato nel Vecchio Continente  

Usa, accelerati i piani per aggiornare armi nucleare in Europa
7/10 ©IPA/Fotogramma

Si tratterebbe di bombe a gravità B61-12, in arrivo forse a dicembre in anticipo sull’originaria tabella di marcia che prevedeva il loro dispiegamento la prossima primavera. Un alto dirigente del Pentagono ha poi spiegato ai media Usa che si intende usare l’arsenale nucleare come deterrenza da "tutte le forme di attacco strategico", compresi quelle con armi convenzionali, includendo quindi anche “attacchi ad alto rischio di natura strategica che usino mezzi non nucleari" (in foto, un aereo militare Usa nell'area del Pentagono)  

8/10 ©IPA/Fotogramma

Nel documento sulla nuova strategia di difesa nazionale rivelata dal Pentagono si sottolinea come Mosca possa contare su 2mila armi nucleari tattiche e come non esistano vincoli di alcun trattato che ne limitino il numero. Questo, secondo il Pentagono, aumenta la possibilità che la Russia “usi queste forze per vincere una guerra nella sua periferia o evitare una sconfitta se è in pericolo di perdere una guerra convenzionale" (in foto, un test russo con un missile Sarmat, 20 aprile 2022)

9/10 ©Ansa

La tensione sul nucleare resta quindi alta, nonostante Putin – intervenendo al Club Valdai di Mosca – lo scorso 27 ottobre ha assicurato che “non abbiamo bisogno di usare un'arma nucleare in Ucraina, non avrebbe senso, né politicamente né militarmente". La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass, ha però detto che “il presidente ucraino Vladimir Zelensky vorrebbe tanto scatenare il confronto nucleare mondiale”

10/10 ©Ansa

Secondo il Cremlino, Kiev starebbe preparando una “bomba sporca”, arma non convenzionale che potrebbe essere caricata di materiale nucleare con un missile Tochka-U. L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha annunciato che a stretto giro verrà avviata una "verifica indipendente" sulla presunta bomba sporca e che visiterà due siti ucraini per “rilevare eventuali appropriazioni indebite di materiale nucleare”  

Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • ucraina
  • guerra
  • nucleare
  • armi
  • stati uniti
  • regno unito
  • politica estera

ULTIME FOTOGALLERY

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Viaggi di nozze, le mete più ambite dagli italiani per Luna di miele

Lifestyle

Gli ultimi trend rilevati dall’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange nel 2024, giunto alla...

20 giu - 10:33 6 foto

Iran-Israele, chi è più vicino a essere una potenza nucleare?

Mondo

Il nuovo fronte di conflitto mediorientale si è aperto per il tentativo dello Stato ebraico di...

20 giu - 08:30 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

International Yoga Day, 20 luoghi dove praticare anche in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

20 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin: “Non vogliamo la capitolazione di Kiev”

    Mondo

    Putin ha detto che la Russia "non cerca la capitolazione dell'Ucraina, ma solo il riconoscimento...

    20 giu - 23:59

    Esplosioni a Teheran, missili su Israele. Gaza, spari sulla folla

    Mondo

    Nuovi attacchi sullo Stato ebraico: distruzioni a Beer Sheva e al porto di Haifa, dove si...

    20 giu - 23:59

    Trump: "Con Iran Israele sta vincendo, difficile chiedere di fermarsi"

    Mondo

    Il presidente Usa gela la diplomazia europea e dice che solo gli Stati Uniti possono trattare con...

    20 giu - 23:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi