
Uragano Ian, in Florida vittime, danni e 2,5 milioni di persone senza elettricità. FOTO
Dopo essersi abbattuto su Cuba, l’uragano ha toccato terra a Cayo Costa, vicino a Fort Meyers, e ha causato danni enormi: almeno 15 morti, tanti dispersi, case distrutte o danneggiate, alberi sradicati, auto sommerse dalle alluvioni, con il livello del mare aumentato sino a 4 metri. Poi ha perso forza scendendo alla categoria 2 su 5, ma i governatori di Virginia, Georgia e South Carolina hanno già proclamato lo stato di emergenza

Vittime, danni e più di 2,5 milioni di persone senza elettricità. Sono le conseguenze dell’uragano Ian che, dopo essersi abbattuto su Cuba, è arrivato in Florida toccando terra a Cayo Costa, vicino a Fort Meyers. Uno degli uragani più violenti mai abbattutosi sugli Usa, con venti a 240 km orari. Ora sta perdendo forza ed è sceso ora alla categoria 2 su 5, ma i governatori di Virginia, Georgia e South Carolina hanno già proclamato lo stato di emergenza
GUARDA IL VIDEO: Uragano Ian, blackout in Florida
In Florida l’uragano Ian causato distruzioni catastrofiche e almeno 15 morti. Ma le persone intrappolate sono tante e il rischio è che la situazione sia ben più drammatica. "Potrebbe essere l'uragano più letale nella storia della Florida, sentiamo notizie di sostanziali perdite di vite umane", ha avvertito il presidente americano Joe Biden. Si segnalano case distrutte o danneggiate, alberi sradicati, auto sommerse dalle alluvioni, con il livello del mare aumentato sino a 4 metri. Oltre 2,5 milioni di persone sono state evacuate
Uragano Ian, a Cuba due morti e gravi danni
Le prime immagini della Florida sono arrivate dal lunghissimo ponte scosso dalle potenti raffiche di vento sull'arcipelago di Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti, dove aveva casa anche Ernest Hemingway. Ma poi l'occhio dell'uragano si è diretto verso nord, puntando verso Naples, Bonita Springs e Fort Myers
La Nasa riprende l'uragano Ian dalla stazione spaziale
Per l'arrivo di Ian è stata posticipata nella lontana Washington anche l'udienza pubblica della commissione parlamentare che indaga sull'assalto al Capitol. L'emergenza è un banco di prova sia per Joe Biden che per il governatore repubblicano Ron DeSantis, in uno dei più cruciali swing state alla vigilia delle elezioni di midterm
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie dal mondo
Tutti si ricordano la lezione di Katrina, l'uragano che nel 2005 inghiottì parte della Louisiana seminando morte e distruzione: nessuno vuole replicare l'effetto disastroso di quell'immagine passata alla storia, con l'allora presidente George W. Bush in elicottero a sorvolare inerme il disastro

DeSantis, che si gioca non solo la rielezione ma anche le sue ambizioni presidenziali, deve dimostrare ora le sue capacità di gestire al meglio una calamità del genere, limitando al massimo vittime e danni. "Ora è troppo tardi per evacuare in modo sicuro, è il momento di restare al riparo e prepararsi alla tempesta", ha ammonito poche ore prima dell'impatto di Ian

Ma anche Biden deve evitare il peggio, per non compromettere la rimonta dem nel voto di novembre e per non macchiare la sua immagine nel caso di un'eventuale ricandidatura. Per questo ha approvato subito la dichiarazione di emergenza, ha mobilitato la protezione civile (Fema) e garantito ogni possibile aiuto telefonando ai governatori dei tre Stati interessati e ai sindaci delle città più a rischio della Florida

Con il passare delle ore è salito a 2,5 milioni il numero di persone rimaste senza elettricità in Florida dopo l'arrivo del devastante uragano Ian. Nonostante si sia indebolito fino a diventare una tempesta di categoria 1 durante la notte, il National Hurricane Center ha affermato che Ian sta ancora investendo alcune aree della penisola della Florida con forti venti, mareggiate e inondazioni "pericolose e catastrofiche”

La città di Fort Myers, in Florida, è stata devastata dall’uragano, ha detto il governatore dello Stato Ron DeSantis fornendo un aggiornamento in diretta tv

Il repubblicano oggi ha parlato di nuovo al telefono con Joe Biden per discutere i passi che l'amministrazione sta intraprendendo per sostenere la Florida in risposta all'uragano. Il presidente ha annunciato al governatore che domani invierà la direttrice della Fema, la protezione civile Usa, Deanne Criswell sul posto per valutare i danni

I danni causati dall'uragano Ian in Florida

I danni causati dall'uragano Ian in Florida

I danni causati dall'uragano Ian in Florida

I danni causati dall'uragano Ian in Florida

I danni causati dall'uragano Ian in Florida