
Morte Regina Elisabetta II, le reazioni dei leader in UK e nel mondo
Da Mario Draghi a Von der Leyen a Joe Biden, i messaggi delle personalità politiche che hanno espresso parole di cordoglio per la morte della sovrana inglese, scomparsa a 96 anni
Tutto il mondo politico è in lutto per la morte della Regina Elisabetta, scomparsa a 96 anni dopo 70 anni di Regno. Il presidente del Consiglio Mario Draghi esprime profondo cordoglio per la sua scomparsa. La Regina Elisabetta, si legge in una nota del premier, è stata "protagonista assoluta della storia mondiale degli ultimi settant'anni". Alla Famiglia Reale, ai Governi e a tutti i cittadini del Regno Unito e dei Paesi del Commonwealth, le più sentite condoglianze
La Regina Elisabetta è morta all'età di 96 anni, Carlo è il nuovo ReUn messaggio di cordoglio è arrivato anche da Sergio Mattarella: "In occasione della scomparsa della Regina Elisabetta II giungano a Vostra Maestà, alla famiglia reale e a tutti i cittadini del Regno Unito le più sentite condoglianze della Repubblica Italiana e mie personali.", ha detto il presidente della Repubblica che ha defiito la sovrana "una figura di eccezionale rilievo entra nella storia" di cui si "ricorderà l'autorevole saggezza e l'altissimo senso di responsabilità"
"La regina Elisabetta ha definito un'era". Lo scrive il presidente americano Joe Biden in un comunicato per la morte della sovrana britannica sottolineando che era una "donna di Stato dalla dignità e dalla costanza incomparabili". La regina Elisabetta "era più di una sovrana. Ha definito un'epoca. In un mondo in costante cambiamento, è stata una presenza stabile e una fonte di conforto e orgoglio per generazioni di britannici, molti dei quali non hanno mai conosciuto il loro paese senza di lei", ha sottolineato il presidente americano
Gran Bretagna, è morta la Regina Elisabetta II"E' con grande tristezza che ho appreso della morte di sua Maestà la regina Elisabetta II. Era il capo di Stato da più tempo in carica a livello mondiale e una delle personalità più rispettate. Le mie condoglianze più sentite alla famiglia reale e al popolo britannico", ha scritto in un tweet la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Morta Regina Elisabetta, niente cambio guardia e folla davanti a Buckingham PalaceAnche il presidente francese Emmanuel Macron ha reso omaggio a Elisabetta II che ha salutato come "un'amica della Francia, una regina di cuori" che ha "segnato per sempre il suo Paese e il suo secolo", 08 settembre 2022. "Sua Maestà la regina Elisabetta II - ha twittato il capo dell'Eliseo - ha incarnato la continuità e l'unità della nazione britannica per oltre 70 anni. Conservo il ricordo di un'amica della Francia, una regina di cuori che ha segnato per sempre il suo paese e il suo secolo"
La morte della Regina "è uno shock per la nazione e per tutto il mondo". Così la neo premier britannica Liz Truss che ha parlato alla nazione da Downing Street. La Gran Bretagna deve unirsi per sostenere e offrire "lealtà e devozione" a re Carlo III. Così la premier Liz Truss ha chiamato il nuovo sovrano parlando alla nazione da Downing Street concludendo il suo intervento con la frase "God Save The King". La neo premier ha definito Elisabetta II "la roccia su cui la Gran Bretagna è costruita"
"Salutiamo la Regina Elisabetta II, una dei più grandi leader del dopoguerra. Donna forte e saggia che ha saputo accompagnare il Regno Unito nell'epoca moderna, affrontando le tantissime sfide che la storia ha posto al suo cospetto con saggezza e determinazione", è il messaggio pubblicato su Twitter dal coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani

Anche il Papa nel telegramma di cordoglio per Elisabetta II si è detto "profondamente addolorato". "Mi unisco a tutti coloro che piangono la sua perdita nel pregare per il riposo eterno della defunta regina, e nel rendere omaggio alla sua vita di servizio senza riserve per il bene della nazione e del Commonwealth, al suo esempio di devozione al dovere, alla sua ferma testimonianza di fede in Gesù Cristo e alla sua ferma speranza nella sue promesse", ha detto
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ricordato "il suo impegno per la riconciliazione tedesco-britannica dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale che rimane indimenticato. Ci mancherà, non ultimo per il suo meraviglioso senso dell'umorismo", ha detto
Il presidente russo Vladimir Putin, esprimendo le sue condoglianze per la morte della sovrana ha detto che "per decenni, la regina Elisabetta II ha goduto giustamente dell'amore e del rispetto dei suoi sudditi e di autorevolezza nello scenario mondiale"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su Twitter di avere appreso "con profonda tristezza della morte di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. A nome del popolo ucraino, porgiamo le nostre sincere condoglianze alla famiglia reale, all'intero Regno Unito e al Commonwealth per questa perdita irreparabile. I nostri pensieri e preghiere sono con voi"