
Guerra Ucraina, Putin vara la nuova dottrina navale russa. Cosa prevede
"La Russia garantirà con fermezza la protezione dei suoi confini marittimi con tutti i mezzi", ha detto il presidente alla parata della Marina Militare a San Pietroburgo. E ha aggiunto: "La consegna dei sistemi missilistici ipersonici Tsirkon alle truppe russe inizierà nei prossimi mesi"

La Russia garantirà con fermezza la protezione dei suoi confini marittimi con tutti i mezzi. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin alla parata della Marina Militare a San Pietroburgo, come riporta la Tass. Durante le celebrazioni, Putin ha anche firmato il nuovo regolamento della Marina russa
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, allarme Usa: Russia può usare armi nucleari
Lo stesso Putin ha spiegato che il nuovo corso "delinea i confini e le aree degli interessi nazionali della Russia". Ma di cosa si tratta?
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CONFLITTO
"Abbiamo designato - ha affermato Putin - apertamente i confini e le aree degli interessi nazionali vitali della Russia, sia economici che strategici”
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
“Prima di tutto, queste sono le nostre acque artiche, le acque dei Mar Nero, Mare di Okhotsk e Mare di Bering, il Baltico e gli stretti delle isole Curili. Provvederemo fermamente alla loro protezione con tutti i mezzi”, ha garantito

Come ha sottolineato il presidente russo, "le capacità della Marina sono una parola chiave". "Essa è in grado di contrastare rapidamente tutti coloro che si azzardano a invadere la nostra sovranità e la nostra libertà e svolge con successo e onore compiti strategici alle frontiere del nostro Paese e in qualsiasi parte dell'Oceano mondiale"

"La politica indipendente russa, interna ed estera, affronta contromisure dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, che mirano a preservare il loro dominio sul mondo, oceani inclusi", si legge nel documento di 55 pagine, che cita inoltre, tra le "sfide e minacce principali", l'avvicinamento dell'infrastruttura militare della Nato ai confini russi

Un altro obiettivo indicato nel documento è il rafforzamento della posizione guida di Mosca nell'esplorazione dell'Artico e delle sue risorse minerarie. Su questo fronte occorre mantenere la "stabilità strategica" investendo nel potenziale della flotta del Nord e della flotta del Pacifico. Viene inoltre menzionata l'intenzione della Russia di lanciare entro l'anno una rotta marittima "sicura e competitiva" dall'Europa all'Asia, nota come Passaggio a Nord Est, attraverso la costa artica della Russia

Putin ha anche anticipato che la consegna dei sistemi missilistici ipersonici Tsirkon alle truppe russe inizierà nei prossimi mesi

La fregata Ammiraglio Gorshkov sarà il primo vettore di missili ipersonici Tsirkon, ha spiegato

Si tratta di un potente missile da crociera ipersonico progettato per neutralizzare unità navali maggiori tra cui portaerei, incrociatori e cacciatorpedinieri