
Covid, Oms: "Casi in rialzo da 5 settimane". Dove aumentano di più i contagi nel mondo
Crescono i positivi a livello globale: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di contagiati ha raggiunto la cifra di 5,7 milioni. Stati Uniti primo Paese al mondo per numero di casi e vittime

Crescono i contagi nel mondo. Il Covid torna a un nuovo picco dopo il mese di marzo 2022: sono stati registrati oltre 5,7 milioni di contagi a livello globale con un aumento del 6% rispetto alla settimana precedente, mentre il numero di decessi settimanali è rimasto stabile sopra quota 9.800, secondo gli ultimi dati dell’Oms
GUARDA IL VIDEO: Covid, Sileri: inopportuno liberare positivi asintomatici
L’Organizzazione mondiale della Sanità certifica inoltre un rallentamento nella regione europea: se nel precedente bollettino la crescita dei contagi era +15%, negli ultimi 7 giorni risulta essere pari a +4%, con un numero di casi, 2,8 milioni, rimasto stabile
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
Perciò dove aumentano maggiormente i casi? Soprattutto nella regione del Pacifico occidentale (+28%), in quella del Mediterraneo orientale (+25%) e nel Sudest asiatico (+5%)
Covid, preoccupazione dalla Gran Bretagna sulla variante Centaurus
Caso inverso invece per l’Africa, che registra un -33%, mentre restano stabili le Americhe (-1%)
Vaccino Covid, come prenotare la quarta dose regione per regione
Per quanto riguarda i decessi, i dati settimanali certificano un aumento del +78% nella regione del Mediterraneo orientale e del +23% del Sudest asiatico
Quarta dose vaccino Covid, quando farla dopo essere guariti
In questo modo sono chiari i numeri da inizio pandemia, registrati fino al 10 luglio 2022: poco meno di 553 milioni di casi confermati e oltre 6,3 milioni di decessi