
Covid e vacanze: dalla Grecia alla Francia, i Paesi del mondo con più contagi
Con 881.039 positività segnalate dall'Oms negli ultimi sette giorni, quello francese è lo Stato con il maggior numero di nuove infezioni da coronavirus. Seguono Stati Uniti, Italia, Germania e Brasile. La situazione peggiora in tutta Europa, che nell'ultima mappa epidemiologica dell'Ecdc era quasi tutta in rosso scuro

Quest’anno il coronavirus è tornato a correre proprio mentre ci si prepara a vivere la prima estate senza restrizioni. Dalla Francia alla Grecia, i contagi continuano a crescere e nessuna delle tradizionali mete turistiche sta riuscendo a evitare questa fase di recrudescenza pandemica, spinta dal diffondersi delle sottovarianti di Omicron. Ecco quali sono i Paesi che stanno registrando il maggior numero di contagi
GUARDA IL VIDEO: Covid e viaggi, mascherine in Europa: le regole
I PAESI CON PIÙ CASI NEGLI ULTIMI 7 GIORNI – La Francia guida la lista di Paesi con il maggior numero di nuove positività registrate negli ultimi giorni, con 881.039 casi di contagio segnalati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Seguono gli Stati Uniti (743.061 casi), l’Italia (634.063), la Germania (581.919) e il Brasile (404.801)
Coronavirus in Europa e nel mondo: le infografiche
In sesta posizione la Cina, con 235.263 casi. Settimo Paese con il più alto numero di contagi registrati dalle autorità sanitarie è l’Australia (222.317), davanti a Giappone (214.917), Spagna (155.964), Regno Unito (140.416), India (116.320) e Grecia (116.172)
Covid, l'Ema esamina due vaccini aggiornati: possibile ok a settembre
IN EUROPA – Al netto delle differenze tra i casi riportati a livello nazionale, guardando all’Europa, non ci sono Paesi che possano dire di aver evitato questa settima ondata
Covid, Ue ai Paesi membri: "Non c'è tempo da perdere con i richiami"
L’ultima mappa epidemiologica del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), con dati aggiornati al 7 luglio, mostra chiaramente questa situazione. Tutti gli Stati europei con dati sufficienti per tracciare un bilancio sono in rosso scuro, colore che segnala alto pericolo di diffusione Covid. Fanno eccezione la regione belga della Vallonia, parte dell’Irlanda, della Slovenia e della Croazia, colorate sempre di rosso ma meno acceso
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In Grecia in una sola settimana le infezioni segnalate sono triplicate. L’incidenza degli ultimi 14 giorni tocca i 1.125 casi ogni 100mila abitanti, superando abbondantemente la media europea (694)

L’incidenza, uno dei principali indicatori per valutare la diffusione del virus, ha sforato quota mille casi ogni 100mila abitanti anche in altre mete turistiche. Coinvolte sia le località più gettonate per le vacanze al mare, come Cipro e Portogallo, che quelle per le ferie tra laghi, montagne o grandi città, come Austria e Germania

Per il momento i governi dei vari Stati che registrano un'impennata dei contagi, dopo due anni che hanno messo a dura prova le economie interne, non hanno risposto scegliendo di reintrodurre di restrizioni anti Covid

Si teme così che il picco pandemico, previsto per metà luglio in molti Stati, tra cui l’Italia, possa scalare in avanti