
Spagna, enorme rogo a Zamora: è il più esteso degli ultimi 10 anni. FOTO
Gli incendi nell'area sono iniziati qualche giorno fa: in poco tempo bruciati oltre 25.000 ettari nella Sierra de la Culebra. Attualmente le fiamme si sarebbero "stabilizzate", ma l'allerta resta alta. Più problematica la situazione nella Navarra dove sono state evacuate otto località a causa di diversi roghi, cinque dei quali considerati "fuori controllo"

L'enorme incendio boschivo che sta devastando la Sierra de la Culebra, in provincia di Zamora (Castiglia e Leon) in Spagna è il più esteso ultimi 10 anni. Negli ultimi giorni sono bruciati oltre 25.000 ettari di terreno
GUARDA IL VIDEO: Onu: nel 2100 aumento 50% incendi estremi
L'estensione del rogo è stata segnalata dall'agenzia di stampa Efe, che in base a dati comparativi dell'ultimo decennio ha dichiarato che l'incendio è il più esteso degli ultimi 10 anni. Il rogo in questione è ancora attivo e i vigili del fuoco sono al lavoro per contenerlo
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Nel frattempo, riportano media iberici, sono salite a otto le località evacuate in un'altra regione spagnola, la Navarra, la più duramente colpita nelle ultime ore da incendi boschivi. (Nella foto: il rogo a Zamora)
Siccità, Italia verso stati di crisi
Nella Sierra de la Culebra, dopo il calo delle temperature delle ultime ore, i vigili del fuoco sono riusciti a contenere l'espansione del rogo, ora considerato "stabilizzato". L'allerta resta però alta a causa del forte vento che soffia sulla zona, ha affermato l'agenzia di stampa Efe

Più complicata la situazione nella Navarra, dove si sta lottando per contenere diversi incendi segnalati a partire da ieri: in particolare cinque roghi sono considerati attualmente "fuori controllo", secondo l'ultimo aggiornamento ufficiale. Le autorità invitano a "mantenere la calma" e a evitare "spostamenti non necessari". (Nella foto: L'incendio a Zamora)

In provincia di Zamora centinaia di persone residenti in varie località sono state obbligate a evacuare le proprie abitazioni

Questa mattina la linea ferroviaria ad alta velocità che collega Madrid con la Galizia è stata interrotta., a causa dei roghi nella Sierra de la Culebra. La situazione è poi migliorata e attualmente i pompieri sembrano riuscire a gestire le fiamme

I roghi nella provincia di Zamora sono iniziati alcuni giorni fa. Il 17 giugno otto piccole località, in tutto circa 650 persone, sono state evacuate

La stessa sorte è toccata ai circa 700 abitanti del paese di Caudiel, in provincia di Castellón, quando le fiamme si sono avvicinate pericolosamente alle case

Sempre il 17 giugno, il premier Pedro Sánchez ha scritto su Twitter: "Tutto il nostro sostegno alle regioni che stanno risentendo degli incendi in questi giorni di caldo intenso, e il nostro ringraziamento a tutti gli uomini impegnati per estinguerli. Evitiamo tutti le fiamme. Prendiamoci cura di noi stessi e prendiamoci cura dell'ambiente circostante"