
Epatite sconosciuta nei bambini, dal Regno Unito agli Usa: la situazione nel mondo
Da aprile sono stati registrati circa 350 casi nei bambini in 21 Paesi. Gli scienziati sono perplessi su cosa stia causando l'epidemia, ma la teoria principale è che sia innescata dall'adenovirus – il virus che può causare il comune raffreddore. In Italia i casi da ottobre sono 35
Cresce il numero di piccoli pazienti vittime della nuova forma di epatite sconosciuta. Da aprile sono stati registrati circa 350 casi di "epatite grave di origine sconosciuta" nei bambini in 21 Paesi. Almeno 26 giovani hanno richiesto trapianti di fegato, secondo l'ultimo aggiornamento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) la scorsa settimana
GUARDA IL VIDEO: Epatite sconosciuta nei bambini: situazione nel mondo
Nel Regno Unito altri 13 bambini sono stati colpiti da questa nuova forma virale. Ad oggi, il bilancio sale a 176 casi di malattia epatica tra i bambini di età inferiore ai 10 anni in Gran Bretagna, con la maggioranza in Inghilterra, che conta 128 casi segnalati
Epatite acuta nei bimbi, l’esperto a Sky TG24: "Nessun caso in Italia, ma restiamo vigili"
Nel frattempo, l'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA) afferma che sono in corso indagini su un "piccolo numero" di casi sospetti in bambini di età superiore ai 10 anni. Un bambino in Irlanda è diventato l'ultima vittima dell'epidemia e un secondo bambino ha ricevuto un trapianto di fegato
Epatite acuta nei bambini, cosa sappiamo finora e come riconoscerla
L'Health Service Executive (Hse) irlandese non ha rivelato l’età dell'ultima vittima, ma ha affermato che i suoi casi riguardano bambini di età inferiore ai 12 anni. Da marzo, sei bambini sono stati ricoverati in ospedale per epatite in Irlanda, che secondo l'Hse "è più di quanto ci si aspetterebbe normalmente in questo periodo di tempo"
Epatite acuta nei bambini, Palù (Aifa): "Potrebbe trattarsi di un nuovo virus"
Nello specifico, il servizio sanitario nazionale irlandese ha affermato che nessuno dei casi in Irlanda era collegato ai pazienti nel Regno Unito. Nessuno aveva il Covid. L'Irlanda sta lavorando a stretto contatto con l'Oms e colleghi nell'Ue e in Gran Bretagna per identificare la causa delle malattie
Epatite acuta nei bambini, dai sintomi alle cure: cosa dicono gli esperti
Gli scienziati sono perplessi su cosa stia causando l'epidemia, ma la teoria principale è che sia innescata dall'adenovirus – il virus che può causare il comune raffreddore – al quale la maggior parte dei pazienti, ma non tutti, è risultato positivo

Altre ipotesi includono che un ceppo mutato di adenovirus si sia evoluto per diventare più grave. Altre ancora che la mancanza di mescolanza sociale durante la pandemia abbia indebolito l’immunità dei bambini

Gli scienziati non possono escludere che sia coinvolta una vecchia infezione da Covid o addirittura l'esposizione a un cane da compagnia, dato che un numero "alto" di bambini britannici con epatite proveniva da famiglie che possiedono cani

Questa settimana, i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) negli Stati Uniti hanno suggerito ai medici che curano i bambini con epatite di prelevare campioni di fegato per l'analisi. Gli Stati Uniti hanno attualmente più di 100 casi sospetti o confermati e il più alto numero di vittime al mondo

Nel suo secondo avviso in tre settimane, il Cdc ha raccomandato ai medici di ampliare la ricerca di un'infezione da adenovirus prelevando campioni dall'organo "se disponibili", oltre a raccogliere campioni di feci, gola e sangue da testare per l'adenovirus

Il Cdc ha affermato nell'aggiornamento che sta cercando "qualsiasi relazione" tra infezioni da adenovirus ed epatite. L’autorità sanitaria Usa ha aggiunto che anche altre cause della malattia non erano state escluse

Intanto, le Istituzioni sanitarie di tutto il mondo consigliano ai genitori di rivolgersi al proprio medico di famiglia se il bambino sviluppa sintomi di epatite, che includono feci pallide di colore grigio, urine molto scure, ittero o ingiallimento degli occhi e della pelle

In Italia i casi di epatite acuta pediatrica di origine sconosciuta sono, da ottobre 2021 ad oggi, 35. “Non sono numeri che parlano di un allarme epidemico”, spiega Susanna Esposito, coordinatrice per la Società Italiana di Pediatria (Sip) di un documento con le indicazioni sulle epatiti

Il documento "raccomanda di riportare i casi che rientrano nella classificazione all'autorità sanitaria competente". La terapia da prevedere in caso di epatiti acute pediatriche "è esclusivamente sintomatica. Non sono attualmente raccomandati antivirali. Vanno evitati i farmaci potenzialmente epatotossici" mentre "il paracetamolo usato a dosaggio terapeutico non è controindicato"