
Covid, obbligo mascherina al chiuso. Dagli Usa alla Spagna: come funziona nel mondo
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato che solo "dopo Pasqua" in Italia si valuterà se mantenere in vigore le regole attuali. In alcuni Stati i dispositivi di protezione non sono più richiesti, come ad esempio nel Regno Unito. In altri, come in Francia, lo sono solo in alcuni luoghi. La situazione nel mondo

Il governo italiano valuterà se eliminare l’obbligo di indossare le mascherine contro il coronavirus al chiuso “dopo Pasqua”. Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza. In molti Paesi, europei ed extraeuropei, la scelta è ormai a discrezione del singolo cittadino, mentre altri hanno già fissato una data dopo la quale non sarà più in vigore l’obbligo
GUARDA IL VIDEO: Covid, obbligo mascherina al chiuso negli altri Paesi
REGNO UNITO – Nel Regno Unito, ad esempio, già dallo scorso gennaio indossare i dispositivi protettivi non è più richiesto, nemmeno sui mezzi di trasporto. Il recente aumento di contagi e la scoperta della variante Xe – una ricombinazione di Omicron e Omicron 2 – non hanno fatto cambiare idea al governo di Boris Johnson
Coronavirus, i numeri della pandemia
DANIMARCA – Anche la Danimarca è stato uno dei primi Paesi ad abolire l'obbligo, a partire dallo scorso febbraio
Coronavirus, lo speciale di Sky TG24
SVEZIA – Sempre da febbraio, anche in Svezia sono state eliminate tutte le restrizioni riguardanti limitazioni agli eventi pubblici, privati o l'accesso ad attività commerciali. Non è inoltre più raccomandato l'uso delle mascherine, nemmeno sui mezzi di trasporto pubblici
Nuovo balzo di casi Covid a Shanghai
PAESI BASSI - Da fine febbraio nei Paesi Bassi la mascherina è obbligatoria solo per salire su mezzi pubblici e aerei

FRANCIA – In Francia l’obbligo è stato eliminato da metà marzo per quasi tutti i luoghi al chiuso. Restano esclusi i mezzi pubblici e gli ospedali
Covid, Gb primo Paese ad approvare vaccino Valneva
SVIZZERA – Dall’inizio di aprile nemmeno in Svizzera è necessario avere la mascherina per entrare in spazi al chiuso, compresi i trasporti pubblici e le strutture sanitarie

GERMANIA – Anche in Germania, come regola generale, è caduto l’obbligo di indossare mascherine al chiuso. Fanno eccezione i treni a lunga percorrenza e gli aerei. Ogni Lander può inoltre decidere di reintrodurre misure più restrittive sulla base dell’andamento dei contagi. In molte zone del Paese per il momento le mascherine vanno ancora indossate anche sugli autobus, negli studi medici e in strutture sanitarie. Regole più severe rispetto alla normativa nazionale possono essere decise in autonomia anche da aziende, imprese e istituzioni private

CROAZIA – Dalla scorsa settimana la Croazia ha abolito quasi tutte le misure restrittive contro la diffusione del coronavirus, tra cui anche l’obbligo di indossare le mascherine al chiuso

BULGARIA - Lo stesso ha fatto la Bulgaria, nonostante il capo dell’Agenzia per la supervisione del servizio medico, Anghel Kuncev, raccomandi vivamente di utilizzare le mascherine sui mezzi di trasporto pubblico e in generale in ambienti con scarsa ventilazione

AUSTRIA - Dal 16 aprile l'Austria dirà addio alle mascherine per accedere a negozi e assistere a eventi pubblici. Resta l'obbligo nei supermercati, nelle farmacie, negli ambulatori medici e sui mezzi pubblici

SPAGNA – Ancora pochi giorni e le regole cambieranno anche in Spagna. Carolina Darias, ministra della Sanità, ha annunciato che il governo eliminerà l’obbligo con decreto il prossimo 19 aprile. Le mascherine resteranno obbligatorie in alcuni contesti, come centri sanitari e trasporti pubblici
GRECIA – La Grecia pensa alla stagione turistica e ha annunciato che l’uso di mascherine al chiuso non sarà più richiesto durante l’estate, salvo la possibilità di ripristinare le regole da settembre in poi

PORTOGALLO - Per il momento restano obbligatorie le mascherine al chiuso in Portogallo

STATI UNITI – Negli Stati Uniti resterà obbligatorio utilizzare i dispositivi di protezione sui trasporti pubblici almeno fino al 3 maggio. Lo hanno annunciato i Cdc, Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie

Ogni territorio può però adottare una normativa più stringente e richiedere di indossare le mascherine anche in altri luoghi. Così ha fatto ad esempio la città di Philadelphia, dove torna l’obbligo di utilizzare i dispositivi in ogni luogo al chiuso a partire dal 18 aprile

BRASILE – Anche in Brasile la situazione è diversa da territorio a territorio. Dallo scorso 7 marzo, ad esempio, le mascherine al chiuso non sono più obbligatorie a Rio de Janeiro

CILE - In Cile è da poco caduto l'obbligo totale di mascherine all'aperto, richieste solamente nei territori particolarmente colpiti dal virus. Ancora obbligatorio utlizzare i dispositivi protettivi negli spazi al chiuso

COREA DEL SUD - Le mascherine in Corea del Sud sono obbligatorie nei luoghi pubblici, sui mezzi pubblici e quando le regole di distanziamento sociale non possono essere rispettate

TURCHIA - Mascherine ancora obbligatorie al chiuso in Turchia