
Capodanno, festeggiamenti e celebrazioni nel mondo nonostante il Covid. FOTO
Fuochi d'artificio a Sydney, ma con accessi limitati e invito a partecipare solo se vaccinati. Auckland, tra le prime a festeggiare, si illumina di luci colorate. Londra entra nel 2022 con i rintocchi del Big Ben. A New York torna la gente a Times Square. Ecco come i vari Paesi hanno accolto il nuovo anno

Tutto il mondo festeggia il Capodanno. I primi territori a salutare il 2022 sono state le isole dell'Oceania, con Kiribati (conosciuta come Isola Christmas) che ha aperto le danze. Nello stesso fuso orario, ma un po' più a occidente ci sono anche le isole Tonga e Samoa. Tra i primi grandi Paesi la Nuova Zelanda e l'Australia (Nelle foto: i fuochi a Sydney)
GUARDA IL VIDEO: Capodanno 2022, più controlli in piazze e locali
I 15 atolli a 3.000 chilometri dalla Nuova Zelanda sono "Covid free", salvi grazie a uno stretto isolamento dal resto del mondo e, per questo motivo, sono simbolo di speranza in anni di pandemia. Auckland, in Nuova Zelanda, è invece la prima grande città a dare il benvenuto al nuovo anno stappando le bottiglie 13 ore prima di noi
Buon Anno 2022: frasi e GIF da inviare su Whatsapp
Festeggiamenti ridotti e con restrizioni a causa dell'emergenza coronavirus in tutto il mondo. Per il 2022, Auckland si colora con tante luci che illuminano le imbarcazioni e varie strutture della città
Covid, dalla Francia agli Usa: cancellazioni e restrizioni a Capodanno
In Australia i festeggiamenti sono iniziati alle 21.00 con i "Fuochi d'artificio della famiglia", seguiti dai "Fuochi d'artificio della notte". Questi due spettacoli pirotecnici, sull'Harbor Bridge di Sydney, sono famosi in tutto il mondo, ma come già successo lo scorso anno, il tradizionale evento nella baia è a numero chiuso, con biglietti limitati e un forte invito a partecipare solo se vaccinati

Alle 16.00 italiane è la Corea del Sud a dare il benvenuto al 2022 con alberi di Natale addobbati proprio per l'occasione

Ha festeggiato alle 16.00 italiane anche il Giappone, dove la mattina si è svolta la cerimonia shintoista di preparazione per il nuovo anno

Londra ha accolto il nuovo anno con i rintocchi del Big Ben appena restaurato. Giochi di luce e proiezioni luminose con la scritta "welcome 2022" hanno riempito il cielo della capitale britannica. Numerosi i giochi di luce che hanno solcato il cielo londinese allo scoccare della mezzanotte: un drone ha illuminato l’Old Royal Naval College. Un display laser ha proiettato giochi luminosi sopra il Millennium Bridge con la Cattedrale di St Paul alle spalle

Circa 7.000 persone hanno accolto il 2022 mangiando uva, come prevede la tradizione, nella Puerta del Sol di Madrid al ritmo dei rintocchi dell'orologio della piazza. Centinaia di altre persone si sono affollate nelle strade circostanti dopo i controlli di sicurezza della polizia. Dopo lo stop ai festeggiamenti in piazza imposto lo scorso anno, quest'anno ad assistere al tradizionale spettacolo erano meno della metà delle 19.000 persone che la famosa piazza può contenere. Obbligatorio l'uso delle mascherine

New York ha dato l'addio al 2021 con una celebrazione a Times Square. Non sono mancati coriandoli, luci, musica e auguri, anche da parte del nuovo sindaco che ha prestato giuramento poco dopo la mezzanotte. Solo 15.000 persone - di solito ce ne sono quasi 60.000 - sono state ammesse nell'iconica piazza per assistere da vicino alla discesa della famosa palla di vetro che pesa più di 5.300 chili

I festeggiamenti a New York, in Times Square