
Il lancio del nuovo movimento Mega ("Make Europe Great Again") da parte di Elon Musk in Europa. Le risposte globali all'annuncio dell'imposizione di dazi Usa da parte del presidente Trump. Le proteste a Berlino contro le posizioni della Cdu di Frederich Merz con l’estrema destra dell’AfD. I risultati del weekend calcistico in serie A. Questi i principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola

CORRIERE DELLA SERA
- "La Cina contrattacca sui dazi Usa" è il titolo d'apertura di oggi del Corriere della Sera sulla risposta di Pechino all'annuncio di dazi da parte degli Stati Uniti. Al centro, lo sport con il derby Milan-Inter a San Siro. Ancora Stati Uniti, con il lancio da parte di Elon Musk del movimento Mega (Make Europe Great Again"): "La Ue torni grande". Poi la cronaca, con il caso del ragazzo picchiato a Lanzarote: "Arrestato l'aggressore"

LA REPUBBLICA
- Il lancio del nuovo motto di Musk, Mega, in apertura: "Il partito europeo di Musk". E sui dazi, "Canada e Messico al contrattacco: tasse sulle merci Usa". Al centro, la sfilata dei 200mila manifestanti a Berlino per protestare contro la Cdu di Friedrich Merz e l'ultra destra di Afd: "Ma Berlino in piazza dice no all'alleanza con i neonazisti". Poi, il caso Almasri: "Forza Italia: ripristinare l'immunità"

LA STAMPA
- I dazi dominano l'apertura della Stampa: "L'Italia rischia 10 miliardi". Al centro, fotonotizia di sport con la vittoria dei bianconeri contro l'Empoli: "La Juve è tornata". L'editoriale di Flavia Perina: "La chiamata alle armi di Elon l'anti-europeo". Spazio poi all'intervista esclusiva a Liliana Segre: "Pronta a mostrare quei numeri tatuati sul braccio"

IL MESSAGGERO
- "Dazi, la risposta dell'Europa" è l'apertura di oggi del Messaggero. "Oggi il Consiglio straordinario dei leader: reazione ferma". Al centro, fotonotizia di sport con il pareggio della Roma con il Napoli all'Olimpico. Spazio poi al lancio del nuovo movimento di Musk per l'Europa: "La sfida suprematista all'Unione". La cronaca, con l'aggressione del giovane a Lanzarote: "Fermato il presunto autore del pestaggio"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "All'ultimo respiro" è il titolo d'apertura di oggi della Gazzetta dello Sport dedicato al derby Inter-Milan. "L'Inter acciuffa il Milan al 93'". Spazio anche al pareggio Napoli-Roma: "Napoli ripreso al 92' a Roma. E ancora, la vittoria dei bianconeri contro l'Empoli: "Super Kolo, sveglia Vlahovic"

CORRIERE DELLO SPORT
- Il pareggio della Roma all'Olimpico domina l'apertura: "Inzaghi ha un Angeliño". Spazio poi alla vittoria dei bianconeri contro l'Empoli: "Festa Juve con Kolo e Kelly". Poi la Fiorentina: "La Viola è quinta e abbraccia Zaniolo e Ndour". Poi i biancocelesti: "Lazio, due colpi: con Belahyane c'è Provstgaard"

TUTTOSPORT
- "Vi vogliamo così" è il titolo d'apertura di oggi di Tuttosport. "Dai fischi alla pace per la reazione Juve: i tifosi cantano e Motta si rianima". Spazio poi al Milan: "Sogno Interrotto, spunta De Vrij l'esorcista". Poi, l'Nba: "Doncinc ai Lakers con LeBron!". E ancora, il Toro: "Njie crac, venduto Vojvoda. Ora Cairo in attacco ne deve prendere 2"

IL GIORNALE
- La nuova campagna del patron di Tesla per l'Ue domina l'apertura: "Il piano di Musk in Europa". Al centro fotonotizia di sport: "Il Milan si illude, nel recupero ride l'Inter. È pari nel pazzo derby". Spazio alla risposta della Francia ai dazi: "Colpiamo gli Usa". Poi "i dieci anni di Mattarella": "'Re' della Repubblica". L'editoriale di Francesco M. Del Vigo: "Se l'europeismo arriva da Marte"

IL SOLE 24 ORE
- In apertura la manifattura: "In cinque anni perse 59mila aziende: il trend della crisi". "In difficoltà moda, metallurgia, legno e alimentare". Spazio ai migranti: "Click day per 191mila lavoratori extra Ue". La maternità: "Aiuti ai professionisti, ma per i congedi la strada è in salita". Poi, il bonus cultura: "La nuova formula pesa sulle casse degli operatori"

IL FATTO QUOTIDIANO
- In apertura la questione del centro per migranti in Albania: "Albania flop: il governo vuole i giudici di appello 'à la carte'". Spazio poi al presidente Trump e le guerre in Ucraina e Medioriente: "100 giorni per Kiev", "domani riceve Bibi". Ancora esteri con la situazione in Congo: "Quei massacri del neocolonialismo per telefonini e tablet". Poi, "musei e teatri in frigorifero: Giuli ha bloccato le nomine"

LIBERO
- Il lancio della nuova campagna di Musk in apertura: "La Mega strizza dell'Europa". Al centro, fotonotizia sul "flop" della "domenica a Roccaraso": "Ritirata napoletana". La guerra in Ucraina: "Gli Usa spingono per il voto in Ucraina, senza Zedlensky la pace sarebbe più facile?". L'editoriale di Daniele Capezzone: "Saranno dazi amari? Forse non è così..."

IL FOGLIO
- "Chi ha paura dell'Ai cinese" è l'apertura di oggi del Foglio. "L'irruzione di DeepSeek fa soffrire i giganti dell'hi-tech e rimette in discussione le certezze dell'AI, dai costi al primariato americano". L'editoriale di Claudio Cerasa: "Il Pd alla ricerca dell'alternativa perduta. Auguri". L'editoriale di Giuliano Ferrara: "Gli incomprensibili schiaffi dell'opposizione all'impresa albanese"

LA NAZIONE
- "Guerra dei dazi, la Ue avvisa Trump" è il titolo d'apertura di oggi della Nazione. Spazio poi alla questione migranti: "FdI pensa a una stretta sulle toghe". L'economia: "Unicredit e la scalata a Generali: 'Siamo al 4,1%'". Gli esteri, con la situazione in Medioriente e le parole del premier israeliano: "Ridisegniano il Medio Oriente"

DOMANI
- "Dossier e ricatti, i servizi tremano. I pm di Roma indagano su Aisi e Dis" è l'apertura di Domani. E ancora, i dazi: "La guerra dei dazi colpirà anche Trump". L'editoriale di Sergio Labate: "Meloni contro i giudici: è la strategia della menzogna". La guerra in Ucraina: "L'Ucraina ora preserva i suoi soldati, al fronte Kiev manda i robot"

IL MATTINO
- I dazi dominano l'apertura del Mattino: "L'Europa affila le armi". Spazio poi al calcio, con il pareggio del Napoli con la Roma all'Olimpico: "Non è successo niente". La questione migranti: "Sponda europea: verso rimpatri più facili". Roccaraso: "Pochi turisti social, la nuova invasione è un flop". L'editoriale di Marco Fortis: "Il noioso tormentone della Spagna"

IL TEMPO
- "Gli affari sporchi della sinistra" è l'apertura di oggi del Tempo. Il lancio della nuova campagna di Musk: "Dopo il MAGA arriva il MEGA: Elon Musk punta all'Europa". La risposta globale ai dazi annunciati da Trump: "Cina, Messico e Canada rispondono a Trump e mettono i dazi agli Usa. Anche la Ue si prepara". L'editoriale di Tommaso Cerno: "Il caso Almasri e i segreti di PulcinElly"