
Usa Weekly News, dalla SC State University il messaggio di Biden al Paese: Mai arrendersi!
Mascherine, terza dose, nuove misure: per affrontare e sconfiggere la variante Omicron, Joe Biden martedì rivolgerà un importante messaggio al Paese, con i comportamenti da seguire nelle prossime settimane. Tra gli impegni degli ultimi giorni del Presidente un incontro con gli studenti della South Carolina State University (a cui ha detto: Mai arrendersi!) e una visita in Kentucky, Stato colpito da un pesantissimo tornado, dove ha garantito il massimo sostegno per la ricostruzione
A cura di Valentina Clemente

Omicron fight - Di fronte all’avanzare della variante Omicron del Covid-19, il presidente Joe Biden martedì parlerà di nuovo alla nazione per annunciare nuove misure anti-Covid, invitare a vaccinarsi, fare la terza dose, usare le mascherine. Un funzionario della Casa Bianca ha anticipato a NBC News che il presidente dirà agli americani come l’amministrazione “risponderà alla sfida” dei casi crescenti e “lancerà anche un duro avvertimento su come sarà l'inverno per gli americani che scelgono di rimanere non vaccinati”

Unexpected - Kamala Harris ammette: l’amministrazione Biden non si aspettava e non aveva visto emergere le varianti Delta e Omicron. In un'intervista al Los Angeles Times, la vicepresidente si dice anche preoccupata dalla possibilità che la disinformazione sui vaccini possa prolungare la pandemia per un terzo anno. “Non abbiamo visto arrivare Delta. Non abbiamo visto arrivare Omicron. E questa è la natura di questo virus con le sue mutazioni e le sue varianti", dice Harris mettendo in evidenza che “la minaccia maggiore per gli americani è non essere vaccinati”

Una Corte d’appello dell’Ohio ha dato ragione al presidente americano Joe Biden: le aziende con più di cento dipendenti devono chiedere al proprio personale di vaccinarsi contro il Covid-19, presentare un test negativo settimanale e indossare la mascherina per recarsi sul posto di lavoro. Il piano del Dipartimento del Lavoro di Washington dovrebbe entrare in vigore il prossimo 4 gennaio, ma potrebbe essere impugnata presso la Corte Suprema degli Stati Uniti

Marine Corps - Il corpo dei Marine ha congedato 103 militari che hanno rifiutato di vaccinarsi contro il Covid-19. Il 95% dei marine in servizio è immunizzato, e si stanno valutando le richieste di esenzione arrivate. Più del 97% delle forze militari americane è parzialmente o totalmente vaccinato, e l’Air Force arriva al 97.5%, mentre la Marina al 98%

Kids 2-5 - Pfizer fa slittare i suoi piani per la richiesta di autorizzazione per il vaccino contro il Covid per i bambini fra i 2 e i 5 anni dopo che alcuni test hanno evidenziato una risposta immunitaria più debole delle attese. Pfizer e BioNTech, riportano i media americani, intendono condurre altri test e, se avranno successo, chiederanno alle autorità americane l’autorizzazione nella prima metà del 2022

Getting a booster is love – La Casa Bianca continua a chiedere agli americani di sottoporsi alla terza dose di vaccino, pubblicizzando il booster attraverso i canali social. Uno degli ultimi post indica una vera e propria lista delle cose da fare, tra cui consegnare biscotti alle persone care e preparare le decorazioni. La più importante, però, che viene indicata e sottolineata, è “get booster shot”, ovvero la terza dose

Pentatonix – E i Pentatonix, artisti con ben tre Grammy e tantissime altre certificazioni, hanno fatto visita a Joe e Jill Biden per invitare i cittadini statunitensi a prenotare il booster shot. Come? Attraverso una canzone, a cappella, pubblicata sui social della Casa Bianca. Da ascoltare!

Rockettes done for the season – Uno degli show più spettacolari di Broadway, “The Christmas Spectacular Starring the Radio City Rockettes”, si ferma a causa dell’aumento dei contagi da Omicron. In un comunicato stampa la compagnia si impegna a restituire il costo del biglietto a chi l’aveva già comprato e guarda con fiducia al 2022, scrivendo: “we look forward to welcoming fans back to Radio City Music Hall in 2022”

Kentucky help – “I tornado hanno devastato tutto quello che hanno trovato sulla loro strada, è qualcosa di incredibile”. È quanto ha detto Joe Biden, in visita in Kentucky, per vedere da vicino i danni causati dai tornado che si sono abbattuti sullo stato lo scorso settimana. “Non vi lasceremo soli. Intendo fare tutto quello che posso, per tutto il tempo necessario per sostenere lo Stato devastato dai tornado” ha aggiunto Biden, che ha assicurato che il governo federale aiuterà la ricostruzione

Voting rights - La restrizione del diritto di voto “non è americano”. Lo ha detto il presidente Joe Biden, parlando agli studenti della South Carolina State University, presenti alla cerimonia di chiusura del semestre. “Noi dobbiamo approvare il Joe Lewis Voting Rights Act", ha aggiunto. Il riferimento è al disegno di legge che vincola ciascuno Stato a ricevere il via libera dal dipartimento Giustizia per ogni cambiamento alla legge elettorale. Biden ha anche denunciato gli “incessanti attacchi” dei repubblicani contro l’accesso delle minoranze al voto

Never give up - “Mia madre mi diceva sempre, mai arrendersi, rialzarsi sempre”. Lo ha detto Joe Biden riferendosi a quando, studente, aveva problemi di balbuzie, ma il messaggio era rivolto idealmente al Paese, devastato dai tornado e dalla pandemia che sta tornando a colpire in modo più aggressivo. Biden ha ricordato l’importanza della scuola nel rendere più moderna la società: “La scuola ha prodotto il 40 per cento di ingegneri che sono afroamericani, il 50 per cento di legali afroamericani, il 70 di medici, l’80 per cento di giudici”

Jan 6 - Cinque anni di carcere per Robert Scott Palmer, uno dei rivoltosi che ha attaccato il Congresso americano il 6 gennaio. Si tratta della condanna più pesante finora inflitta fra coloro che hanno assaltato Capitol Hill. Palmer, residente in Florida, aveva attaccato la polizia che presidiava il Congresso con un estintore e una mazza di legno. “Deve essere chiaro che cercare di fermare la transizione pacifica di potere assalendo forze dell’ordine comporta una punizione certa”, ha detto il giudice Tanya Chutkan annunciando la sua decisione

Texas wall - Il Texas ha ripreso i lavori di costruzione del muro con il Messico. “Stiamo facendo il lavoro del governo federale”, ha detto il governatore repubblicano Greg Abbott. “Il Texas ha ufficialmente iniziato a costruire il suo muro. Biden consente politiche per confini aperti e rifiuta di attuare le leggi approvate dal Congresso per mettere in sicurezza i confini”, ha aggiunto

Abbott nei mesi scorsi aveva assicurato che avrebbe continuato l’opera iniziata da Donald Trump. “Tre miliardi di dollari dei contribuenti texani saranno devoluti alla causa. Per il Texas si tratta di un’opera meno costosa di quanto non lo fosse per l’amministrazione Trump in quanto noi non dobbiamo acquistare terreni: sono già in nostro possesso”, ha osservato il governatore Abbott

Bell Hooks - La scrittrice femminista afroamericana Bell Hooks è morta a 69 anni. L’annuncio è stato dato dalla famiglia. Nata Gloria Jean Watkins nel 1952, Hooks è morta di quella che il Berea College del Kentuky, dove insegnava dal 2004, ha definito “una lunga malattia”. La sua prima raccolta di poesie, “And there Wept”, fu pubblicata nel 1978, tre anni più tardi fu la volta del suo grande successo “Ain’t I a Woman? Black Women and Feminism”incentrato sulla discriminazione nei confronti delle donne afroamericane

49 - Joe Biden ha commemorato il 49mo anniversario dell’incidente d’auto nel quale morirono la prima moglie Neilla e la figlia Naomi Christina di appena 13 mesi, visitando le loro tombe nel cimitero dietro alla chiesa di Saint Joseph on the Brandywine, nel Delaware. Neilla era uscita in auto con la bambina e i suoi figli più grandi, Beau e Hunter, di quattro e tre anni, rimasti gravemente feriti, per andare a comprare l’albero di Natale. Il Presidente si è recato al cimitero insieme alla seconda moglie Jill

Proposal – Alla Casa Bianca ci sono – anche – proposte di matrimonio. Ebbene sì! Nella State Dining Room, la stanza che celebra la famiglia, a Jennifer è stata rivolta l’importante domanda, a cui lei ha risposto “Yes”, tra felicità e commozione. Tutto, ovviamente!, documentato sui social dell’Office of Presidential Correspondence