
Covid, Oms: “Rischio altri 500.000 morti in Europa entro marzo, servono misure urgenti”
L’appello alla Bbc del direttore per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità, Hans Kluge: "Il Covid-19 è tornato la prima causa di mortalità nella nostra regione, Sappiamo cosa deve essere fatto". Poi spiega che l'aumento dei contagi è legato alla stagione invernale e alla bassa copertura vaccinale, ma un obbligo di immunizzazione dovrebbe essere imposto “solo in mancanza di alternative”

Altre 500mila persone rischiano di morire per Covid-19 in Europa entro marzo, se le autorità non adotteranno misure urgenti per frenare i contagi. Lo ha dichiarato alla Bbc il direttore per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms), Hans Kluge (nella foto)
GUARDA IL VIDEO: Oms: rischio altri 500.000 morti in Europa entro marzo
"Il Covid-19 è tornato la prima causa di mortalità nella nostra regione - ha detto Kluge - Sappiamo cosa deve essere fatto"
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Kluge ha spiegato che l'aumento dei contagi è legato alla stagione invernale e alla bassa copertura vaccinale
Covid, report Iss: il tasso di morte è nove volte più alto tra i non vaccinati
Secondo il responsabile dell'Oms per l'Europa, l'obbligo vaccinale dovrebbe essere però imposto solo in mancanza di alternative
Terza dose vaccino Covid, ipotesi booster dopo 5 mesi invece di 6: il punto
Il monito di Kluge arriva alla vigilia di una settimana che vede il ritorno delle restrizioni in alcune parti d'Europa
Pillola anti-Covid, in arrivo i farmaci di Merck e Pfizer: come funzionano e le differenze
Un lockdown parziale è invece già in vigore nei Paesi Bassi, dove l'introduzione di un pass è stata accolta con violenti disordini a Rotterdam e a L'Aia

Spahn (nella foto) ha definito "emergenza nazionale" il forte aumento dei contagi e non ha escluso un nuovo lockdown nazionale. I tradizionali mercatini di Natale sono già stati cancellati in Baviera, che ha uno dei tassi di vaccinazione più bassi della federazione