
Afghanistan, musica vietata e classi separate all'università: la stretta dei talebani
Il movimento politico religioso fondamentalista islamico, al potere dal 15 agosto, ha subito rimesso in discussione i diritti, soprattutto quelli delle donne. Nonostante le promesse di una maggiore tolleranza rispetto al passato, sembra che nel Paese si stia andando verso un regime punitivo generalizzato

Continua da parte dei talebani l'instaurazione in Afghanistan di un regime punitivo. La mano pesante della repressione talebana si è fatta sentire con chi protesta e le promesse di non ripetere il passato si stanno scontrando con la realtà delle denunce
GUARDA IL VIDEO: Afghanistan, continuano le evacuazioni dall'aeroporto
I talebani di oggi sembrano aver già lasciato mano libera a varie milizie per una stretta generalizzata. A cominciare dai diritti delle donne, rimessi subito in discussione ad esempio in diversi luoghi di lavoro. L'ultima misura repressiva è il divieto di "voci femminili" nelle radio e televisioni di Kandahar. Lo riporta il sito India Today
Afghanistan, tutti gli aggiornamenti in diretta
Nei giorni scorsi i talebani hanno vietato ogni genere di musica. "La musica è proibita nell'Islam”, ha detto il portavoce Zabihullah Mujahid. E ha aggiunto: "Speriamo di poter persuadere le persone a non fare queste cose, invece di esercitare pressioni"
Roma, 81 studentesse della Sapienza bloccate in Afghanistan
Domenica 29 agosto è invece arrivata la notizia dell'uccisione del popolare cantante folk Fawad Andarabi. Ad annunciarlo con un tweet è stato l’ex ministro degli Interni afghano, Masoud Andarabi. Il "brutale omicidio", ha riferito, è avvenuto è avvenuto ad Andarab, nella parte meridionale della provincia di Baghlan. Il musicista è stato prelevato da casa sua e colpito dai talebani
Afghanistan, i talebani uccidono il musicista folk Fawad Andarabi
Una storia che ha ricordato l’uccisione da parte dei talebani del comico di Kandahar Nazar Mohammed. Un video mostra la sua cattura poche ore prima della sua uccisione nel luglio scorso. Zwan sarà ritrovato poche ore dopo con la gola tagliata e i segni delle torture. Mohammad lavorava per la polizia nazionale afghana
Tra vittime attacco di Kabul anche Nicole Gee, la Marine della foto simbolo con bimbo
Il ministro dell'Istruzione talebano ha annunciato che d'ora in avanti nelle università dell'Afghanistan ci saranno corsi diversi per le studentesse e gli studenti. "Uomini e donne continueranno a studiare in classi separate, come vuole la sharia", ha dichiarato Abdul Baqi Haqqani secondo quanto riportato da Tolo news

I talebani "stanno uccidendo i media, ma lo fanno lentamente", ha denunciato Massoud Hossaini, candidato al Pulitzer nel 2012, ora rifugiato in Olanda. Il giornalista ha detto che i talebani non lasceranno i suoi colleghi liberi di fare il proprio lavoro. Cita in particolare le giornaliste donne come "obiettivo" delle nuove autorità

Quasi tutte le reti internet e di telecomunicazioni in Panshir sono state tagliate dai talebani. Lo riferiscono fonti locali alla Bcc. Il Panshir è la provincia nel nord est dell'Afghanistan diventata il centro della resistenza anti-talebana. Assieme a Baghlan è l'unica zona non controllata da loro

Tra le denunce della scorsa settimana c’è quella di due impiegate al palazzo presidenziale di Kabul che hanno riferito di essere state cacciate all'ingresso. "I talebani avevano detto che potevamo andare in ufficio e così abbiamo fatto. Ma quando siamo arrivate ci hanno detto che non eravamo autorizzate a entrare", hanno raccontato in un video. "Non ci guardavano neanche in faccia mentre ci parlavano, anche se indossavamo l'hijab"

Le denunce dei cittadini continuano ad aumentare e vengono riprese da giornalisti e attivisti. In strada a Kabul diversi giovani hanno riferito di essere stati frustati dai talebani perché indossavano jeans e maglietta e non i tradizionali abiti afghani. I talebani li hanno accusati di "non rispettare l'Islam"