
Afghanistan nel caos: gente in strada a Kabul, ancora ressa all'aeroporto. FOTO
La calca nello scalo internazionale Hamid Karzai ha provocato 12 vittime da domenica. Migliaia di persone continuano a provare ad accedere all'aeroporto sperando di poter salire su un volo. Un alto ufficiale afghano ha raccontato di alcune madri che hanno lanciato i loro figli oltre il filo spinato che delimita l'area. Già atterrati oltre 200 afghani a Fiumicino. Intanto i talebani hanno bloccato l'ingresso e organizzato check point sulle strade di accesso

Prosegue il caos in Afghanistan dopo il ritorno al potere dei talebani. Da domenica sono 12 le persone che hanno perso la vita all'interno e all'esterno dell'aeroporto di Kabul, dove si accalcano in migliaia nel tentativo di prendere un volo per fuggire dal Paese

A riferire il bilancio sulle vittime all'aeroporto è l'agenzia Reuters che cita una fonte dei talebani. La fonte precisa che queste persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco o sono morte nei fuggi fuggi

La stessa fonte aggiunge infine che le persone non autorizzate a viaggiare sono state invitate a tornare a casa e che i talebani non vogliono "far del male a nessuno" all'aeroporto, preso d'assalto da migliaia di persone
Sky TG24 a Jalalabad, dove fu uccisa la giornalista Malala Maiwand. VIDEO
L'aeroporto è ancora controllato dai militari statunitensi, ma le strade intorno sono presidiate dai telebani
Il console Claudi a Sky TG24: “È una grave crisi umanitaria”. VIDEO
Secondo alcuni testimoni, gruppi armati impediscono l'accesso all'aeroporto, anche a coloro che hanno i documenti
Afghanistan, la paura di chi resta: il reportage di Sky TG24 da Jalalabad. VIDEO
Anche la Bbc riferisce di checkpoint dei talebani che impediscono agli afghani di raggiungere l'aeroporto di Kabul. Secondo la tv britannica circa 4.500 soldati statunitensi controllano l'aeroporto ma tutte le strade che portano ai terminal sono sotto il controllo dei talebani. Gli insorti in particolare non consentono agli afghani che non hanno i documenti di raggiungere l'aeroporto ma spesso bloccano anche chi li possiede

A Kabul alcune persone hanno sfidato i talebani e sono scese in piazza per manifestare il proprio dissenso e chiedere tutele

Un'altra immagine della protesta andata in scena per le strade di Kabul. Si vedono alcune bandiere dell'Afghanistan

Altre immagini dall'aeroporto di Kabul con le persone che cercano di entrare nello scalo

Alcuni Paesi stanno organizzando ponti aerei per evacuare i propri concittadini insieme a cittadini afghani. È il caso della Spagna dove è atterrato il primo volo proveniente da Kabul con poco più di 50 collaboratori afghani. Il governo spagnolo ha messo in campo tre velivoli per creare un ponte aereo per esfiltrare gli spagnoli bloccati dall'arrivo dei talebani e anche gi afghani che hanno lavorato per la Spagna e i loro familiari

Un alto ufficiale afghano ha raccontato di alcune madri che hanno lanciato i loro figli oltre il filo spinato che delimita l'aeroporto di Kabul

Le madri, racconta l'ufficiale, chiedevano ai soldati presenti all'aeroporto di prendere i loro bambini

Intanto, in Italia -all'aeroporto di Fiumicino- sono arrivati i primi voli dall'Afghanistan. Sarebbero oltre 200 le persone già atterrate, tra cui l'attivista Zahara Ahmadi e le ricercatrici della Fondazione Umberto Veronesi

Anche le forze militari tedesche hanno evacuato cittadini afghani, che sono stati portati all'aeroporto di Tashkent, in Uzbekistan