Rapito da piccolo e costretto ad arruolarsi nell'organizzazione terroristica LRA è diventato negli anni uno dei leader. Tra il 2002 e il 2005 ha catturato, torturato e costretto in schiavitù tantissimi bambini
Da vittima di violenza a carnefice. È quello che è successo a Dominic Ongwen, ex bambino soldato oggi 41enne, condannato dalla Corte penale internazionale dell’Aia a 25 anni di carcere per crimini contro l’umanità e di guerra. Ma prima di parlare dei 61 campi d’imputazione dovremmo forse fare un passo indietro e raccontare la sua storia. Era una mattina come tante in Uganda quando Dominic fu rapito mentre andava a scuola, non si sa esattamente quanti anni avesse, sicuramente tra i 9 ed i 14. Un bambino o forse un adolescente che ha da lì in poi subito violenze e abusi di ogni genere. Non sappiamo se ha subito passivamente o ha provato a ribellarsi ma quello che è invece certo è che ha iniziato con il tempo a scalare le gerarchie dell’LRA diventandone uno dei leader.
Che cosa è la Lord’s Resistance Army
L’Esercito di resistenza del Signore o LRA che Ongwen comandava, insieme a Joseph Kony ancora latitante è annoverato tra le organizzazioni considerate terroristiche dal dipartimento di Stato degli Stati Uniti D'America. Si tratta è un gruppo ribelle di guerriglia di matrice cristiana, che opera principalmente nel nord dell’Uganda, nel Sudan del Sud, nella Repubblica Democratica del Congo e nella Repubblica Centrafricana. Si stima che l’organizzazione negli anni del suo dominio abbia rapito oltre 20.000 bambini
Da vittima a carnefice
Fu lo stesso Ongwen ormai adulto tra il 2002 e il 2005 a catturare molti giovani. Costrinse i maschi ad arruolarsi nel suo esercito facendone dei baby soldati, le femmine invece diventarono schiave sessuali. Molti di loro persero la vita. E sono proprio le vittime riuscite a fuggire ed i loro familiari a chiedere giustizia. Oltre 4000 persone infatti hanno seguito il processo che in Uganda ha destato moltissimo interesse. La difesa chiedeva un massimo di 10 anni proprio per i danni psicologici subiti dall’ex ragazzo soldato. Danni riconosciuti dalla corte che ha evitato l’ergastolo ma ha comunque condannato Dominic ad una pena di 25 anni. Ora ci sarò un mese di tempo per l’appello. Per avere giustizia dunque bisognerà aspettare ancora.
