
Canale di Suez ancora bloccato da portacontainer, fallito tentativo per liberare nave
La compagnia Bsm di Singapore, che ha la gestione tecnica dell’imbarcazione, ha annunciato che la manovra non è andata a buon fine. Altri due rimorchi arriveranno il 28 marzo. Per disincagliare la nave cargo incastrata dal 23 marzo arriva anche Smit Salvage, società olandese che si occupò del recupero della Concordia dopo il naufragio al Giglio. Per il blocco si stima un danno di 9,6 miliardi di dollari al giorno: attraverso il canale transita il 12% del commercio mondiale

Il canale di Suez è ancora bloccato dal gigantesco portacontainer "Ever Given" che si è incagliato quattro giorni fa, impedendo il transito delle altre navi, con pesanti ripercussioni sul flusso del commercio mondiale
Canale di Suez, nave portacontainer incagliata: la navigazione è momentaneamente sospesa
Per disincagliare la nave portacontainer è previsto anche l'arrivo della società olandese Smit Salvage, uno dei team che hanno partecipato al recupero della Costa Concordia dopo il naufragio davanti all'Isola del Giglio

Il cargo di 400 metri di lunghezza si è insabbiato, mettendosi di traverso e ostruendo completamente il Canale, a causa di una tempesta

Attraverso il canale di Suez transita circa il 12% del commercio mondiale e il 40% dell'import-export marittimo italiano