Intervenuto a "L'Ospite", condotto da Massimo Leoni, il commissario europeo agli Affari economici si dice convinto che "perdere" la possibilità offerta dal fondo di rilancio "sarebbe imperdonabile". E sottolinea che la discussione sulla governance dei fondi del Recovery e sulla cabina di regia "non mi sembra il tema dominante"
La discussione sulla governance dei fondi del Recovery e sulla cabina di regia "non mi sembra il tema dominante, il tema dominante è cogliere questa straordinaria occasione, perché disperderla sarebbe imperdonabile". Lo afferma il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni intervenuto su Sky TG24 a “L’Ospite”, condotto da Massimo Leoni. Quanto alla pandemia e alle misure per contenerla (AGGIORNAMENTI IN DIRETTA - LO SPECIALE), l'ex premier italiano richiama: "Prudenza e disciplina siano" ancora "le linee da seguire". In Europa “siamo ancora nel pieno di questa crisi”, sottolinea ancora Gentiloni, “in Italia ogni giorno contiamo più di 500 vittime. La direzione di tutti i Paesi è di non allentare minimamente la guardia, perché il rischio di terze ondate c’è”.
"La salvezza arriva dalle vaccinazioni"
Rispondendo a una domanda sull'opportunità di rivedere i limiti agli spostamenti durante le vacanze natalizie previsti dal cosiddetto decreto Natale, Gentiloni ha sottolineato: "La salvezza non arriva dai vaccini, arriva dalle vaccinazioni, e c'è una piccola differenza", ha affermato l'ex premier italiano richiamando quanto detto dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. "Non è sufficiente sapere che ci siano i vaccini bisognerà arrivare al fatto che due terzi dei cittadini siano vaccinati". Il commissaro europeo ha spiegato: "Io penso che tutto si possa ritoccare ma naturalmente è una scelta che compete al Parlamento, la questione essenziale è che noi siamo ancora nel pieno di questa crisi pur avendo l'orizzonte dei vaccini che ci rassicura".
L'appuntamento ogni sabato pomeriggio
"L'Ospite" è un faccia a faccia condotto da Massimo Leoni, in onda su Sky TG24 ogni sabato alle 14.30. Un botta e risposta con personalità della politica ma anche delle istituzioni e dell’economia, che punta ad approfondire le dinamiche e i retroscena della politica italiana, raccontando agli spettatori i fatti della settimana e chiedendo risposte concrete e chiare ai protagonisti del dibattito pubblico. Una conversazione serrata per capire il personaggio della settimana: le sue ragioni, i suoi obiettivi e la sua visione del futuro e del Paese. Le interviste sono disponibili anche tra i podcast di Sky TG24, il nuovo servizio della testata per raccontare l’attualità da una prospettiva più laterale.