
Elezioni Usa, come sono andate le campagne elettorali di Donald Trump e Joe Biden
La corsa alla Casa Bianca in questo 2020 è stata profondamente influenzata dalla pandemia da coronavirus. Il verdetto è più che mai incerto, anche se i sondaggi danno il candidato democratico in vantaggio. Il tycoon, però, è riuscito a ridurre il gap nelle ultime settimane e già preannuncia battaglia legale sul voto

La corsa alla Casa Bianca entra nella volata finale. joe Biden è ancora avanti nei sondaggi, ma il presidente uscente Donald Trump appare fiducioso dopo aver accorciato le distanze in alcuni Stati chiave
Elezioni Usa 2020: lo speciale di Sky
Il primo dibattito presidenziale del 29 settembre dà, di fatto, il via alla campagna elettorale 2020. Il primo duello tra Trump e Biden è decisamente acceso, caratterizzato da tante interruzioni e insulti reciproci. In particolare, è oggetto di scontro il tema delle tasse non pagate dal tycoon, all'indomani delle rivelazioni del New York Times

In seguito all'isolamento e allo stop forzato per il coronavirus, Trump torna a mostrarsi in pubblico e lo fa dalla Casa Bianca, di fronte a un pubblico di quasi duemila persone

Dopo lo stop forzato, il medico della Casa Bianca dichiara che Trump si è negativizzato e il presidente riprende la sua campagna elettorale sostendendo di essere diventato immune al Covid e di sentirsi forte. Il tycoon, allo stesso tempo, si scaglia contro il lockdown, invitando gli Stati a riaprire

La campagna elettorale di Trump, invece, riparte dalla Florida il 12 ottobre, con un bagno di folla a Sanford, nel Sunshine State: un grande evento dove però in pochi indossano la mascherina

Nel frattempo, salta il secondo dibattito presidenziale in programma a metà ottobre, che viene annullato dalla Commissione per i dibattiti presidenziali degli Stati Uniti. Il motivo di questa decisione lo spiega il copresidente della Commissione, Frank Fahrenkopf, secondo il quale non sarebbe stato presentato alcun tipo di prova sulla negativizzazione del presidente Trump

Il 27 ottobre, in Pennsylvania, uno degli Stati più in bilico, scende in campo per la prima volta nella campagna elettorale 2020 la first lady Melania Trump. Una mossa per recuperare consensi tra le donne, in particolare quelle bianche dei sobborghi urbani, dove il presidente ha perso terreno. La first lady attacca Biden e i Dem sulla copertura mediatica dedicata, a suo dire, a "pettegolezzi e intrighi di palazzo"

L'ultimo episodio controverso, in ordine di tempo, della campagna elettorale risale a venerdì 30 ottobre. Uno degli autobus del team di Joe Biden viene accerchiato da sostenitori di Trump nel mezzo di un'autostrada del Texas, la I-35 tra Austin e San Antonio. Lo staff del candidato democratico è costretto a chiamare il 911. Nella giornata di domenica 1 novembre, l’Fbi annuncia di aver avviato un’indagine

L'attenzione ora è tutta proiettata sui verdetti di questa lunga campagna. Con scenari poco prevedibili, anche a causa dell'emergenza sanitaria. Nel frattempo, Trump ha dichiarato di essere pronto a una battaglia legale per prevenire che i voti siano contati dopo l'Election Day
Joe Biden, la fotostoria del candidato democratico alle elezioni Usa 2020