
Coronavirus, l’Irlanda è il primo Paese europeo a tornare in lockdown
Le nuove misure entreranno in vigore mercoledì e dureranno sei settimane. Restano aperte le scuole, chiuse invece le attività commerciali non essenziali. Per bar e ristoranti solo sevizi d’asporto e consegna. Permesso l’esercizio fisico entro 5 chilometri dalla propria residenza. Il primo ministro, in un discorso in tv, ha chiesto a tutti di rimanere a casa
.jpg?im=Resize,width=335)
L’Irlanda è il primo Paese europeo che ha deciso di tornare in lockdown per combattere la seconda ondata di coronavirus
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta.jpg?im=Resize,width=335)
Le nuove misure entreranno in vigore alla mezzanotte di mercoledì e dureranno sei settimane
La situazione nel mondo.jpg?im=Resize,width=335)
Ad annunciare il nuovo lockdown è stato il primo ministro irlandese Micheal Martin in un discorso in televisione
Lo speciale coronavirus.jpg?im=Resize,width=335)
Martin ha emesso una direttiva nazionale di "restare a casa", ma ha sottolineato che le scuole rimarranno aperte
La situazione in Italia: grafiche.jpg?im=Resize,width=335)
Le nuove misure includono anche la chiusura di tutte le attività commerciali non essenziali
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus.jpg?im=Resize,width=335)
Per bar e ristoranti le attività sono limitate al servizio d’asporto e consegna
.jpg?im=Resize,width=335)
"A tutti gli abitanti del Paese viene chiesto di rimanere a casa", ha detto Martin nel discorso televisivo nazionale. Solo i lavoratori essenziali sono "autorizzati a recarsi al lavoro"
.jpg?im=Resize,width=335)
Ai cittadini è permesso uscire per fare esercizio fisico, ma solo entro cinque chilometri dalla loro residenza
.jpg?im=Resize,width=335)
Il governo ha avvertito che "ci sarà una sanzione" per chi viola la restrizione dei cinque chilometri
.jpg?im=Resize,width=335)
Il trasporto pubblico rimarrà in funzione per i lavoratori essenziali, ma funzionerà al 25% della capacità
.jpg?im=Resize,width=335)
Il primo ministro ha ribadito che le scuole e le strutture di assistenza all'infanzia devono rimanere aperte "perché non possiamo e non permetteremo che il futuro dei nostri figli e dei nostri giovani sia un'altra vittima di questa malattia"
.jpg?im=Resize,width=335)
Le nuove misure includono anche il divieto di visite a casa tra le diverse famiglie e di eventi al coperto, anche se due famiglie diverse potranno incontrarsi in luoghi all'aperto come i parchi. Un programma "bolla sociale", inoltre, permetterà anche a chi vive da solo, a rischio di isolamento sociale o di problemi di salute mentale, di incontrarsi con un'altra famiglia
.jpg?im=Resize,width=335)
Gli sport a livello professionistico rimangono consentiti in tutta l’Irlanda a porte chiuse
.jpg?im=Resize,width=335)
Martin ha sottolineato che le attuali restrizioni dell’Irlanda sono "probabilmente il regime più severo d'Europa", ma che "sono necessarie". "Se ci isoleremo nelle prossime sei settimane, avremo l'opportunità di festeggiare il Natale in modo significativo", ha detto
.jpg?im=Resize,width=335)
L’Irlanda, come molti altri Paesi, sta facendo i conti con la seconda ondata di coronavirus. I decessi giornalieri hanno raggiunto il picco di 77 morti in aprile e nelle ultime settimane sono rimasti costantemente a una sola cifra. Tuttavia, anche qui i contagi sono di nuovo in aumento (1.031 nuovi casi registrati ieri). In totale, in Irlanda i casi ufficiali sono 50.993 e i morti 1.852