
Coronavirus Africa, senza vaccino si rischiano 800 milioni di casi e 8,4 milioni di morti
I numeri, che descrivono lo scenario più grave, sono stati forniti dall'agenzia di sanità pubblica dell'Unione africana, l'Africa centres for disease control (Cdc). Gli esperti sottolineano: "In un continente con più di 1,2 miliardi di persone, per arrivare all'immunità collettiva significa che tra 720 e 840 milioni di persone dovranno avere l'infezione. Il costo umano sarà molto alto"

In Africa più di 800 milioni di persone sono potenzialmente a rischio di contagio da Covid-19 e le vittime potrebbero essere almeno 8,4 milioni, se non si troverà un vaccino
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
A lanciare l'allarme sui possibili e devastanti effetti della pandemia sul continente, nel caso in cui si cercasse di raggiungere l'immunità collettiva, è l'agenzia di sanità pubblica dell'Unione africana, l'Africa centres for disease control (Cdc), con sede ad Addis Abeba, capitale dell'Etiopia (foto)
LE TAPPE DELLA PANDEMIA
Le proiezioni con lo scenario più grave indicano il coinvolgimento di 800 milioni di abitanti, pari ai residenti complessivi dei 10 Paesi africani più popolosi
TUTTE LE NEWS SULL'AFRICA
"In un continente con più di 1,2 miliardi di persone, per arrivare all'immunità collettiva significa che tra 720 e 840 milioni di persone dovranno avere l'infezione. Il costo umano sarà molto alto", ha detto alla Bbc Wessam Mankoula, responsabile dello studio sull'incidenza del Covid-19 in Africa

"Se avremmo un vaccino, saremo in grado di controllare le infezioni. Senza quello il nostro sistema sanitario non reggerà di fronte ad un numero enorme di casi. I nostri ospedali saranno sopraffatti", ha sottolineato l'esponente del Cdc

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, per raggiungere l'immunità collettiva tra il 60 e il 70% della popolazione deve aver contratto il virus

Finora il continente africano è una delle aree del mondo meno colpite dalla pandemia

Sono 1,5 milioni i casi positivi ufficialmente dichiarati

I decessi, invece, sono oltre 37mila

L'emergenza riguarda per lo più quattro nazioni. Tra queste c'è il Sudafrica (nella foto, Cape Town)

Fra i Paesi più colpiti c'è anche l'Egitto (nella foto test a Sharm el-Sheikh)

Anche Marocco (nella foto, Rabat) e Algeria sono tra i Paesi africani dove la pandemia è più forte