
Coronavirus, anche Spagna e Francia tra i Paesi del mondo con più contagi in un giorno
Secondo quanto riporta l'Oms nei dati aggiornati al 27 agosto, lo Stato che ha fatto registrare il maggior incremento giornaliero di contagi è ancora l’India, con quasi 76mila casi, il più alto numero di casi di Covid-19 registrati in 24 ore in un solo Paese. Continuano a preoccupare anche diversi Paesi dell'America Latina. In Spagna si contano 7.296 casi anche se circa la metà erano contagi pregressi non ancora conteggiati

L'Oms ha comunicato i dati del 27 agosto relativi ai Paesi nel mondo che hanno registrato il maggior numero di nuovi casi di contagi da coronavirus in 24 ore. India, Brasile e Usa sono sempre i tre Stati che hanno gli aumenti più grandi. Nella lista ci sono anche due Paesi europei, Spagna e Francia, anche se i dati di Madrid contengono anche migliaia di contagi pregressi non ancora ufficializzati fino ad oggi
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
A livello mondiale il primo Paese per nuovi contagi in 24 ore resta l’India (75.760). Si tratta del più alto numero di casi di Covid-19 registrati in 24 ore in un solo Paese
Le tappe del contagio globale
In India i casi totali sono 3.387.500, con oltre 61mila vittime accertate, secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 28 agosto
Negli Usa oltre 180mila morti. Trump: "Vaccino entro l'anno"
Al secondo posto tra i Paesi con più nuovi contagi in 24 ore c’è il Brasile sono gli Stati Uniti (47.134)
Coronavirus, uno studio conferma: "È meno grave e letale nei bimbi"
In Brasile il numero di contagi dall'inizio della pandemia è a quota 3.761.391. Le vittime sono oltre 118mila
I nuovi focolai in Italia
Ancora Sudamerica al quinto posto con l’Argentina che deve fare i conti con 8.771 nuovi casi in un solo giorno

Il sesto Paese al mondo per numero di nuovi casi in un giorno è la Spagna. Secondo i dati Oms ci sono 7.296 contagi in 24 ore ma il Ministero della Salute ha spiegato che per un ritardo nella comunicazione dei dati della Comunità Valenciana, in realtà quelli diagnosticati nell’ultimo giorno sono circa la metà (3.594) mentre gli altri erano contagi pregressi non ancora registrati