
Dopo quattro mesi di chiusura a causa della pandemia, turisti di nuovo davanti ai cancelli del più grande e frequentato museo del mondo. Misure di ingresso contingentato, distanziamento sociale e percorso obbligato. Addio alla ressa davanti alla Gioconda: si entrerà solo in due alla volta. LA FOTOGALLERY

Il più grande e frequentato museo del mondo, il Louvre di Parigi, ha riaperto oggi in versione "post Covid", ridotto nel numero di ingressi e con tutte le precauzioni possibili per evitare rischi ai visitatori
La classifica dei musei più citati su Instagram
Decine di guide turistiche si sono presentate, stamattina, ai cancelli di apertura stringendo tra le mani una riproduzione del volto della Monna Lisa
Tour virtuali nei musei online: dal Louvre a Van Gogh
Il Louvre è rimasto chiuso per 16 settimane. Il museo non prevede di tornare alla normalità prima di tre anni e ha già perso 40 milioni di euro dall'inizio dell'emergenza sanitaria
Riapre la pinacoteca di Brera a Milano
È accessibile al pubblico il 70% dell'edificio, pari a 45.000 metri quadrati, fra i quali alcuni dei settori più ambiti come quello delle antichità (in particolare le egiziane). Resteranno per ora chiuse alcune parti di più difficile gestione
Spagna, a Madrid riaprono i musei: turisti al Prado e Reina Sofia
Rimangono chiuse al pubblico le sale della scultura francese medievale, le sale del Rinascimento, del XVIII e del XIX secolo, la sezione d’arte africana, quelle di arte asiatica, oceanica e americana, una parte della sezione d’arte islamica, e il secondo piano dei dipinti francesi e nord-europei
Riaprono mostre e musei in Italia: dagli Uffizi ai beni del Fai
Obbligo di indossare la mascherina, ad eccezione dei bambini sotto gli 11 anni. Non sono disponibili nè i guardaroba nè i posti di ristoro. I percorsi sono indicati da frecce e non è possibile tornare indietro
Musei online, dall’Egizio a Torino ai Vaticani di Roma: 20 tour virtuali da non perdere
Le nuove regole di ingresso prevedono 500 visitatori ogni 30 minuti, nel tentativo di ridurre il contatto tra le persone e i rischi di contagio

Necessaria la prenotazione online del biglietto e della fascia oraria (aperte dal 15 giugno su Internet). Possibile tentare l’ingresso arrivando sul posto nelle fesce orario meno richieste
Musei chiusi: 15 siti e monumenti virtuali da visitare restando a casa
Due gli ingressi aperti: quello della Piramide, dove si faranno code specifiche per ogni fascia oraria, e l’ingresso Richelieu, per i visitatori muniti di member card
Un quadro di Rembrandt nella collezione, la scoperta di un piccolo museo americano
Le guide turistiche potranno portare gruppi di massimo 25 persone all’interno delle sale, mantenendo sempre il distanziamento tramite l’uso di cuffie e microfoni

Il presidente del Louvre, Jean-Luc Martinez, ha annunciato che la crisi del coronavirus ha provocato già "oltre 40 milioni di euro di perdite" e che i prossimi 3 anni si annunciano difficili dal punto di vista finanziario. "Perdiamo l'80% del nostro pubblico - ha detto Martinez - il 75% dei nostri visitatori sono di origine straniera. Se va bene avremo il 20-30% del pubblico dell'estate 2019, al massimo fra i 4.000 e i 10.000 visitatori al giorno"

Lo Stato francese contribuisce con 100 milioni di eruo al totale del budget annuale (250 milioni di euro) del Louvre, che durante il lockdown ha promossso visite virtuali delle sue stanze, diventando - secondo quanto riferito dai responsabili - il museo più seguito al mondo su Instagram