
Coronavirus Spagna, a Madrid riaprono i musei: turisti al Prado e Reina Sofia. FOTO
Nella capitale spagnola, dopo il lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, hanno riaperto i più importanti musei. Obbligatorio farsi misurare la temperatura all’ingresso e indossare la mascherina. Ammessi meno visitatori e riorganizzate sale e opere. LA GALLERY

A Madrid hanno riaperto i più importanti musei della città. Dopo le chiusure dovute all’emergenza coronavirus, così, i visitatori sono potuti tornare ad ammirare le opere custodite nelle varie sale. In particolare, nella capitale spagnola hanno riaperto al pubblico il museo del Prado, il Reina Sofia e il Thyssen-Bornemisza
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
I primi visitatori al museo del Prado. Per entrare è necessario farsi misurare la temperatura e indossare le mascherine
Coronavirus Spagna, a Barcellona ospedale porta pazienti sul lungomare. FOTO
Nei musei potranno entrare meno visitatori del solito, per evitare assembramenti
Sanchez: "Transizione verso la nuova normalità"
Il museo del Prado di Madrid ha ripreso le visite il 6 giugno e il ministro della Cultura Jose Manuel Rodriguez Uribes ha partecipato a una cerimonia di riapertura
Lo speciale coronavirus
Con il rallentamento del numero di nuovi casi e decessi legati al coronavirus, anche la Spagna ha iniziato una graduale transizione dal lockdown: il primo ministro Pedro Sanchez spera sarà completata entro il primo luglio
La situazione in Italia: grafiche
Durante il periodo di transizione, le misure di contenimento sono state via via allentate. I musei possono riaprire ai visitatori tra il 30 e il 50 per cento della loro normale capacità. Nel Paese da inizio giugno hanno potuto riaprire spiagge e ristoranti, insieme ai cinema, teatri e centri commerciali, anche se con capacità limitata
