
Un quadro di Rembrandt nella collezione, la scoperta di un piccolo museo americano. FOTO
All'Allentown Art Museum, della Pennsylvania orientale, un dipinto realizzato da Rembrandt nel 1632. Conservata nell'archivio dell’istituzione da circa sessant’anni, l’opera "Ritratto di giovane donna" tornerà a essere nuovamente visibile a partire dal 7 giugno 2020

Sorprendente scoperta per l'Allentown Art Museum, piccolo museo della Pennsylvania orientale, che si è "ritrovato" nella sua collezione un dipinto realizzato da Rembrandt nel 1632
Ecco come Rembrandt rendeva i quadri tridimensionali
L'opera “Ritratto di giovane donna” era conservata nell'archivio dell'istituzione da circa sessant’anni
Cappella Sistina, dopo 400 anni esposti tutti i dieci arazzi di Raffaello
Il ritratto – un olio su tavola in legno di quercia – era stato donato al museo nel 1961 da parte della Kress Foundation, l’organizzazione creata intorno alla collezione rinascimentale del magnate americano Samuel Kress
L'annuncio della scoperta da parte dell'Allentown Art Museum
Al momento della donazione, il quadro era stato effettivamente attribuito a Rembrandt. Studi successivi ne misero però in discussione la provenienza escludendone l’originalità

L'opera era sì ritenuta provenire dalla bottega del maestro, ma presumibilmente dipinta da un suo apprendista

Durante gli interventi di conservazione dell’opera, però, studi approfonditi, messi in atto grazie alle nuove tecnologie, hanno tuttavia rivelato la vera origine del dipinto, attribuendolo al grande artista simbolo del Secolo d’oro olandese



Il dipinto, restaurato, tornerà a essere nuovamente visibile nelle sale del museo di Allentown

L'opera si potrà ammirare a partire dal 7 giugno 2020 e fino all'1 novembre 2020