
Coronavirus, la pandemia torna a far paura: i principali focolai nel mondo. FOTO
In Catalogna, nel Nord della Spagna, nuovo lockdown per 200mila persone. Gli Stati Uniti continuano a macinare record di contagi quotidiani, l'ultimo bilancio giornaliero è di oltre 56mila casi. Il conteggio delle vittime in Russia supera quota 10mila. Il Brasile è a oltre 1,5 milioni di casi e più di 63mila decessi. Preoccupa l'Australia, con migliaia di residenti in lockdown a Melbourne

La pandemia di Covid-19 torna a fare paura in un mondo che tenta il ritorno la normalità dopo mesi di chiusura. Il numero di casi continua a crescere e supera quota 11 milioni. Le vittime sono oltre 525.000. A tracciare il bilancio sono i dati della Johns Hopkins University. In Catalogna, nel Nord della Spagna, sono tornate in lockdown 200mila persone per reprimere un nuovo focolaio
Il coronavirus nel mondo
La Generalitat catalana ha deciso di mettere in lockdown gli abitanti di 38 piccoli Comuni della provincia di Segrià, a fronte dell'aumento dei casi registrati nelle ultime ore
Coronavirus Spagna, Catalogna mette in lockdown 200mila persone
"Abbiamo deciso di confinare la zona di Segrià a seguito di dati che confermano un forte aumento dei contagi", ha dichiarato il governatore Quim Torra. Torna quindi il divieto di assembramenti di oltre dieci persone, in una versione di lockdown simile a quella attuata nella città di Leicester, in Gran Bretagna
Coronavirus, dal primo caso ai contagi. LE TAPPE
Sono nove i focolai attivi, secondo quanto scrive La Vanguardia. Fino alle 16 ai residenti è stato permesso di entrare , ma da quel momento in poi è stata vietata la circolazione, ad eccezione dei lavoratori che devono spostarsi
Coronavirus, a Melbourne salgono i contagi: lockdown totale in due quartieri. FOTO
Vietati anche gli assembramenti di oltre dieci persone, sia nella sfera pubblica che in quella familiare. I centri diurni per gli anziani sono stati chiusi, vietate le visite alle case di riposo. Polizia locale e 'mossos d'Esquadra' sono già stati mobilitati sulle strade, pronti a multare chi contravvenga alle nuove misure
Coronavirus, i focolai in Italia: dal Vicentino a Mondragone, dalla Brt a Roma. FOTO
Continuano a preoccupare gli Stati Uniti, dove nelle ultime 24 ore i nuovi contagi sono stati 57.562. Si tratta di una cifra record ed è il terzo giorno consecutivo con oltre 50.000 nuovi malati

La Florida ha registrato un nuovo picco, dopo quello di giovedì, con più di 11mila nuove infezioni nelle ultime 24 ore. I casi di Covid-19 negli Usa, in totale, salgono così a 2,79 milioni e i decessi 129.405

Migliaia di residenti in alcuni edifici popolari di Melbourne, la seconda città dell'Australia, sono stati messi in isolamento, da oggi e per almeno cinque giorni, dopo lo scoppio di un nuovo focolaio di coronavirus che le autorità stentano a mettere sotto controllo

Centinaia di poliziotti sono stati dispiegati per imporre il lockdown a nove torri di edilizia popolare. Si tratta di circa 3mila persone a cui è stato intimato di non uscire, dopo che in due quartieri, Flemington e North Melbourne, sono stati trovati almeno 23 casi

Il Paese ha registrato il più grande aumento giornaliero di casi di coronavirus negli ultimi mesi, con 108 nuovi casi concentrati nello Stato sud-orientale di Victoria: è la seconda giornata peggiore dall'inizio dell’epidemia. In tutta l'Australia ci sono stati complessivamente 8.362 casi di coronavirus e 104 morti

La Russia ha registrato 6.632 nuovi casi di coronavirus e 168 decessi nelle ultime 24 ore: il bilancio delle vittime a livello nazionale ha così superato le 10.000 unità

"Nel corso dell'ultimo giorno, 6.632 casi di Covid-19 sono stati confermati in 84 regioni della Russia, inclusi 1.960 casi asintomatici attivi (29,6%)", ha detto il quartier generale della risposta al coronavirus. Il numero cumulativo di casi di coronavirus ha raggiunto 674.515, inclusi 10.027 decessi

Sempre allarmante la situazione in Brasile: il Paese è a oltre 1,5 milioni di casi e più di 63 mila decessi

Continua a salire il numero dei contagi in tutta l'America Latina. Un picco nelle ultime 24 ore (70.644) ha dimostrato che la curva della pandemia non si è ancora assestata, mentre i casi hanno raggiunto i 2.793.946, con un forte incremento anche dei morti a 124.118 (+2.736)

Il ministero della Salute austriaco, Rudolf Anschober, di fronte a una nuova virata della curva dell’epidemia, ha chiesto l'introduzione di un bollettino che indichi costantemente alla popolazione quanto è alto il rischio di contagio di Covid-19