
Coronavirus: tra rinvii, conferme e annullamenti, come sono cambiati 20 eventi del 2020
Le Olimpiadi di Tokyo sono state rimandate al 2021, così come gli Europei di calcio e il Vinitaly. Annullati invece il Salone del Mobile di Milano, il Festival estivo dell’Arena di Verona, l'E3 gaming e il Met Gala 2020. Dovrebbe invece svolgersi regolarmente la Mostra del cinema di Venezia. Confermato anche il lancio dello Space X previsto per il 27 maggio

Rinviati a data da destinarsi, rimandati di un anno, confermati per le stesse date o in una versione online, oppure ancora annullati definitivamente: a causa della pandemia di coronavirus che ha colpito l'intero pianeta, tutti gli eventi hanno dovuto necessariamente ripensare la propria programmazione. A cominciare dalle Olimpiadi di Tokyo, posticipate al 2021, dal 23 luglio all'8 agosto
Olimpiadi Tokyo, il Cio: "No a porte chiuse"
Anche gli Europei di calcio, che si sarebbero dovuti tenere quest'estate, slittano di un anno: l'inizio è previsto per l'11 giugno, con la finalissima fissata all'11 luglio 2021
Efootball, l'Italia è campione d'Europa su Pes
Ancora incerta la data di partenza del mondiale di Formula 1 del 2020. Sarebbe confermato il via il 5 luglio al Red Bull Ring in Austria, mentre il GP d'Italia si svolgerebbe a Monza il 6 settembre (ovviamente a porte chiuse). Si dovrebbero correre quasi 20 Gran Premi in soli 5 mesi
Carlos Sainz alla Ferrari dal 2021
Si dibatte anche su quando disputare i mondiali di sci di Cortina, che sarebbero in programma per il 2021. La Federazione italiana sport invernali (Fisi) ha chiesto il rinvio al 2022. Sono state invece annullate le finali Coppa del mondo di sci alpino: erano previste tra il 18 e il 22 marzo
Le linee guida per fare sport in sicurezza. FOTO
L'UCI, l’organizzazione che regola il ciclismo, ha ufficializzato le nuove date del calendario mondiale del ciclismo, facendole slittare tra estate e autunno 2020. Il Tour de France dal 29 agosto al 20 settembre, il Giro scatta il 3 ottobre e si sovrappone con la Vuelta (20 ottobre-8 novembre). Anche Liegi-Bastogne-Liegi, Fiandre e Parigi-Roubaix si corrono durante il Giro

Il Salone del Libro di Torino si è tenuto dal 14 al 17 maggio solamente in versione digitale, con gli incontri live in streaming. Si è collegato in varie forme, tra Facebook e Youtube, un pubblico di quasi 5 milioni di utenti

La ventiseisima edizione dell'Electronic Entertainment Expo 2020, conosciuto come E3, uno degli appuntamenti più importanti per il mondo del gaming, si sarebbe dovuto svolgere a Los Angeles a giugno, ma è stata ufficialmente annullata. Era stata annunciata una versione online, ma anche quella è stata cancellata

Stessa sorte anche per il Met Gala 2020, l'evento di moda più atteso di ogni primavera, che si tiene al Metropolitan Museum of Art di New York. L'evento previsto per il 4 maggio 2020, era stato precedentemente rinviato a data da definirsi e rimpiazzato da un "Met Gala digitale" su YouTube

Saltato anche il Salone del Mobile di Milano, che in un primo momento era stato rinviato a giugno: la 60° edizione dell’evento è rimandata al 2021 e si svolgerà dal 13 al 18 aprile

Non ci sarà quest'estate nemmeno il Festival lirico all’Arena di Verona: rinviato al 2021. Il calendario del 98esima edizione dell’Opera Festival sarà riproposto nel 2021 con gli stessi spettacoli programmati quest’anno. La programmazione 2020 sarà sostituita dal progetto "Nel cuore della musica": una decina di spettacoli nei fine settimana di agosto da estendersi in settembre

Sono tanti i festival musicali in giro per tutta Italia che hanno dovuto alzare bandiera bianca per quest'estate: saltano, tra gli altri, il Summer Festival, il Pistoia Blues e il Firenze Rocks

Al momento, la 73ᵅ edizione del Festival del cinema di Cannes sembra destinata a non svolgersi. A giugno sarà comunque presentata la selezione ufficiale dei film in gara, che saranno poi proiettati secondo modalità o in occasioni ancora da determinarsi

La Fashion Week di Milano Moda Uomo, prevista inizialmente dal 19 al 23 giugno prossimo, si svolgerà invece in occasione dell’edizione di Milano Moda Donna di settembre 2020

È sicuramente confermata per il 27 maggio la storica missione SpaceX Demonstration Mission 2, la prima in assoluto a portare un equipaggio a bordo di mezzi dell’azienda californiana fondata da Elon Musk