
Nonostante le misure prese per contenere il contagio, i casi positivi continuano inesorabilmente a crescere, anche se ancora in maniera contenuta. La popolazione reagisce rispettando le nome e la più grande città del Paese si ritrova vuota. LA FOTOGALLERY

Il governo israeliano ha da subito preso la decisione di mettere nelle mani dell'intelligence epidemiologica il controllo della diffusione del Covid-19
Coronavirus, sarà presentato domani l'ospedale costruito in Fiera Milano
Qualcuno per strada c'è ma le nuove norme prevedono che non si allontani da casa per più di 100 metri, anche se si porta a passeggio il cane

Al 29 marzo, il numero dei casi positivi di coronavirus in Israele è arrivato a 3.865, di cui 66 sono giudicati in condizioni gravi

Se nella capitale economica israeliana le norme attuate sembrano funzionare - dato appunto il basso numero di contagi - c'è invece l'intenzione di mettere in quarantena alcune cittadine di ebrei ortodossi, tra cui Bnei Brak, vicino Tel Aviv

La motivazione sarebbe che tra gli ortodossi i tassi di contagio sono più alti che nel resto della popolazione a causa del mancato rispetto del divieto di riunione
Coronavirus, Conte incontra Papa Francesco. Oltre 34mila morti nel mondo. LIVE