
Nelle montagne della parte centrale del Paese asiatico, un paio di mani colossali sorreggono una passerella di 150 metri: è il Golden Bridge, un ponte progettato per evocare l'immagine delle “mani giganti degli Dei”. LA FOTOGALLERY

Nel Vietnam centrale si trova un ponte spettacolare chiamato Cau Vang (che significa letteralmente “Golden Bridge”, ponte d'oro). La struttura è ubicata nelle Ba Na Hills, vicino alla città di Danang -
Francia-Gran Bretagna, Boris Johnson vuole un ponte sulla Manica
Lungo 150 metri, con otto campate, il ponte si trova a un'altezza di 1.400 metri ed è sorretto idealmente da due mani giganti -
Francia-Gran Bretagna, Boris Johnson vuole un ponte sulla Manica
Il progetto porta la firma dello studio di design TA Landscape Architecture di Saigon -
Cina, la biblioteca futuristica di Tianjin
Le mani di pietra sono state create ad arte come fossero antiche e, come spiega l'architetto Vu Viet Anh all'agenzia Reuters, “ricordano l'immagine delle mani degli Dei, che fanno fuoriuscire una striscia d'oro dalla terra” -
Le dichiarazioni dell'architetto
Il Cau Vang, raggiungibile con una funivia, è diventato un'attrazione turistica e le sue immagini sono già popolari sui social -
Viaggi, le destinazioni da tenere d'occhio secondo Lonely Planet
“Mi sento come se stessi camminando sulle nuvole - ha spiega un turista di Hanoi descrivendo il ponte, sempre a Reuters - è così unico” -
Cina, il ponte di cristallo più alto del mondo
Ai tempi dei coloni francesi le Ba Na Hills, dove si trova il Golden Bridge, erano un'ambita località di vacanza vietnamita -
Vietnam, sommersa città patrimonio Unesco