
Lo ha annunciato il governo segnalando che ci sono ancora decine di dispersi. Schierati sul campo oltre 75mila soccorritori, ma ora la vera minaccia è l'arrivo del caldo, con temperature previste sopra i 35 gradi. FOTOGALLERY - VIDEO

Sale ad almeno 156 morti il bilancio dell'alluvione che ha colpito l'ovest del Giappone. Lo ha reso noto il governo di Tokyo segnalando che si tratta della più grave catastrofe legata a un fenomeno meteorologico dal 1982 -
Alluvione in Giappone, oltre 150 morti. Si cercano i sopravvissuti
Secondo quanto reso noto da Yoshihide Suga, il segretario generale dell'esecutivo, al momento il bilancio è ancora provvisorio perché ci sono molti dispersi. Secondo il governo mancherebbero notizie di almeno una decina di abitanti, mentre i media parlano di un totale decisamente superiore -
Alluvione in Giappone, si lavora per cercare i sopravvissuti. FOTO
"I 75mila tra poliziotti, pompieri, soldati delle Forze di autodifesa (così è chiamato l'esercito del Giappone) e la Guardia costiera fanno del loro meglio" per soccorrere le persone colpite, ha sottolineato Suga -
Inondazioni in Giappone, si aggrava il bilancio: oltre 150 vittime
Le ricerche e il lavoro di pulizia proseguono sotto un sole cocente con temperature superiori ai 35 gradi. Queste condizioni meteo dovrebbero "durare almeno una settimana", ha aggiunto Suga -
Alluvione in Giappone, oltre 150 morti. Si cercano i sopravvissuti
Permane uno stato di massima allerta di fronte al rischio di insolazione e colpi di calore, oltre a possibili nuovi smottamenti del terreno -
Alluvione in Giappone, si lavora per cercare i sopravvissuti. FOTO
Intanto diminuiscono le possibilità di trovare superstiti tra le macerie dopo le devastazione delle abbondanti piogge che si sono abbattute sull'ovest del paese -
Inondazioni in Giappone, si aggrava il bilancio: almeno 150 vittime
Dall'inizio della crisi 38 persone hanno perso la vita a Hiroshima, 21 a Ehime e 13 a Okayama. Altre vittime sono state registrate a Yamaguchi, Kyoto, Gifu, Shiga, Hyogo, Kochi, Fukuoka e Kagoshima -
Giappone, forti piogge e inondazioni provocano oltre 150 morti. FOTO
Le frane hanno causato la completa distruzione di case nonché numerosi danni in diverse citta: interi quartieri sono stati coperti dal fango, fiumi hanno rotto gli argini e completamente allagato intere zone e villaggi -
Alluvione in Giappone, oltre 100 morti. Si cercano i sopravvissuti
Le violente precipitazioni sono state registrate nell'arco di 72 ore in 118 punti di osservazione distribuiti in circa quindici prefetture -
Alluvione in Giappone, si lavora per cercare i sopravvissuti. FOTO
Quasi il 70% del territorio giapponese è costituito da montagne e colline. Molte case sono costruite su ripidi pendii o in aree ad elevato rischio. Senza contare che tante abitazioni giapponesi sono fatte di legno, incluse le case tradizionali nelle zone rurali -
Inondazioni in Giappone, si aggrava il bilancio: almeno 150 vittime
Data la gravità della situazione, il primo ministro Shinzo Abe "ha deciso di annullare un tour in programma a partire da mercoledì in Belgio, Francia, Arabia Saudita ed Egitto. Secondo quanto reso dal segretario dell'esecutivo, Abe si assicurerà che il governo adotti "tutte le misure possibili, dal soccorso alla popolazione sino all'assistenza alla ricostruzione" -
Giappone, forti piogge e inondazioni provocano decine di morti. FOTO
Il premier Shinzo Abe si recherà in visita ai luoghi colpiti il prossimo mercoledì 11 luglio. L'itinerario del primo ministro nelle zone distrutte dall'alluvione verrà stabilito sulla base dell'ultimo rapporto del ministro per la Gestione dei disastri, Hachiro Okonogi, che si trova già sul campo -
Alluvione in Giappone, oltre 150 morti. Si cercano i sopravvissuti