
Un centinaio di morti dopo le piogge che da una settimana stanno flagellando il sud del paese. Circa 750mila i cittadini evacuati
E' di un centinaio di vittime e molte decine di dispersi il bilancio delle inondazioni provocate dalle forti piogge che da oltre una settimana stanno flagellando il sud della Cina. Secondo quanto riferito dalle autorità locali circa 750mila cittadini sono stati evacuati dalle loro abitazioni, ma le persone colpite da frane e alluvioni sarebbero in tutto 9 milioni. Le violente piogge abbattutesi senza sosta sulle province meridionali hanno distrutto interi raccolti di grano e danneggiato circa 100mila abitazioni. Il ministero degli Affari Civili ha stimato il danno economico in circa 10 miliardi di yuan, pari a 1,17 miliardi di euro. Migliaia di soccorritori sono al lavoro nelle province di Fujian, Jiangxi, Hunan e Guangxi, tra le piu' colpite dall'ondata di maltempo. L'agenzia meteorologica centrale prevede ancora abbondanti piogge nelle province meridionali, molte delle quali hanno gia' subito devastazioni in seguito al passaggio di nove tempeste tropicali dall'inizio della stagione delle piogge.